• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Osservatorio provinciale sui diritti delle persone disabili
12 Ottobre 2016
SiracusaCittà

Osservatorio provinciale sui diritti delle persone disabili

Home » Città » Siracusa » Osservatorio provinciale sui diritti delle persone disabili

Persone disabiliSIRACUSA – Il Comune e il Forum del Terzo settore sono i primi sottoscrittori della convenzione per l’istituzione dell’Osservatorio Provinciale sui diritti delle persone diversamente abili. «L’organismo – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, alla Famiglia, alla Legalità e alla Trasparenza del Comune, Giovanni Sallicano – nasce dall’esigenza di dotare il nostro territorio di uno strumento di osservazione, proposta e intervento sul tema dei diritti delle persone disabili, ispirandosi agli obiettivi previsti dalla Convenzione Onu e dalle successive leggi applicative». La Convenzione, dopo la stesura definitiva dell’apposito regolamento, sarà sottoposta all’approvazione degli altri soggetti pubblici che dovranno essere coinvolti, tra i quali la Prefettura, l’Anci, gli assessorati alle Politiche sociali degli altri Comuni della Provincia, l’Asp, i rappresentanti delle istituzioni scolastiche, delle forze sindacali, degli ordini professionali e dell’associazionismo di volontariato e di promozione sociale.

Aggiunge Sallicano: «Il Comune, già aderente al circuito internazionale delle Citta Educative, e i Forum, hanno ritenuto che l’educazione, così intesa, deve essere considerata un “valore comune” da garantire. Il Forum, peraltro, ha riconosciuto gli sforzi e i risultati raggiunti dall’ente, anche se abbiamo entrambi la consapevolezza che restano ancora molti interventi da porre in essere in materia sanitaria, dei servizi di supporto, della scuola, delle iniziative di promozione culturale e del terzo settore, per una condivisa cultura dell’inclusione e delle pari opportunità. Occorre – continua l’assessore – coltivare positivamente la “deistituzionalizzazione” della problematica di contrasto all’isolamento delle persone con disabilità. Compito delle Istituzioni è quello di promuovere, proteggere e assicurare il pieno e uguale godimento di tutti i diritti e di tutte le libertà da parte di queste persone che devono poter partecipare in modo pieno ed effettivo alla società. Si auspica – conclude Sallicano – che l’istituzione dell’Osservatorio rafforzi la capacità di analisi e confronto, individui le priorità, valorizzi le professionalità presenti sul territorio, coinvolgendo le tante attività di volontariato e miri, infine, all’uso appropriato delle risorse pubbliche e comunitarie, eliminando sprechi o sistemi non sempre confacenti allo scopo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” - 20/03/2023
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata - 20/03/2023
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” - 20/03/2023
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati - 20/03/2023
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale - 20/03/2023
  • disabili
  • Politiche sociali
  • forum
  • Anci
  • territorio
  • analisi
  • persone
  • Siracusa
  • Città Educative
  • Legalità
  • osservatorio
  • educazione
  • professionalità
  • promozione
  • risorse pubbliche
  • istituzioni
  • leggi
  • volontariato
  • ASP
   ← precedente
successivo →   
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023 All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023
    20 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate



  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    IncontriSocietas


  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC