• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Scuola, Drago (FdI): “Subito proroga termini mobilità docenti”
12 Aprile 2021
Best politikInternaSocietasCittà

Scuola, Drago (FdI): “Subito proroga termini mobilità docenti”

Home » Best politik » Scuola, Drago (FdI): “Subito proroga termini mobilità docenti”

La senatrice di Fratelli d’Italia Tiziana Drago è intervenuta a seguito dell’esiguo lasso di tempo concesso ai docenti per le domande di mobilità chiedendo una proroga dei termini e una più ampia “visione” del concetto stesso di mobilità per i docenti che si trovano, da anni, lontani dal proprio nucleo familiare e dalla propria residenza.

“Poco più di 15 giorni sono stati concessi per le domande di mobilità dei docenti. Un lasso di tempo esiguo anche alla luce della mancanza dei bollettini dei posti disponibili che gli USP sono tenuti a pubblicare. Si tratta dei posti che si liberano per via dei pensionamenti e senza questo supporto come possono scegliere i docenti la destinazione tra le opzioni possibili? Ad aggravare la situazione vi sono le difficoltà di potersi fare seguire dai sindacati e la chiusura dei vari uffici per le vacanze pasquali. Il risultato è quello che i docenti che dovranno chiedere la mobilità sembrano essere figli di un Dio minore”.

“Eppure si tratta di docenti, di formatori delle giovani generazioni e vengono trattati così dal Ministero. Per la presentazione delle domande di inserimento nelle graduatorie, per il personale Ata, giustamente, è stato dato un mese di tempo: perché non si faceva la stessa cosa con i docenti per la mobilità? Presenterò al dl Sostegni in Senato un emendamento per chiedere una mobilità straordinaria, per eliminare l’odioso vincolo quinquennale e per far sì che si ascoltino i tanti docenti esiliati ed immobilizzati”.

“Ho scritto una lettera al Presidente Draghi, ai ministri Bianchi, Brunetta e Giorgetti per evidenziare questa situazione quanto mai incresciosa che si è venuta a creare nelle ultime ore e che riguarderebbe migliaia di docenti che si trovano ad inoltrare una domanda di mobilità in tempi ridottissimi e che oltre al danno sono costretti a subire pure la beffa di vedere l’ordinanza che dispone ciò pubblicata retroattivamente di un giorno. Qui stiamo parlando di genitori lontani dai figli, stiamo parlando di donne lontane dalla propria famiglia oltre gli anni di “obbligo”. Quindi si proroghino i termini per la mobilità e poi si dia il via a un’operazione di buonsenso con una mobilità straordinaria”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • docenti
  • mobilità
  • senatrice
  • FdI
  • proroga
  • Draghi
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC