L’alcol non aiuta il sesso, anzi, lo peggiora. L’eccessivo consumo di bevande alcoliche, prima di un rapporto sessuale, provoca eiaculazione precoce negli uomini e secchezza vaginale nelle donne.
I miti sul sesso sono tanti e vari, e oggi sfateremo uno dei più antichi, ovvero quello che il sesso sotto effetto dell’alcol è sicuramente da record: Falso. Fin dall’antichità si associa l’effetto benefico del vino ai rapporti sessuali, ma perché? Il primo sintomo dell’ubriachezza è il sentirsi leggeri, disinibiti, capaci di poter fare o dire la qualsiasi: ebbene, è proprio ciò che serve per prendere l’iniziativa e trascinare l’oggetto del proprio interesse sotto le lenzuola. Ma cosa accade, tuttavia, una volta raggiunto il letto?
Bere eccessivamente, prima di un rapporto sessuale, può trasformare velocemente un uomo, che in quel momento si definisce una sex machine, in uno speedy man dell’eiaculazione. Scientificamente, infatti, l’alcol tende a inibire l’ormone LH presente nell’ipofisi che si occupa di inviare l’impulso ai testicoli per produrre la corretta quantità di testosterone, ormone indispensabile per una piacevole performance sessuale. Per di più, il “no testosterone, no party” non finisce qui. Invero, l’alcol mira anche a colpire direttamente i testicoli uccidendovi le cellule di Leydig, produttrici di testosterone, derivandone, quindi, che il finale glorioso immaginato nelle proprie teste sovreccitate con ore e ore di sesso sfrenato, sia disfatto da un uccellino che si stanca di volare troppo presto.
Il trinomio donne-sesso-alcol non è spesso menzionato, ma anche qui vi è qualcosa da aggiungere. Nel corpo femminile, l’alcol dà effetti diuretici che portano a una conseguente secchezza vaginale non indifferente. A quel punto, si sa, quando il gioiello di Venere non è ben lubrificato, il desiderio sessuale diminuisce, e l’orgasmo femminile, già un po’ più complesso da raggiungere, con dell’alcol di troppo in circolo diventa probabilmente un miraggio lontano.
Esistono o non esistono, prtanto, dei vantaggi nel bere prima di fare sesso? La scienza, purtroppo, stronca persino il più comune. L’alcol disinibisce, certo, ma rende anche parecchio imbranati e lenti nei movimenti, qualità che si allontanano dal sesso più eccitante. Non resta, quindi, che una sola certezza: in vino veritas, anche nel sesso, non si smentisce mai.
Chiara Forcisi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.