• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Avviso pubblico per la presentazione di progetti assistenziali per persone gravemente disabili
24 Maggio 2017
SiracusaCittà

Avviso pubblico per la presentazione di progetti assistenziali per persone gravemente disabili

Home » Città » Siracusa » Avviso pubblico per la presentazione di progetti assistenziali per persone gravemente disabili

Progetto per i disabiliSIRACUSA – Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’accesso ai benefici per i disabili gravissimi, ivi inclusi quelli a sostegno delle persone affette da sclerosi laterale amiotrofica. Per persone in condizione di disabilità gravissima si intendono le persone beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, o comunque definite non autosufficienti. Gli aventi diritto delle misure previste sono individuati tra: A) soggetti già valutati e comunicati dalle Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) e bisognosi di assistenza H24; B) soggetti che siano in possesso dei requisiti di cui al primo e secondo capoverso dell’avviso che inoltrino relativa di accesso al beneficio. L’ istanza va presentata presso gli uffici del protocollo generale del Comune di appartenenza e dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa entro il 10/06/2017. All’istanza andrà allegata certificazione attestante la fruizione dell’indennità di accompagnamento, ovvero la condizione di non autosufficienza ai sensi dell’allegato 3 del D.P.C.M. 159/2013 come specificato nello schema di domanda. Coloro che risulteranno idonei potranno ricevere un trasferimento monetario diretto, da utilizzare esclusivamente per i servizi di assistenza domiciliare. L’importo del trasferimento monetario, quantificato in un contributo pari ad Euro 1500,00 mensili e derogato ai destinatari finali per il tramite delle Aziende Sanitarie Provinciali, sarà determinato nei limiti dello stanziamento del bilancio regionale di ciascun esercizio.

Per accedere al beneficio ciascun soggetto o suo rappresentante legale dovrà sottoscrivere un “patto di Cura” redatto secondo lo schema allegato al Decreto Presidenziale degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, recante l’impegno a che le somme percepite siano destinate a ciascun soggetto in relazione al piano di assistenza e da erogarsi mensilmente, integrando gli interventi sanitari previsti nei Piani di Assistenza Individuali (PAI) I servizi sociali dei Comuni e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa effettueranno periodicamente visite ispettive per verificare l’effettiva attuazione di quanto sottoscritto con il Patto di Cura . Nel caso in cui si dovessero rilevare inadempienze si provvederà alla sospensione del beneficio economico. Entro il 31 dicembre di ogni anno i beneficiari dovranno inviare alle ASP la certificazione di esistenza in vita per consentire la prosecuzione dell’erogazione delle somme, mentre è fatto obbligo ai familiari e/o al legale rappresentante della persona disabile di comunicare alle ASP l’eventuale decesso del beneficiario. L’avviso, comprensivo del modulo per l’istanza e la definizione ai fini ISEE, sono disponibili anche sul sito istituzionale www.comune.siracusa.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • contributo
  • domanda
  • disabili
  • presentazione
  • Sclerosi Laterale Amiotrofica
  • istanze
  • assistenza domiciliare
  • indennità di accompagnamento
  • ASP
  • aziende sanitarie provinciali
  • servizi sociali
  • patto di cura
  • Isee
  • somme
  • Piani di assistenza individuali
  • persone
  • Pai
  • modulo
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC