IT-Alert, cosa ha fatto squillare tutti i cellulari in Sicilia?
Oggi alle 12 gli smartphone di tutti i siciliani o quasi hanno ricevuto una notifica con tanto di sirena da IT-Alert, il nuovo …
Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: la lista aggiornata dei premi
In occasione della III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani, si sono aggiunti in questi ultimi giorni ulteriori premi e opportunità per …
“Crinale”: hub artistico e culturale sulle colline romagnole
Uno splendido casolare ristrutturato, nel cuore più intimo della Romagna-Toscana, sui colli sopra Brisighella, fra le province di Forlì-Cesena e Ravenna, convertito …
17enne fiorentino vuole vaccinarsi, ma i genitori sono no vax. Ma non è l’unico caso
Potrà finalmente vaccinarsi il 17enne fiorentino al quale entrambi i genitori no vax avevano negato il consenso.
Il ragazzo fiorentino aveva avviato una …
La pasta, felicità degli italiani, può salvarti la vita
Una delle specialità per la quale è particolarmente famosa la nostra bellissima nazione è senza dubbio la pasta. Un bel piatto di pasta al …
Stop all’inquinamento stradale: arriva “Plastic Road”
L’azienda olandese VolkerWessels ha messo a punto un progetto, il quale potrebbe diventare realtà molto presto, riguardante la costruzione di strade con plastica riciclata. Ogni anno, secondo i dati forniti dall’Onu, otto milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, inquinandolo...
Leggi tuttoMeningite C: vaccino gratuito per chi lavora nella città di Firenze
FIRENZE ‒ Il Consiglio comunale ha approvato una mozione per estendere la gratuità della vaccinazione contro la meningite C anche per chi ha la residenza fuori Firenze.
Leggi tuttoSi apre oggi il primo “Tuscan AngloAmerican Festival in Florence”
FIRENZE - Si apre oggi a Firenze il primo Tuscan Anglo-American Festival. Il progetto, a cura delle università della Aacupi (Association of american college and university programs in Italy) attive nella nostra città ha patrocinio dell’assessorato all’università, Regione, Camera di commercio, Consolato e British Institute.
Leggi tuttoDal Medioevo in Italia c’è la vera spada nella roccia, è gara per estrarla
SIENA - Dalle ore 9:00 alle 18:00 a Montesiepi, in Toscana, è aperta la cappella che ospita la mitica spada nella roccia. Sono stati numerosi gli uomini che, nei secoli, hanno tentato invano di estrarla e ancora oggi, nel 2016, la scienza non riesce a spiegare perché l'arma rimanga incastonata nella pietra.
Leggi tuttoIl migliore hotel per famiglie 2014 non è poi così lontano
Tanto luogo di primati culturali e turistici in passato, quanto carente di attrazioni e di riconoscimenti di un certo calibro da decenni a questa parte: ecco il ritratto del Bel Paese che emerge specialmente dalla bocca dell’italiano medio. Per fortuna, certe classifiche mondiali non la pensano allo stesso modo.
Leggi tutto