“Made Program”, dichiarazione del vice sindaco Francesco Italia
SIRACUSA - «Dopo la straordinaria esperienza della “Summer School” dell’organizzazione mondiale della sanità, la “Ortigia Business School”, ed i molti e preziosi eventi internazionali di formazione che la nostra città ospita...
Leggi tuttoCombattere lo stress creando? È possibile e non bisogna essere degli artisti
Che l’arte abbia un effetto benefico sul corpo e la mente è una verità riconosciuta, oramai, da tutti. Non occorre, infatti, essere degli esperti per comprenderne e apprezzarne i suoi benefici, né, tantomeno, essere dei grandi artisti per poter godere di essi. Secondo dei recenti studi, spendere del tempo creando qualcosa di artistico avrebbe conseguenze positive sulla salute, anche qualora non si sia in possesso di un grande talento e di manualità. Nello specifico, dedicarsi a delle attività ricreative regolarmente gioverebbe non solo all’umore, ma sarebbe persino in grado di ridurre lo stress.
Leggi tuttoMondiali di Canoa-Polo: avviso pubblico per iniziative culturali collaterali
SIRACUSA - L’assessorato alle Politiche per la Valorizzazione del Territorio, lo Sviluppo culturale e l’Incoming ha emanato un avviso pubblico per raccogliere proposte di eventi culturali e di intrattenimento da tenersi in occasione dei Campionati mondiali di Canoa-Polo 2016...
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista alla vincitrice del “Premio Campiello Giovani”
CATANIA - Il Premio Campiello a partire dal 1995 premia anche i giovani scrittori nella fascia d'età compresa fra i 15 e i 22 anni, i quali partecipano con un racconto inedito nella sezione del Campiello Giovani. L'edizione del 2015 ha visto vincitrice l'aspirante scrittrice catanese Eva Mascolino e Voci di Città, giornale in cui lei stessa scrive e ricopre il ruolo di caporedattrice, ha avuto il piacere e la soddisfazione di intervistarla.
Leggi tutto