Coronavirus: se si “chiudesse” la Lombardia?
I numeri sono incoraggianti, seppur tra alti e bassi, ma il pericolo Coronavirus è ancora dietro l’angolo. Lo dimostra …
Social e l’economia del futuro: il “fenomeno” Marta Basso
Youtuber, influencer su Instagram e video con Tik Tok. Oggi giorno ci sono tanti modi per ottenere visibilità e un fenomeno sociale, come …
Secondo una recente ricerca, d’ora in poi sarà possibile prevedere i terremoti
Da decenni, una delle cose su cui gli scienziati sbattono la testa per cercare di capire come prevenire le catastrofi da esse scaturite …
Investire in Borsa: come valutare l’andamento di un titolo
Come leggere un grafico? E come valutare un titolo con l’analisi fondamentale per giocare in Borsa? Cerchiamo di saperne di più con questa rapida guida!
Leggi tuttoBufera sul colosso “Google”: le donne sono davvero pagate meno degli uomini?
Il colosso Google è stato accusato, dal Dipartimento americano del Lavoro, di discriminazione. Durante un controllo di routine è emerso, infatti, che l'azienda paga le sue dipendenti donne molto meno degli uomini, relegandole spesso anche a posizioni secondarie. Ovviamente, la società ha dichiarato che niente di tutto ciò è vero.
Leggi tuttoGli investimenti online sono sempre sicuri? Dubbi sui bitcoin
Tra le ultime mode di “investimento” troviamo quella sui bitcoin. Parliamo dei siti e delle società che si sono specializzate nella compravendita diretta dei bitcoin, che per come sono strutturate lasciano il fianco a possibili truffe.
Leggi tuttoTest di screening e test di diagnosi prenatale: tutte le differenze
Una delle domande che solitamente hanno in comune molte mamme nei primi mesi di gravidanza è questa: quali sono tutte le differenze tra test di screening e test di diagnosi? Questi diversi esami hanno lo scopo di tutelare la salute della mamma e del suo bambino e si dividono in test non invasivi (Bi test, Tri test, Quadri test e test del DNA fetale) e test invasivi (amniocentesi, villocentesi e cordocentesi).
Leggi tuttoConvergenze fra letteratura e giornalismo nel saggio di Alberto Molino
«Letteratura e giornalismo utilizzano lo stesso mezzo: la scrittura. Ciò nonostante, i prodotti editoriali della prima, nei casi più fortunati, sono destinati a restare nel tempo, mentre gli articoli di giornale, raramente». Si apre così il saggio di Alberto Molino “Lo scrittore e il giornalista, interazioni fra ruoli e forme”, pubblicato nel 2016 sul circuito “Amazon”.
Leggi tuttoL’Italia e la storia di una grande fuga dei cervelli 2016
Giovani, brillanti, qualificati e carichi di speranze. Bastano poche e semplici parole per tracciare un identikit dei nostri connazionali che, nel corso del 2015, hanno abbandonato lo Stivale per cercare fortuna altrove.
Leggi tuttoRapinata la “pizzeria etica” Masaniello: arrestati i ladri
BOLOGNA - La pizzeria che combatte l'illegalità è stata oggetto di rapina la notte scorsa, ma con un lieto fine, ovvero la cattura del malviventi. In quanto a criminalità, dove si posizione l'Emilia-Romagna? Lo spiega un'analisi de Il Sole 24 Ore.
Leggi tuttoIndustrializzazione e riscaldamento globale vanno a braccetto dall’Ottocento
L'attività dell'uomo negli ultimi tre decenni ha prodotto effetti devastanti sull'ambiente e, secondo quanto è stato recentemente rilevato da un ampio studio a livello internazionale, l'impatto sul riscaldamento globale era già visibile addirittura durante la prima metà del XIX secolo.
Leggi tuttoInversione di marcia sulle prescrizioni mediche, addio al “decreto appropriatezza”
Inversione di marcia per quanto riguarda le prescrizioni mediche. Sei mesi fa era stato varato il cosiddetto decreto appropriatezza, il quale aboliva il ticket per 203 prestazioni sanitarie, imponendo, per tutti gli altri esami, il pagamento del suddetto.
Leggi tuttoSospeso il servizio di refezione scolastica
SIRACUSA – Il servizio mensa negli istituti comprensivi è stato sospeso fino a quando non saranno ufficializzati i risultati delle analisi effettuate su piatti di riso e lenticchie bloccati giorno 23 febbraio in due scuole e all'interno del punto cottura.
Leggi tuttoPrelievi del sangue senza ago con “HemoLink”
Una buona notizia per chi ha il terrore degli aghi e di sottoporsi ai prelievi del sangue: sta arrivando un nuovo dispositivo che preleva campioni di sangue senza aghi e in modo quasi indolore. Si chiama HemoLink ed è stato messo a punto grazie ad una startup dell’University of Wisconsin-Madison, negli Stati Uniti.
Leggi tuttoTrovata a Madrid tomba di Cervantes
A più di un mese dalla sorprendente scoperta in suolo iberico, i ricercatori spagnoli hanno ormai la quasi certezza che le ossa ritrovate nella cripta del Convento delle Trinarie Scalze di Madrid appartengono proprio all’intellettuale cui si era inizialmente pensato: Miguel de Cervantes Saavedra.
Leggi tuttoLa playlist per fare sesso più popolare di Spotify
Non sempre le preferenze musicali la dicono lunga solo sulla propria personalità: qualche volta, infatti, è possibile che siano un efficace indicatore anche delle proprie preferenze erotiche. Scopriamo quelle degli utenti di Spotify!
Leggi tuttoCalcio italiano, la ricetta per ripartire
La clamorosa disfatta della Nazionale ai Mondiali brasiliani è soltanto la punta dell’iceberg del fallimento del prodotto calcio in Italia...
Leggi tutto