• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Dalì a Bologna in un “experience” surrealista e surreale
12 Ottobre 2016
Art attackBolognaDante & SocrateCittà

Dalì a Bologna in un “experience” surrealista e surreale

Home » Dante & Socrate » Art attack » Dalì a Bologna in un “experience” surrealista e surreale

Una mostra fuori dal canonico arriva a Bologna e non poteva che trattarsi di Salvador Dalì, artista surrealista spagnolo. Attraverso il passaggio tra le diverse dimensioni (bidimensionale, tridimensionale e addirittura quadridimensionale), si racconta il mondo onirico di Dalì in modo surreale. 

BOLOGNA – Quando si sente parlare di Dalì, la prima idea che richiama alla mente è il concetto di surrealismo e in qualche modo di surreale, un artista (pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore) il cui solo aspetto dai lunghi baffi all’insù rimanda a un mondo che esce fuori dai confini tradizionali. Anche arrivando a Bologna, dunque, Dalì non poteva che farlo nel modo più particolare possibile: dal 25 novembre al 7 maggio, infatti, Palazzo Belloni (situato a pochi minuti da Piazza Maggiore) ospiterà Dalì Experience con più di 200 opere in bidimensione (quadri), tridimensione (sculture), ma soprattutto con la novità della quarta dimensione.

Experience, Dalì Bolognaappunto, coinvolgerà i visitatori della mostra in un’esperienza surrealista “surreale” attraverso una realtà aumentata, esperienze interattive, animazioni 3D, proiezioni immersive e tanto altro ancora. Tuttavia, il tocco del pittore non si limiterà a raggiungere solo Palazzo Belloni, ma l’intera città di Bologna si trasformerà, in quel periodo, in un inno a Dalì: installazioni di sue opere in spazi urbani, proiezione di suoi filmati sui palazzi del centro bolognese, apparizioni dei baffi insù sulle pareti degli autobus o, perfino, nei bicchierini da cocktail dei migliori locali. Insomma, l’intera città di Bologna, così storica e allo stesso tempo sempre all’avanguardia, verrà colpita dalla “Dalìmania” con una mostra che, come nella sua opera più famosa, La persistenza della memoria, persisterà senza dubbio nella memoria dei bolognesi.

Chiara Forcisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Non sei meteoropatico: potresti soffrire di SAD, la tristezza invernale - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
  • mostra
  • Bologna
  • opere
  • quarta dimensione
  • Dalì
  • La persistenza della memoria
  • Palazzo Belloni
  • Dalì Experience
  • surrealismo
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC