• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“L’impossibile è Noto” 100 opere uniche in mostra al Convitto delle Arti
12 Aprile 2019
Entertainment

“L’impossibile è Noto” 100 opere uniche in mostra al Convitto delle Arti

Home » Entertainment » “L’impossibile è Noto” 100 opere uniche in mostra al Convitto delle Arti
Sarà possibile ammirare, tra gli altri, capolavori di De Chirico, Dalì, Mirò, Picasso, Braque, Boccioni, Kandinskij, Masson e Max Ernst

Il Futurismo, il Cubismo, la Metafisica, Dada, il Surrealismo, sono questi i principali movimenti rivoluzionari del Novecento, la prestigiosa mostra dal titolo “L’Impossibile è Noto” a cura di Giancarlo Carpi e Giuseppe Stagnitta, prodotta da Sicilia Musei, espone i principali artisti di questi movimenti che sempre sperimentarono andando alla ricerca dell’inaudito e di quanto fino ad allora era stato ritenuto “impossibile” nell’arte. Patrocinata dal Comune di Noto e inserita fra i Grandi Eventi della Regione Sici- liana, la mostra, costituita da oltre 100 opere uniche, provenienti da Fondazioni, Ar- chivi e importanti collezioni private, sarà aperta al pubblico da giovedì 11 aprile e si concluderà venerdì 15 novembre 2019 nel prestigioso Convitto delle Arti Noto Mu- seum. La mostra, presentando opere di grandissimi artisti come Picasso, Braque, Boc- cioni, Balla, Severini, De Chirico, Klee, Kandinskij, Masson, Max Ernst, Dalì, Mirò, non vuole solo ripercorrere il mezzo secolo più importante dell’arte del Novecento, ma anche allenare l’occhio e la mente alla percezione di queste diverse correnti estetiche e di pensiero, le quali, proprio quando sono poste l’una accanto all’altra, esprimono meglio la loro essenza, nella loro opposizione e differenza, a volte nel loro conflitto.

Il percorso espositivo si articolerà in 10 tappe: l’invenzione del movimento nella foto- grafia e nella pittura, Futurismo e Cubismo, Metafisica e Dada tra Europa e Italia, Surrealismo, il Futurismo negli anni trenta; tra volo-sogno e cosmo, Astrattismo e Astrattismo lirico, Mirò e Depero, l’Astrattismo e la materia, Dalì-stravaganze, focus sul futuro. In mostra le opere di Giacomo Balla, Edweard Muybridge, Umberto Boccioni, Roberto Marcello Baldessari, Carlo Carrà, Arturo Ciacelli, Enrico Prampolini, Pippo Oriani, Gino Severini, Lucio Venna, George Braque, Fernard Leger, Max Jacob, Pablo Picasso, Robert Delaunay, Natalia Goncharova, Hans Richter, Georges Valmier, Kirill Zdanevich, Mario Sironi, Giorgio De Chirico, Kurt Schwitters, Vinicio Paladini, Fortunato Depero, Francesco Cangiullo, André Masson, Antonio Fornani, Max Ernst, Salvador Dalì, Alberto Savinio, Man Ray, Tato, Leonor Fini, Tullio Crali, Paul Klee, Wassily Kandisky, Frantisek Kupka, Luigi Russolo, Gerardo Dottori, Juan Mirò, Fernand Léger, Filippo Tommaso Marinetti e Rammellzee.

Il percorso espositivo si concluderà con un tributo a Salvador Dalì, in occasione del trentesimo anniversario della sua morte, con un’intera sala dedicata al grande ar- tista spagnolo con opere uniche, bozzetti, oggetti e stravaganze immersi in suggestivo allestimento multimediale. Un’appendice della mostra si troverà nelle due sale esterne che danno sul cortile del Museo. Sarà un approfondimento del dialogo tra movimenti significativi che hanno cambiato ed influenzato parte dell’arte e della cultura del No- vecento, mettendo a confronto due grandi uomini, due grandi rivoluzionari: Marinetti e Rammelzee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile - 09/06/2023
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte - 09/06/2023
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia - 09/06/2023
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato - 09/06/2023
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 - 09/06/2023
  • pittura
  • Noto
  • arte
  • mostra
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC