Non si sa se è più complicato pronunciare, o ricordare, il suo cognome, il nome della sua nazione o trovare sul mappamondo la posizione della sua nazione. La cosa certa è che Beknaz Almazbekov è considerato uno dei nuovi talenti del calcio mondiale, e il suo Kirghizistan già se lo coccola gelosamente.
Il Kirghizistan è incastonato tra Cina, Kazakistan, Uzbekistan e Tagikistan ed ha la curiosa forma di una chela di granchio. Il giovane kirghiso, nato a Bishkek, capitale della suo paese, è un classe 2005 e da piccolo si trasferisce in Turchia. Il motivo del trasferimento è dovuto al fratello il quale ricevette l’opportunità di andare a studiare nel paese turco.
Nella sua patria, il giovane Beknaz ha mosso i suoi primi passi da calciatore nelle giovanili dell’Alga Bishkek, per poi passare al Galatasaray una volta che la famiglia si stabilì ad Istanbul. Al compimento dei diciotto anni, la UEFA cominciò ad investigare su questo trasferimento, scoprendo appunto che il motivo della sua militanza nelle file dei Leoni non era dovuto solo alla crescita personale per la sua futura carriera.
Nonostante in prima squadra abbia avuto modo di giocare solo delle amichevoli, Almazbekov vanta già due presenze nella nazionale kirghisa.
Beknaz Almazbekov è un’ala sinistra che può giocare sul tutto il fronte offensivo. Di piede destro, l’esterno offesivo kirghiso possiede cambi repentini di passo, una tecnica nello stretto che gli consente di liberarsi degli avversari e soprattutto la velocità. Il piede sinistro, purtroppo, non sembra essere ancora il suo forte, ma avrà modo di migliorare.
Nonostante la giovane, è abile sui calci di punizione grazie al suo piede educato, ma risulta essere un po’ egoista nei confronti dei suoi compagni, troppo innamorato del pallone e troppo goloso di tentare la conclusione a rete. Nelle competizione giovanili tra campionato under 19, Youth League, e campionato riserve ha collezionato 22 presenze 16 gol e 5 assist.
Il Kirghizistan ha trovato il suo traghettatore sportivo, seppur giovane, ma sicuramente promettente.
Fonte statistiche gol e assist: transfermarkt
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.