• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Tecnologia e disabilità: come la domotica può rendere la vita più semplice
17 Gen
2023
Scritto da: Alice Reale

Tecnologia e disabilità: come la domotica può rendere la vita più semplice

Ultimamente si sente molto parlare di smart home e, spesso, l’idea che ci si fa attorno a queste nuove tecnologie è che esse siano …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Palermo: rubato pulmino per il trasporto di bambini disabili
12 Ott
2022
Scritto da: Redazione VdC

Palermo: rubato pulmino per il trasporto di bambini disabili

La notte tra il 6 e il 7 ottobre è stato rubato il pullmino per il trasporto di bambini disabili dell’associazione siciliana medullolesi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Catania, disagi per gli spettatori disabili allo stadio. Cataldo: “urge confronto con le istituzioni”
22 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Catania, disagi per gli spettatori disabili allo stadio. Cataldo: “urge confronto con le istituzioni”

“Mentre l’Italia si avvia ad essere un paese in cui la consapevolezza sul fronte del rispetto per le disabilità è sempre più forte, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ddl Zan affossato: il Senato vota contro la discussione finale
27 Ott
2021
Scritto da: Stefania Piva

Ddl Zan affossato: il Senato vota contro la discussione finale

Il ddl Zan bocciato in Senato, che ha votato a maggioranza in favore della c.d. «tagliola», voluta da Lega e Fratelli d’Italia, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
14 Gen
2021
Scritto da: Voci di Città

A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19

PALERMO – Un mezzo per annullare le distanze e ripristinare quel contatto fisico che il Coronavirus ci ha rubato e che è fondamentale soprattutto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Corso di Sitting Volley: disabili e normodotati giocano insieme a Pallavolo

PALERMO – Avrà luogo domani, mercoledì 14 novembre, alle ore 12.00  presso l’Oratorio SS.Cosma e Damiano a Sferracavallo la conferenza stampa per la presentazione del …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Bologna accoglie il “Disabili Abili Fest”

Quattro giorni di incontri e iniziative con atleti, artisti, scrittori e giornalisti per sensibilizzare sul tema della disabilità.

…

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Taxi per il trasporto disabili: finalmente non ci sarà più bisogno di prenotarli

FIRENZE ‒ Taxi attrezzati per il trasporto disabili saranno in circolazione durante il giorno, senza bisogno di prenotazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Morgan’s Inspiration Island”: il primo parco acquatico per bambini disabili

Sì, perché il 17 giugno ha aperto, a San Antoni in Texas, il “Morgan’s Inspiration Island”. Si tratta del primo parco acquatico realizzato anche per chi convive con disabilità, sia fisiche che cognitive.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Avviso pubblico per la presentazione di progetti assistenziali per persone gravemente disabili

SIRACUSA – Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’accesso ai benefici per i disabili gravissimi, ivi inclusi quelli a sostegno delle persone affette da sclerosi laterale amiotrofica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ragusa, il comune promuove il tirocinio a tempo indeterminato a tre disabili

RAGUSA - Il Comune si impegna ad accogliere tre soggetti disabili in tirocinio di formazione - orientamento finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato con inquadramento nella cat. B1 - profilo professionale “Esecutore amministrativo”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tbus, l’app migliore per raggiungere le tue biblioteche a Bologna

BOLOGNA – Bologna: la città degli studenti, della cultura e di tutti coloro che a volte hanno voglia di chiudersi in un luogo colmo di libri e di silenzio. Dal 20 febbraio la TPER (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) ha implementato la propria applicazione TBUS con un servizio dedicato a tutte le biblioteche bolognesi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Agrigento e Canicattì collaborano per i disabili gravi

AGRIGENTO – Sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Libero Consorzio comunale di Agrigento e il Comune di Canicattì che consente al Comune di accedere e utilizzare il Registro Provinciale degli Enti autorizzati per lo svolgimento di servizi a favore degli alunni disabili gravi, già iscritti all'Albo regionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Palermo presenta il primo “car sharing” riservato a persone con disabilità

FIRENZE – Il 5 gennaio è stato presentato in piazza Verdi il nuovo servizio car sharing riservato a persone con disabilità, il primo in Europa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scienza apre alle disabilità: nasce l’osservatorio per non vedenti

