• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
I 50 anni di vita del Veteran Car Club Etneo
14 Settembre 2023
UniversitàCataniaMotoriEntertainmentTechCittà

I 50 anni di vita del Veteran Car Club Etneo

Home » Università » I 50 anni di vita del Veteran Car Club Etneo

Sabato 16 e domenica 17 settembre il cortile del Monastero dei Benedettini ospiterà l’evento celebrativo dei 50 anni dalla costituzione del Veteran Car Club Etneo e dalla sua federazione nell’Automotoclub Storico Italiano.

In tale occasione, verranno esposte circa cinquanta vetture costruite tra il 1901 ed il 1975, posizionate in ordine cronologico secondo l’anno di costruzione e illustrate da didascalie, nel contesto di un evento visitabile gratuitamente che avrà sia rilievo collezionistico per i cultori del settore. Verrà presentata sia l’evoluzione tecnica e stilistica dell’auto, che la valenza didattica, grazie anche all’assegnazione di borse di studio per gli studenti dell’Università di Catania e dell’Accademia di Belle Arti e a seminari su temi connessi alle auto storiche in programma nell’Auditorium “De Carlo” del Monastero.

Il VCC Etneo, il più antico club siciliano, nel corso della sua lunga attività ha sempre prestato la massima attenzione all’automobilismo storico, alla funzione sociale del club e alla divulgazione della storia dell’auto, promuovendo importanti iniziative culturali e sociali. L’associazione può disporre di circa 150 vetture ante 1945, presenti in gran numero ad ogni attività pubblica del sodalizio, e conta, anche in questa importante occasione, di offrire alla città di Catania, ai semplici curiosi come ai cultori più attenti, una valida occasione di incontro.

I premi di studio, due da 1100 euro, sono stati attribuiti a studenti dei corsi di laurea del dipartimento di Scienze umanistiche, autori di elaborati sotto forma di saggio, racconto, reportage o video, finalizzati alla conoscenza della storia dell’automobile e dei suoi risvolti socio-economici, in particolare su temi come l’evoluzione dell’automobile dalle origini ai giorni nostri, la sua influenza sociologica ed antropologica, il rapporto tra funzione e status symbol, l’economia ed il marketing, tecnologia e design, l’auto elettrica tra nuovo business ed ecologia.

Un altro premio da 1000 euro è stato destinato ad allievi dell’Accademia di Belle Arti per la realizzazione di un’opera grafica che celebra i 50 anni del VCC Etneo e le sue attività dedicate al territorio e alla divulgazione del motorismo storico, da utilizzare come logo dell’evento.

L’appuntamento sarà inaugurato sabato 16 settembre alle 9,30 nel cortile del Monastero dei Benedettini. Nel pomeriggio alle 17, nell’Auditorium “Giancarlo De Carlo“, si terrà il convegno curato dalla commissione cultura Asi sul tema “Veicoli d’epoca: beni culturali e opere d’arte”. Seguirà la cerimonia di consegna degli attestati ai soci e delle borse di studio promosse dal Veteran Car Club Etneo agli studenti dell’Università e dell’Accademia di Belle Arti di Catania premiati. Interverranno il sindaco di Catania Enrico Trantino, il presidente avv. Rosario Menza insieme ai componenti del consiglio direttivo del Vcc e altre autorità accademiche e cittadine.

L’indomani, domenica 17 settembre, la mostra rimarrà aperta e visitabile dalle 9 alle 18.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • mostra di automobili
  • Università degli Studi di Catania
  • Accademia Belle Arti
  • Automobili
  • borsa di studio
  • Monastero dei Benedettini
  • Motori
  • scienze umanistiche
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC