• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Una vita da poveri mette a rischio propria salute
28 Novembre 2016
Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

Una vita da poveri mette a rischio propria salute

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Una vita da poveri mette a rischio propria salute

Le differenze sociali aggravano il sistema immunitario, quindi le persone che vivono in condizioni di povertà sono più a rischio di malattie. Lo riporta una ricerca della Duke University, negli Stati Uniti pubblicata sulla rivista Science.

6l0uqxpLa differenza di aspettativa di vita negli USA tra i più poveri e i più ricchi è stata valutata con 10 anni in più a favore di chi è benestante. La ragione principale di questo potrebbe essere che le persone provenienti da ambienti piuttosto disagiati presentano un cattivo stile di vita come l’abuso di fumo e di cibo poco sano oltre ad una carente attività fisica, o almeno questo era quello che si pensava fino ad ora. L’ultima ricerca effettuata dagli scienziati della Duke University e diffusa sulla rivista scientifica Science, infatti, rivelerebbe ben altre tipologie di cause, che sembrano anche discostarsi da quelle sempre credute.

I ricercatori hanno preso in esame 45 macachi Rhesus, suddividendoli in nove gruppi da cinque e accolti al Yerches National Primate Research Center della Emory University; il tutto per analizzare il fattore dello stress. Da quest’indagine, gli studiosi hanno rilevato che i macachi che si trovavano all’ultimo grado della gerarchia sociale dei gruppi erano soggetti a “stress cronico” in quanto avevano meno potere e ricevevano più petulanze dagli altri. Per di più, da un’analisi del sangue effettuata sulle scimmie stesse, si è dimostrato, tra quelle in basso e quelle in alto nella classe sociale, ben 1600 diversità nei livelli di attività dei geni coinvolti nella funzione delle difese immunitarie. Nello specifico, le scimmie in fondo alla gerarchia manifestavano alti livelli di citochine infiammatorie che davano origine a forti infiammazioni croniche (queste nello specifico incrementano il rischio di altre malattie come quelle al cuore). Di conseguenza, lo status di povertà può influire e provocare un abbondante livello di stress che può avere effetti negativi sulla salute.

L’indagine, però, ha ricavato anche che l’effetto nocivo dello stress non è permanente per gli esseri umani adulti in quanto basta solamente passare alla classe sociale superiore per potenziare il proprio sistema immunitario. Lo stesso Noaoah Snyder-Mackler, a capo della ricerca svolta dall’università statunitense, ha confermato come il benessere fisico è strettamente legato alla posizione del singolo individuo all’interno della società: più si va in alto più il rischio di malattie è basso. Insomma, un gioco del cervello e della psiche umana che risulta essere fondamentale per una vita non solo meno complicata ma anche più salutare.

 

Katia Di Luna

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa - 07/02/2023
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • ricerca
  • sistema immunitario
  • malattie
  • stress
  • status sociale
  • Yerches National Primate Research Center della Emory University
  • Duke University
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma
    7 Febbraio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    CataniaAttualità


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC