• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Pitture in viaggio, ai Benedettini una mostra nell’Archivio del Museo della Fabbrica
01 Giugno 2023
CataniaUniCT

Pitture in viaggio, ai Benedettini una mostra nell’Archivio del Museo della Fabbrica

Home » Città » Catania » Pitture in viaggio, ai Benedettini una mostra nell’Archivio del Museo della Fabbrica

Venerdì e sabato ai Benedettini iniziativa promossa in occasione della Notte degli Archivi

Venerdì 9 giugno 2023 a partire dalle 18, verrà inaugurata al Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini (ingresso da piazza Vaccarini) la mostra “Pitture in viaggio | La mostra delle mostre. Un viaggio nell’Archivio del Museo della Fabbrica”, a cura delle studentesse e degli studenti del dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania.

Il 9 giugno 2023, infatti, si celebra l’ottava edizione della Notte degli Archivi, dedicata al tema #carnetdevoyage, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana e inserita nel programma del Festival Archivissima.

Anche quest’anno l’Archivio del Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini ha aderito con una serie di eventi digitali e in presenza co-progettati con gli studenti e le studentesse del Disum: un viaggio intrapreso attraverso un racconto digitale, volto a valorizzare e far conoscere il contenuto dell’archivio mediante la creazione di video, ha preso il via sul profilo Instagram (@nottedegliarchivict) e si concluderà proprio venerdì sera, accompagnando il pubblico fino all’apertura della mostra. Si tratta di un itinerario attraverso le emozioni e le sensazioni delle diverse generazioni che hanno vissuto e vivono il monastero, oggi sede del Disum di Unict.

La mostra è il risultato di un progetto didattico delle professoresse Claudia Cantale (ricercatrice di Sociologia dei media digitali e responsabile della comunicazione e delle collezioni dell’Archivio del Museo della Fabbrica) e Federica Maria Chiara Santagati (docente di Museologia e responsabile scientifico del Museo della Fabbrica), condotto in collaborazione con Officine Culturali.

Visitatori e visitatrici viaggeranno nel tempo mediante articoli di giornale, locandine e cataloghi delle mostre che si sono tenute nel complesso monastico nel periodo compreso tra il 1982 e il 1989, confrontandosi così con i fruitori del passato e approfondendo le metodologie espositive di quegli anni e il rapporto che il monastero ha avuto con l’arte. La mostra sarà visitabile anche sabato 10 giugno dalle 9,30 alle 12,00, con ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i seguenti recapiti: 095 7102767 | 334 9242464.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Pitture in viaggio | La mostra delle mostre
  • Archivio del Museo della Fabbrica
  • Monastero dei Benedettini
  • mostra di pittura
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC