Sudan, diritti umani: grandi passi avanti sulle libertà civili
Grandi passi avanti sui fronte dei diritti umani nella Repubblica del Sudan: una serie di modifiche legislative fa avanzare il paese su …
Palermo: “Ferragosto sicuro”. La Polizia di Stato potenzia il dispositivo di sicurezza in città e nelle zone balneari
PALERMO – La Polizia di Stato, in occasione delle vacanze ferragostane, ha ulteriormente potenziato il dispositivo di sicurezza, prevenzione e controllo del territorio, …
La Polizia Stradale di Bologna traccia il consuntivo dell’attività dei primi sei mesi del 2019
BOLOGNA – Poco meno di ventimila sono le infrazioni al codice della strada che la Polizia Stradale bolognese ha rilevato in questo primo …
Dopo anni di abituali maltrattamenti in famiglia, allontanato dalla casa familiare cittadino serbo residente a Trieste
TRIESTE – Maltrattamenti reiterati che perduravano da anni, fin quando la moglie e la figlia hanno trovato rifugio presso una struttura protetta. Una …
L’abuso di alcool può ridurre il volume testicolare nel giovane
I fattori di rischio stabiliti durante l’adolescenza influenzano i risultati di salute in età adulta, anche se poco si sa su come i …
L’Epifania anche la stanchezza porta via. Ma perché a Natale non si dorme?
Mancano, ormai, solo pochi giorni alla fine del Natale. Arriva l’Epifania, che tutte le feste porta via. Grandi cenoni, …
Più alcol, meno sesso. Tutti i contro dell’alcol nel sesso
L’alcol non aiuta il sesso, anzi, lo peggiora. L’eccessivo consumo di bevande alcoliche, prima di un rapporto sessuale, provoca eiaculazione precoce negli uomini …
Un bicchiere di vino al giorno, toglie il medico di torno… e allunga la vita
Giorno per giorno, la scienza ci dimostra come le cose per noi impensabili siano, in realtà, molto spesso salutari …
Bere piccole dosi di vino farebbe bene al cervello: ecco il motivo
Il vino se consumato in piccole quantità favorirebbe il meccanismo del sistema glinfatico, funzionamento che pulisce le tossine dalle cellule neurali. Se bevuto …
Avvio del progetto “Off Limits” e “Vacanze Sicure 2017”
JESOLO (VE) - Divertimento sicuro: ritorna anche per l’estate 2017 Off Limits, il progetto che già da molti anni “vigila” sulle notti di tantissimi giovani per prevenire comportamenti che possono comportare rischi per le persone, in particolare a seguito del consumo di alcolici e di sostanze stupefacenti.
Leggi tuttoRimandata legge a favore degli animali, associazioni in piazza
Per gli amanti degli animali sono stati giorni tumultuosi. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha, infatti, approvato un emendamento che rimanda l'entrata in vigore del divieto di esperimenti su animali per quanto concerne il test di droghe, alcol, tabacco e xenotrapianti. Rinviata al 2020 l'attuazione del divieto.
Leggi tuttoSafe Stamp, il tatuaggio che si illumina se bevi troppo
La nuova idea nella lotta agli incidenti causati dalla guida in stato di ebrezza arriva dagli Stati Uniti, in particolare da San Francisco in California. Due studenti della Miami Ad School di San Francisco, Chennai Divay Seshadri e Megan O'Neill, hanno ideato uno speciale tatuaggio temporaneo, in grado di capire se si è bevuto troppo.
Leggi tuttoDati sulla pericolosa relazione tra giovani e alcol
È uno scenario noto: sabato sera, le strade del centro disseminate da miriadi di ragazzini su di giri, pub e discoteche stracolmi, fiumi di alcolici che scorrono. Il problema del consumo di alcol tra i più giovani è una patologia che, ai nostri giorni, affligge la società occidentale. Non fa eccezione il nostro Paese, nel quale, solo nel 2014, sono stati 775.000 i minori, tra gli undici e i diciassette anni, che hanno fatto abuso di bevande alcoliche.
Leggi tuttoDalla Grecia arriva l’alcol-test a base di algoritmo
Un'innovativa scoperta, messa a punto da ricercatori greci, potrebbe mandare in pensione l'etilometro. Grazie a un algoritmo e una telecamera a infrarossi, una normale automobile sarà in grado di stabilire se il conducente ha bevuto troppo, rifiutandosi di partire.
Leggi tutto