• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Dal Medioevo in Italia c’è la vera spada nella roccia, è gara per estrarla
12 Febbraio 2016
GossipSocietasCittà

Dal Medioevo in Italia c’è la vera spada nella roccia, è gara per estrarla

Home » Societas » Gossip » Dal Medioevo in Italia c’è la vera spada nella roccia, è gara per estrarla

SIENA – Dalle ore 9:00 alle 18:00 a Montesiepi, in Toscana, è aperta la cappella che ospita la mitica spada nella roccia. Sono stati numerosi gli uomini che, nei secoli, hanno tentato invano di estrarla e ancora oggi, nel 2016, la scienza non riesce a spiegare perché l’arma rimanga incastonata nella pietra. Aspirante Artù o valorosa Ginevra, sarai tu il prescelto in grado di svelare al mondo l’arcano?

Abbazia di San GalganoImmobile dal 1100, la spada è stata affondata nella roccia da San Galgano, il quale, dopo una vita turbolenta da cavaliere, si ritira nelle pacifiche campagne adiacenti Siena. Qui decide di conficcare il suo strumento di morte in un macigno, rendendolo così più simile a una croce cristiana, simbolo di amore e speranza. In quel luogo, dopo la morte del Santo nel 1181, i monaci erigono la Rotonda della Spada, che nelle sue viscere custodisce gelosamente la leggendaria arma. Da allora in molti tentano di rubare la spada, ma nessuno vi riesce. A testimonianza di un infruttuoso sforzo, sembra che il macigno sia solcato dalle impronte delle mani mummificate di un ladro, il quale viene sbranato da un gruppo di lupi selvaggi.

La storia affonda le proprie radici negli stessi anni in cui si sviluppa il mito di re Artù, il quale, dopo aver estratto la mitica arma, depone la stessa proprio sull’altare di una cattedrale e fonda la Tavola Rotonda. Magia, misticismo, religione e leggenda avvolgono in un alone di mistero la spada nella roccia, la quale da mille anni aspetta ancora la persona che la farà nuovamente brillare sotto la luce del sole.

Claudia Rodano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • mistero
  • Toscana
  • Spada nella roccia
  • Artù
  • Tavola Rotonda
  • Italia
  • leggenda
  • magia
  • religione
  • Disney
  • scienza
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC