Emanuela Orlandi: il Vaticano riapre il caso di ragazza scomparsa
Si riaprono le indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi che 40 anni fa sconvolse una nazione e le fondamenta stesse della Santa Sede. …
Arriva la smentita degli studiosi: il manoscritto Voynich non è stato codificato
È scientificamente inattendibile secondo gli esperti lo studio di Cheshire, professore dell’Università di Bristol che sembrava aver finalmente codificato il misterioso manoscritto. La …
La tribù più misteriosa al mondo
Marco Polo li descrisse, nel 1296, come una delle tribù più violente e selvagge dell’Asia. Sono una delle quattro popolazioni delle isole Andamane, vivono non oltre le loro spiagge e rifiutano ogni contatto con il mondo esterno, difendendosi da chiunque osi avventurarsi sulle coste della loro isola.
Leggi tuttoDal Medioevo in Italia c’è la vera spada nella roccia, è gara per estrarla
SIENA - Dalle ore 9:00 alle 18:00 a Montesiepi, in Toscana, è aperta la cappella che ospita la mitica spada nella roccia. Sono stati numerosi gli uomini che, nei secoli, hanno tentato invano di estrarla e ancora oggi, nel 2016, la scienza non riesce a spiegare perché l'arma rimanga incastonata nella pietra.
Leggi tuttoLettori terminano libro di Dickens online
Dopo quasi 150 anni dalla morte di Charles Dickens e dai dubbi che hanno lasciato irrisolto "Il mistero di Edwin Drood" un sondaggio fra appassionati ha ultimato la storia rimasta involontariamente incompiuta.
Leggi tutto