• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Docenti catanesi rivogliono gli scatti d’anzianità
02 Luglio 2015
UniCTVoci d’Ateneo

Docenti catanesi rivogliono gli scatti d’anzianità

Home » Voci d’Ateneo » UniCT » Docenti catanesi rivogliono gli scatti d’anzianità

Lo scorso giovedì 25 giugno una delegazione di docenti dell’Ateneo catanese, aderendo ad un’iniziativa di protesta a livello nazionale, ha consegnato al rettore Giacomo Pignataro un documento nel quale si richiede al governo il ripristino degli scatti di anzianità sullo stipendio che sono stati bloccati, per la categoria, ormai da anni.

scatti d'anzianità«Nel corso degli anni i docenti universitari – si legge nel documento – hanno dato prova di altissimo senso di responsabilità contribuendo a farsi carico delle difficoltà del Paese e rendendo possibile il mantenimento e il funzionamento dell’insostituibile sistema dell’istruzione universitaria, a fronte di tangibili e significativi sacrifici. Solo per citarne alcuni: carichi didattici esorbitanti per i ricercatori a cui non viene assurdamente riconosciuto il titolo di professore, proliferare di docenti a contratto sottopagati, aumento del carico didattico a retribuzione invariata, scatti biennali tramutati in triennali, blocco degli scatti, cancellazione della ricostruzione di carriera a seguito di avanzamento di carriera. In particolare, dopo 5 anni di blocchi stipendiali la categoria dei docenti universitari è l’unica che continua ad essere sottoposta a questa mortificante misura di risparmio. In 5 anni – lamentano – sono stati persi 2 scatti di anzianità con una perdita in carriera stimabile fra i 60000 e i 100000 euro, senza calcolare le ripercussioni sul trattamento di fine rapporto e sulla pensione». 

«Gli stipendi dei ricercatori e dei professori italiani – prosegue la lettera – sono tra i più bassi d’Europa e il Presidente del Consiglio si chiede perché un professore di Yale non si trasferisce in Italia? Accetterebbe, lui, di cambiare posto di lavoro dimezzando il suo stipendio? Senza prospettive di carriera o di aumenti?». Per «bloccare i titoli di coda, contro l’estinzione del sistema universitario italiano» i docenti chiedono, pertanto, anche un progressivo piano di assunzioni di giovani ricercatori a tempo determinato di tipo B, un finanziamento del sistema Università e ricerca al livello degli altri Paesi europei, lo sblocco del rinnovo dei contratti del personale contrattualizzato.

michael kors outlet bags
toms black friday salemcm tote bag
mcm outlet
mcm bookbag
prada borse outlet
hollister outlet deutschland
mbt shoes
toms wedges on sale
mcm tote bag

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • UNICIT
  • Università di Catania
  • scatti d'anzianità
  • studio
  • governo
  • università
  • pensione
  • docenti
   ← precedente
successivo →   
  • Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica
    29 Maggio
    CataniaUniCT
  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo
    29 Maggio
    Lecce
  • Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere
    29 Maggio
    Catania
  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti
    29 Maggio
    CataniaCittà
  • L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023 L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023
    29 Maggio
    UniCTGreen planetCittà
  • Controlli straordinari dei carabinieri nel fine settimana: una denuncia e tre persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, diverse violazioni al codice della strada Controlli straordinari dei carabinieri nel fine settimana: una denuncia e tre persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, diverse violazioni al codice della strada
    29 Maggio
    CataniaCittà



  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo

    NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo

    Lecce


  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti

    CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti

    CataniaCittà


  • VITTORIA – Lotta allo spaccio: la polizia di stato arresta un uomo e sequestra oltre 3 chili di droga

    VITTORIA – Lotta allo spaccio: la polizia di stato arresta un uomo e sequestra oltre 3 chili di droga

    Vittoria
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC