• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Messina Messina, DIA confisca beni a imprenditore usuraio per un totale di 8 milioni
  • Palermo Palermo, i signori della droga stanati dal “Re” dell’antidroga
  • Trieste Trieste: smantellata rete dedita all’ immigrazione clandestina
  • Palermo Operazione “Alto impatto”. Lotta senza quartiere nei quartieri
  • Trieste Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza
  • Bologna Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano
  • Città Ispica: un uomo arresto ed una denuncia per droga
  • Calcio Premier League: il Chelsea espugna Anfield, Mou e Ancelotti di misura
  • Calcio Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
  • Best politik Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
Il via ai lavori in Piazza Aldrovandi è accompagnato dalle proteste dei cittadini
20 Luglio 2016
BolognaCittà

Il via ai lavori in Piazza Aldrovandi è accompagnato dalle proteste dei cittadini

Home » Città » Bologna » Il via ai lavori in Piazza Aldrovandi è accompagnato dalle proteste dei cittadini
1 minuto (tempo di lettura)

piazza AldrovandiBOLOGNA – Con soli quattro giorni di preavviso, il Comune di Bologna ha deciso di “bonificare” un’altra zona della città. Dopo le Due Torri e Piazza delle Mercanzie, è la volta di Piazza Aldrovandi, che da lunedì 18 luglio è entrata nella fase work in progress. Il work in questione sembra non essere dei più veloci, infatti, la durata prevista per la riqualificazione è di ben otto mesi. Quali trasformazioni sono state previste per il nuovo look aldrovandiano?

Il progetto, promosso dal programma per la pedonalità Di nuovo in centro, mira a «rafforzare l’identità della piazza come luogo armonico dove le diverse esigenze dei vari fruitori si integrino e si compongano fra loro. A partire dalle vocazioni storiche (commerciale, incontro, luogo di eventi), sono stati tessuti insieme i fili delle singole esigenze in un’unica trama». Le parole chiave del progetto sono, senz’altro, luce, verde e mobilità. Sarà difatti impiantato un nuovo sistema di illuminazione e pergolati di piante rampicanti; verranno eliminati i parcheggi tra i chioschi, i quali dividono i portici dalla Piazza, così da rendere più facile e agevole la zona che sarà totalmente pedonale. Il tutto con una spesa complessiva di 950mila euro.

piazza AldrovandiL’avvio dei lavori, però, ha portato anche numerose manifestazioni di protesta da parte di negozianti e cittadini, accompagnati da Manes Bernardini e Giulio Venturi di Insieme Bologna e Massimo Bugani del M5S. La più grande preoccupazione dei manifestanti è che anche questa Piazza possa trasformarsi in un agglomerato di degrado sulla scia di Piazza Verdi. Per rassicurare i cittadini, il Comune ha subito indetto degli incontri per ascoltare i loro pareri e vagliare qualunque proposta, ma «Il problema è che vogliono dei pareri senza che noi abbiamo chiaro il progetto: non sappiamo neanche se la sera il mercato sarà aperto», ha dichiarato Roberto Pedrini, commerciante di Piazza Aldrovandi, a Corriere di Bologna. Le iniziative su come, quando e perché riqualificare Piazza Aldrovandi sono tante e lodevoli, tra cui quella di Ivan Ruscelli il quale propone di creare percorsi culturali per le scolaresche con il tema dell’esplorazione, ispirandosi proprio a Ulisse Aldrovandi. Non resta che aspettare il 26 luglio, data in cui Palazzo d’Accursio comunicherà quale trasformazione attende questo nuovo cantiere.

Chiara Forcisi

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura - 03/03/2021
  • Tutta colpa di Freud, tra pochi giorni da film a serie tv su Amazon Prime - 24/02/2021
  • Clubhouse nuovo social per élite. Facebook vuole copiarlo? - 17/02/2021
  • E tu che personalità da Covid hai? Scoprilo tra le 16 possibili - 10/02/2021
  • Caramelle gustose per tracciare la presenza del Coronavirus - 03/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 955
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Bologna
  • #cantiere
  • comune
  • riqualificazione
  • lavori
  • piazza Aldrovandi
  • Di nuovo in centro
  • proteste
   ← precedente
successivo →   
  • Messina, DIA confisca beni a imprenditore usuraio per un totale di 8 milioni Messina, DIA confisca beni a imprenditore usuraio per un totale di 8 milioni
    5 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Palermo, i signori della droga stanati dal “Re” dell’antidroga Palermo, i signori della droga stanati dal “Re” dell’antidroga
    5 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Trieste: smantellata rete dedita all’ immigrazione clandestina Trieste: smantellata rete dedita all’ immigrazione clandestina
    5 Marzo
    Trieste
  • Operazione “Alto impatto”. Lotta senza quartiere nei quartieri Operazione “Alto impatto”. Lotta senza quartiere nei quartieri
    5 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza
    5 Marzo
    Trieste
  • Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano
    5 Marzo
    Bologna



  • Palermo, i signori della droga stanati dal “Re” dell’antidroga

    Palermo, i signori della droga stanati dal “Re” dell’antidroga

    PalermoAttualitàCittà


  • Ispica: un uomo arresto ed una denuncia per droga

    Ispica: un uomo arresto ed una denuncia per droga

    Città


  • Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari

    Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Messina, DIA confisca beni a imprenditore usuraio per un totale di 8 milioni
    Messina, DIA confisca beni a imprenditore usuraio per un totale di 8 milioni
    5 Marzo 2021
  • Palermo, i signori della droga stanati dal
    Palermo, i signori della droga stanati dal "Re" dell'antidroga
    5 Marzo 2021

Video

Città

  • Messina, DIA confisca beni a imprenditore usuraio per un totale di 8 milioni
    Messina, DIA confisca beni a imprenditore usuraio per un totale di 8 milioni
    5 Marzo 2021
  • Palermo, i signori della droga stanati dal
    Palermo, i signori della droga stanati dal "Re" dell'antidroga
    5 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it