Catania, due denunciati per furto di catalizzatore
CATANIA – La scorsa notte, personale delle Volanti ha denunciato in stato di libertà due individui per il reato di furto aggravato in …
Catania – Etna 1923, successo per la prima rievocazione storica
Catania – Etna 1923, successo per la prima rievocazione storica. Ad aggiudicarsi il Trofeo l’equipaggio di Alberto Nicotra su …
Palermo: intercettati e denunciati due stranieri che stavano per sbarcare
PALERMO – La Polizia di Stato, nell’ambito delle consuete operazioni di controllo sui passeggeri ed i veicoli in arrivo dalla Tunisia nel porto …
Parcheggiatori abusivi, dichiarazione dell’assessore alla Mobilità
SIRACUSA – «I parcheggiatori abusivi, a Siracusa, rappresentano ormai un serio problema di ordine pubblico». Lo afferma l'assessore alla Mobilità, Salvatore Piccione, riferendo alcuni gravi episodi avventi a ridosso di Ferragosto.
Leggi tuttoStop all’inquinamento stradale: arriva “Plastic Road”
L’azienda olandese VolkerWessels ha messo a punto un progetto, il quale potrebbe diventare realtà molto presto, riguardante la costruzione di strade con plastica riciclata. Ogni anno, secondo i dati forniti dall’Onu, otto milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, inquinandolo...
Leggi tuttoAllerta ghiaccio: Bologna si mobilita. Ecco il Piano neve 2017
BOLOGNA - Il Piano Neve è l'insieme delle attività che vengono adottate per limitare il più possibile i disagi alla circolazione in caso di formazione di ghiaccio o permanenza al suolo di uno strato nevoso. L'attivazione del Piano è disposta dal Comune in presenza di eventi climatici significativi e sulla base di alcuni elementi come l'andamento della temperatura e dell’umidità atmosferica, la durata della precipitazione, il tipo di neve e lo spessore dello strato nevoso che deve limitare la transitabilità delle strade.
Leggi tuttoFurti d’auto: in testa le città del centro-sud
Dati confortanti rispetto al 2014, ma pur sempre preoccupanti per uno Stato europeo come quello Italiano. 13 auto rubate ogni ora, 312 durante l’arco della giornata, per un totale di 114.121 durante l’anno passato. Una situazione, quella pervenuta dal ministero dell'Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che fa denotare un netto miglioramento rispetto alle 120.495 auto rubate del 2014, ma che non nascondono comunque un momento preoccupante sul fronte della sicurezza per la nostra penisola.
Leggi tuttoIl parlamento olandese vieta la vendita di automobili
Questi saranno giorni da ricordare per gli ambientalisti di tutto il mondo. L’Olanda manda un messaggio forte all’Occidente guidando un viaggio verso un mondo nuovo, il mondo del futuro. Proprio in questi giorni, infatti, la camera bassa olandese ha approvato una mozione che prevede il divieto di vendita di automobili a benzina o a gasolio a partire dal 2025.
Leggi tuttoCarvana e il distributore automatico di auto
Il mercato delle auto usate, negli ultimi anni, risulta sempre più in espansione e, in America, è destinato ad un’ascesa senza precedenti grazie ad un’innovazione, probabilmente storica. Si chiama vending machine ed è l’incredibile invenzione di Ernie Garcia, proprietario e fondatore di Carvana: si tratta di un vero e proprio distributore automatico di macchine usate, da acquistare come se fossero una bibita o una merendina confezionata.
Leggi tuttoSkoda Superb: spazio e stile si rinnovano
La Skoda Superb nasce nel 1934: concepita e prodotta come auto di lusso, conosce i fasti migliori all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, ma la sua produzione cessa nel 1949. 67 anni dopo lo stesso nome viene ripreso per la punta di diamante della casa ceca e la scelta sembra quanto mai azzeccata, dato il notevole successo riscontrato nei primi anni 2000. Oggi la Superb si rinnova: tecnologia, prestazioni e comfort sembrano formare un trinomio perfetto per una berlina che non ha niente da invidiare alle migliori case europee nel mercato.
Leggi tuttoToyota: leader mondiale delle quattro ruote
Toyota torna leadetoyotar mondiale nel mercato automobilistico grazie alle vendite dei primi nove mesi del 2015. Il colosso di Nagoya, ha reso noto di aver venduto, includendo gli altri marchi del gruppo Hino e Daihatsu, 7,498 milioni di auto a livello globale.
Leggi tuttoSempre più auto senza RCA: colpa della crisi?
Da qualche anno in Italia il numero dei veicoli circolanti senza RCA è cresciuto in misura esponenziale. Sarà forse colpa della crisi, tuttavia i controlli da parte delle forze dell’ordine crescono senza sosta e fanno, di conseguenza, aumentare il numero delle multe. Come risolvere tale circolo vizioso?
Leggi tutto