• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il via ai lavori in Piazza Aldrovandi è accompagnato dalle proteste dei cittadini
20 Luglio 2016
BolognaCittà

Il via ai lavori in Piazza Aldrovandi è accompagnato dalle proteste dei cittadini

Home » Città » Bologna » Il via ai lavori in Piazza Aldrovandi è accompagnato dalle proteste dei cittadini

piazza AldrovandiBOLOGNA – Con soli quattro giorni di preavviso, il Comune di Bologna ha deciso di “bonificare” un’altra zona della città. Dopo le Due Torri e Piazza delle Mercanzie, è la volta di Piazza Aldrovandi, che da lunedì 18 luglio è entrata nella fase work in progress. Il work in questione sembra non essere dei più veloci, infatti, la durata prevista per la riqualificazione è di ben otto mesi. Quali trasformazioni sono state previste per il nuovo look aldrovandiano?

Il progetto, promosso dal programma per la pedonalità Di nuovo in centro, mira a «rafforzare l’identità della piazza come luogo armonico dove le diverse esigenze dei vari fruitori si integrino e si compongano fra loro. A partire dalle vocazioni storiche (commerciale, incontro, luogo di eventi), sono stati tessuti insieme i fili delle singole esigenze in un’unica trama». Le parole chiave del progetto sono, senz’altro, luce, verde e mobilità. Sarà difatti impiantato un nuovo sistema di illuminazione e pergolati di piante rampicanti; verranno eliminati i parcheggi tra i chioschi, i quali dividono i portici dalla Piazza, così da rendere più facile e agevole la zona che sarà totalmente pedonale. Il tutto con una spesa complessiva di 950mila euro.

piazza AldrovandiL’avvio dei lavori, però, ha portato anche numerose manifestazioni di protesta da parte di negozianti e cittadini, accompagnati da Manes Bernardini e Giulio Venturi di Insieme Bologna e Massimo Bugani del M5S. La più grande preoccupazione dei manifestanti è che anche questa Piazza possa trasformarsi in un agglomerato di degrado sulla scia di Piazza Verdi. Per rassicurare i cittadini, il Comune ha subito indetto degli incontri per ascoltare i loro pareri e vagliare qualunque proposta, ma «Il problema è che vogliono dei pareri senza che noi abbiamo chiaro il progetto: non sappiamo neanche se la sera il mercato sarà aperto», ha dichiarato Roberto Pedrini, commerciante di Piazza Aldrovandi, a Corriere di Bologna. Le iniziative su come, quando e perché riqualificare Piazza Aldrovandi sono tante e lodevoli, tra cui quella di Ivan Ruscelli il quale propone di creare percorsi culturali per le scolaresche con il tema dell’esplorazione, ispirandosi proprio a Ulisse Aldrovandi. Non resta che aspettare il 26 luglio, data in cui Palazzo d’Accursio comunicherà quale trasformazione attende questo nuovo cantiere.

Chiara Forcisi

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Non sei meteoropatico: potresti soffrire di SAD, la tristezza invernale - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
  • Bologna
  • #cantiere
  • comune
  • riqualificazione
  • lavori
  • piazza Aldrovandi
  • Di nuovo in centro
  • proteste
   ← precedente
successivo →   
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport



  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    Altri sport


  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    CataniaVoci di Sport


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC