• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sventati due furti di automobili, arrestati due palermitani
14 Settembre 2023
PalermoAttualitàCittà

Sventati due furti di automobili, arrestati due palermitani

Home » Città » Palermo » Sventati due furti di automobili, arrestati due palermitani

PALERMO – La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha arrestato due giovani palermitani e ha scongiurato il furto di due vetture, in un caso tentato e in un altro appena portato a termine in distinte zone cittadine.

Gli arresti sono collegati ad una modulazione dei servizi di controllo del territorio anche in relazione alla georeferenziazione dei reati.

È, per esempio, emerso come nel recente periodo sia stato registrato un incremento del fenomeno dei furti che, in orario notturno, hanno riguardato modelli di Fiat 500, anche nel quartiere Zisa e limitrofi.

Nel dettaglio, una pattuglia del Commissariato di P.S. “Zisa-Borgo Nuovo” stava effettuando giri di perlustrazione in via Bernini quando ha notato la fulminea azione di un giovane che ha forzato la portiera di una fiat 500 bianca e ha fatto accesso all’abitacolo del mezzo.

Il giovane ha fatto in tempo a notare le insegne della Polizia di Stato e ascoltare l’intimazione degli agenti di fermarsi prima di lanciarsi in una rocambolesca fuga che è durata alcune centinaia di metri e ha impegnato gli agenti per circa 15 minuti.

Il fuggitivo, un 16enne con precedenti di polizia, è riuscito a trovare riparo nella fitta vegetazione di alcune villette e nel contesto di una zona residenziale. Ha oltrepassato i recinti che ne delimitavano la proprietà privata, fin quando è stato scovato dagli agenti che lo hanno tratto in arresto.

Sempre negli scorsi giorni, ma stavolta in orario diurno, un giovanissimo palermitano era riuscito ad appropriarsi di un modello di microcar che il proprietario aveva appena parcheggiato su strada in via Sciuti.

L’immediata comunicazione dell’avvenuto furto da parte del proprietario e la conseguente diramazione di modello e targa alle Volanti dislocate sul territorio cittadino ha giovato alla tempestività delle ricerche. Il mezzo è stato intercettato nella zona di Corso Calatafimi prima e, successivamente in via Imera dove è stato raggiunto da una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. I poliziotti hanno registrato sul mezzo e sull’abitacolo in particolare danneggiamenti non preesistenti e compatibili con le effrazioni di un furto: la serratura danneggiata, il nottolino di accensione manomesso, lo stereo divelto e i fili elettrici tagliati.

Il giovane, un 23enne palermitano, è stato arrestato e indagini sono in corso per risalire a eventuali complici. Il mezzo è stato riconsegnato al proprietario.

Tutti e due i provvedimenti sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria.

È bene precisare che gli indagati sono indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in merito al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Beach Soccer: Catania-Falfala Kafr Qassem 6-3 - 28/09/2023
  • Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo - 28/09/2023
  • Con ASA Onlus nasce “Raccontiamoci”: spazio per i giovani dove esprimere se stessi - 28/09/2023
  • Adrano, 32enne agli arresti domiciliari per stalking: non accettava la fine della relazione - 28/09/2023
  • Bronte, controlli a tappeto ai soggetti sottoposti ai domiciliari autorizzati a recarsi a lavoro - 28/09/2023
  • sezione Volanti
  • furto d'auto
  • Polizia di Palermo
  • Polizia di Stato di Palermo
  • tentata fuga
  • effrazioni di un furto
   ← precedente
successivo →   
  • Beach Soccer: Catania-Falfala Kafr Qassem 6-3 Beach Soccer: Catania-Falfala Kafr Qassem 6-3
    28 Settembre
    Altri sportVoci di Sport
  • Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo
    28 Settembre
    VittoriaAttualitàCittà
  • Con ASA Onlus nasce “Raccontiamoci”: spazio per i giovani dove esprimere se stessi Con ASA Onlus nasce “Raccontiamoci”: spazio per i giovani dove esprimere se stessi
    28 Settembre
    CataniaCittà
  • Neuralink, presto dei chip nel nostro cervello? Neuralink, presto dei chip nel nostro cervello?
    28 Settembre
    AppTech
  • Adrano, 32enne agli arresti domiciliari per stalking: non accettava la fine della relazione Adrano, 32enne agli arresti domiciliari per stalking: non accettava la fine della relazione
    28 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Bronte, controlli a tappeto ai soggetti sottoposti ai domiciliari autorizzati a recarsi a lavoro Bronte, controlli a tappeto ai soggetti sottoposti ai domiciliari autorizzati a recarsi a lavoro
    28 Settembre
    CataniaAttualitàCittà



  • Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo

    Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo

    VittoriaAttualitàCittà


  • Capo d’Orlando, controllo dei cantieri: erogate sanzioni per oltre 31.000 euro

    Capo d’Orlando, controllo dei cantieri: erogate sanzioni per oltre 31.000 euro

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali

    Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC