“Mafia e antimafia oggi”, ai Benedettini si conclude il ciclo di seminari dedicati a Giambattista Scidà
Ospite d’eccezione l’arcivescovo di Catania Luigi Renna per parlare di contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile
Domani pomeriggio – giovedì 16 …
Mafia e antimafia oggi, ai Benedettini il ciclo di seminari dedicati a Giambattista Scidà
L’obiettivo è costruire reti sociali e istituzionali per realizzare percorsi di inclusione e cittadinanza attiva in grado di contrastare l’impatto della criminalità organizzata …
Unict: eventi del 12 gennaio
Benedettini. Incontro sul tema “Il contagio del potere. Riflessioni su scrittori e fascismo”
Giovedì 12 gennaio, alle 10, al Coro di notte del …
Unict: Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo al Monastero dei Benedettini
Il congresso internazionale è promosso dal Comitato per le celebrazioni del Centenario della morte di Giovanni Verga
Far emergere, per la prima volta …
Intrighi e giochi di potere ne “Le tre vite di Don Giuseppe”
La Sicilia di fine Settecento tra intrighi e giochi di potere al Monastero dei Benedettini con “Le tre vite di Don Giuseppe” di Salvo Montalbano.
Leggi tuttoCancellata conferenza stampa “Cantico dell’Anima”
CATANIA - Si comunica che la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Cantico dell’Anima - @Gong Opera ispirata al libro Tibetano dei Morti”, programmata per lunedì 4 luglio, ore 11, all'aula magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania, nella sede di via Vanasco, è stata cancellata a causa di impegni istituzionali inderogabili.
Leggi tuttoCatania: ecco il piano per la riqualificazione di piazza Dante
CATANIA - È stato appurato che le condizioni di degrado di piazza Dante si devono al fatto che essa sia letteralmente occupata da centinaia di automobili parcheggiate in maniera selvaggia e "gestite" da decine di aggressivi parcheggiatori abusivi.
Leggi tuttoMonastero dei Benedettini si illumina di notte
CATANIA - Il Monastero dei Benedettini di Catania, sede universitaria di giorno, si apre al pubblico per un percorso suggestivo e intrigante durante la notte: venerdì 25 settembre i visitatori avranno la sensazione di tornare indietro nel tempo con un salto temporale, ripercorrendo l'affascinante storia del Monastero.
Leggi tutto