BARBERINO VAL D'ELSA (FI) - Rendere i soggetti non vedenti protagonisti attivi e partecipi di un itinerario di conoscenza ed approfondimento sul mondo dell'astronomia. Questo è il principio che sta alla base della realizzazione dell'innovativo osservatorio astronomico per non vedenti a Barberino Val d'Elsa, nell'hinterland fiorentino.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Osservatorio provinciale sui diritti delle persone disabili

SIRACUSA - Il Comune e il Forum del Terzo settore sono i primi sottoscrittori della convenzione per l’istituzione dell’Osservatorio Provinciale sui diritti delle persone diversamente abili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Aiuti a famiglie disagiate con minori, disabili o donne in gravidanza

SIRACUSA – Pubblicato sulla home page del sito istituzionale www.comune.siracusa.it il bando per accedere al finanziamento dei progetti di sostegno per l'inclusione attiva. L'avviso porta la firma dell'assessore alle Politiche sociali, Giovanni Sallicano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Firenze: approvata la mozione per garantire taxi anche ai disabili

FIRENZE – Approvata all'unanimità la mozione presentata dalla consigliera Miriam Amato per garantire un servizio taxi anche alle persone con difficoltà motorie

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bologna presenta “Aspasso”, la prima bici per il trasporto dei disabili

BOLOGNA - Dynamo – la Velostazione di Bologna, presente "Aspasso": la prima bici che permette il trasporto di persone disabili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Malesia possono fare immersioni anche i disabili

«In mare siamo tutti uguali, nessuno sta in piedi», questo è il motto del Marine Discover Day, un evento che si svolge in Malesia e permette ai disabili di poter vivere l’esperienza di immergersi in mare come chiunque altro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Caltanissetta: avviso per la presentazione di progetti assistenziali per i disabili

CALTANISSETTA - Il Comune di Caltanissetta, capofila del Distretto Socio Sanitario n. 8, ha emanato un avviso per la predisposizione di un progetto assistenziale personalizzato che prevede interventi in favore di persone in condizione di disabilità gravissima che necessitano, a domicilio, di un'assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio sanitario nelle 24 ore.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ragusa, la PMG consegna al comune un’autovettura per disabili

RAGUSA - Le numerose aziende ragusane che hanno sponsorizzato il progetto di mobilità garantita promosso dalla PMG Italia hanno partecipato stamane in Piazza Matteotti alla cerimonia di consegna dell'automezzo. Tale progetto è stato inoltre condiviso dal Comune di Ragusa che ha ricevuto in comodato d'uso gratuito, per due anni, un'autovettura Fiat Doblò attrezzata per garantire un servizio di trasporto alle persone con limitata capacità motoria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Agrigento stanzia 250 mila euro per assistenza alunni disabili

AGRIGENTO - Il Libero Consorzio Comunale, nonostante la drammatica situazione finanziaria, ha destinato oltre 250 mila euro per l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con grave handicap fisico, psichico o sensoriale frequentanti le scuole medie superiori della provincia. Queste somme servono per coprire esclusivamente l'assistenza degli studenti nel loro percorso scolastico per tutto il 2015/2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ragusa, comodato d’uso di auto per persone disagiate

RAGUSA - Il 7 ottobre il sindaco Federico Piccitto e l’assessore ai Servizi Sociali Salvatore Martorana, hanno incontrato a Palazzo dell’Aquila i referenti di PMG Italia per la formalizzazione del progetto a sostegno della mobilità di persone disagiate attraverso la cessione per due anni in comodato d’uso di un mezzo attrezzato (Fiat Doblò).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Agrigento offre trasporto gratuito per ragazzi disabili

AGRIGENTO - Anche per l'anno scolastico 2015/2016 il Libero Consorzio comunale si sta attivando per garantire la gratuità del servizio di trasporto in favore di soggetti con handicap grave che frequentano gli Istituti Superiori di competenza provinciale, la cui patologia sia tale da non consentire autonomamente il trasporto con mezzi pubblici di linea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Niente docente di sostegno? Si ricorre al TAR

I tagli della spesa alla scuola pubblica operati negli anni non hanno fatto altro che creare delle situazioni di disagio ai soggetti più deboli, in particolare agli studenti portatori di handicap i quali, ai fini della legge, devono usufruire del supporto di un docente di sostegno in rapporto di uno a uno nei casi più gravi e di uno a due in quelli meno gravi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC