Amministrative Riposto: Claudia D’Aita candidata sindaco con la nuova lista “Riposto Cambia”
Il Coordinamento Progressista Ripostese annuncia a tutti i concittadini la nascita della lista civica “Riposto Cambia” e la candidatura di Claudia D’Aita …
Elezioni amministrative: nasce il gruppo consiliare “Uniti per Riposto”
Un nuovo gruppo consiliare si è ufficialmente costituito all’interno del Consiglio comunale di Riposto. Ne fanno parte Valerio Cucè, attuale assessore, Nella …
Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
«A Marsala, dopo un lungo e travagliato parto politico, si può benissimo dire che la montagna ha partorito il topolino. Il sindaco Massimo …
Sequestrata dalla Polizia di Stato parte di una struttura ricettiva che era stata adibita a sala da ballo per la notte di “Halloween”
La Polizia di Stato, negli scorsi giorni, ha notificato la misura cautelare del sequestro preventivo della sala da ballo e della veranda attigua …
Acireale, vigili urbani fuori servizio nelle ore serali; Cannavò: “La sicurezza stradale non è garantita. Assurdo per una città turistica”
Acireale – Da alcuni mesi ad Acireale il corpo di polizia municipale non svolge più servizio dopo le ore 20. E la città, …
Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
Nel week end appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, supportati dai motociclisti del Nucleo Radiomobile del capoluogo, su direttiva del …
Catania: protesta “Siamo Impresa” sul mancato rinnovo della concessione su area pubblica, Zuccarello: “Nessuna risposta dal comune”
CATANIA – “Dopo tante riunioni siamo pronti a scendere in piazza per una manifestazione che sensibilizzi l’opinione pubblica e faccia sentire forte la …
Le lancette dell’economia bolognese nel 2021
Una fotografia dei dati economici del 2021 su imprese, commercio estero, lavoro, turismo e prezzi analizzati dal Comune di Bologna nel report …
Strade Sporche, Cardello: “Fermate questo degrado”
A.a.a cercasi pulizia nelle strade del II municipio di Catania. Perché le vie e le piazze di Picanello, Ognina Barriera e …
Catania affonda nel degrado e nell’abbandono
Catania affonda nel degrado e nell’abbandono. Ersilia Saverino: “Serve una radicale inversione di marcia prima che sia troppo tardi”
Cassonetti bruciati, buche …
Vìola i domiciliari per andare a fare la spesa in un altro comune. Arrestato
VALFABBRICA, 22 dicembre – Continuano a dare frutti i serrati controlli dei Carabinieri della Stazione di Valfabbrica.
Durante i routinari accertamenti presso le …
Dusty, ultima giornata “Svuota la cantina” domenica 19 dicembre
Due diverse iniziative, nel medesimo orario (dalle 8.00 alle 11.30), rispettando le disposizioni anti-Covid. Conferimenti previsti in Via Terre Nere, ritiro del kit …
Catania: stasera Palazzo degli Elefanti si illumina di lilla
Stasera, in occasione della giornata Nazionale dei Disturbi dell’Alimentazione, luci lilla illumineranno Palazzo degli Elefanti a Catania. Il lilla è infatti il colore …
Catania, colpo alla criminalità organizzata. Confiscati due immobili a “Cosa Nostra”
CATANIA – Da immobili in mano alla criminalità organizzata a centri di socialità, autonomamente, gestiti da associazioni e organizzazioni del privato sociale che promuovano …
Riqualificazione dell’area pedonale di via Guardo, il Comune cerca sponsor
L’Amministrazione Comunale di Catania ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un avviso pubblico, per cercare uno sponsor per riqualificare a verde e con …
Bologna sempre più costosa: quanto spendono gli studenti?
Studiare a Bologna è il desiderio di molti ragazzi, ma spesso chi deve esserlo da fuorisede, ovvero la parte più grande, deve fare i conti con il costo della vita. A Bologna una stanza arriva a costare anche fino a 400 euro al mese, superando così i 4000 euro annui di spesa.
Leggi tuttoPresentata una mozione al comune di Milano contro la demolizione di San Siro
MILANO – «Il sindaco Sala abbandoni completamente ogni futura ipotesi di demolizione dello stadio Meazza di San Siro». Con queste parole il consigliere …
Grandi novità per il Libero Consorzio Agrigento
AGRIGENTO – Il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Dott. Giuseppe Marino ha avviato l'iter di un programma di ottimizzazione nell'utilizzo delle risorse umane in servizio presso l'Ente, sia del personale a tempo determinato
Leggi tuttoRagusa, il comune promuove il tirocinio a tempo indeterminato a tre disabili
RAGUSA - Il Comune si impegna ad accogliere tre soggetti disabili in tirocinio di formazione - orientamento finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato con inquadramento nella cat. B1 - profilo professionale “Esecutore amministrativo”.
Leggi tuttoIl Belgio e l’amore al tempo dei migranti
BELGIO – Il Belgio tenta di prevenire i finti matrimoni con strettissime misure di prevenzione secondo un iter che Internazionale ha analizzato, ascoltando le difficoltà a cui vengono sottoposte le coppie belghe in cui uno dei due partner è un migrante, stilando tre differenti tappe da superare.
Leggi tuttoAgrigento e Canicattì collaborano per i disabili gravi
AGRIGENTO – Sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Libero Consorzio comunale di Agrigento e il Comune di Canicattì che consente al Comune di accedere e utilizzare il Registro Provinciale degli Enti autorizzati per lo svolgimento di servizi a favore degli alunni disabili gravi, già iscritti all'Albo regionale.
Leggi tuttoil Comune lancia wemi.milano.it il portale dell’assistenza domiciliare
MILANO – Serve aiuto per trovare una tata o una badante? Per fare delle piccole riparazioni in casa o effettuare un trasloco? O ancora, per bagnare le piante di casa e ritirare le camicie in tintoria? Il Comune dà una mano ai cittadini a trovare le persone giuste mettendoli in contatto direttamente con chi può offrire il servizio. Come? Consultando il sito web www.wemi.milano.it da cui accedere a cento diversi servizi di assistenza domiciliare (anche in condivisione) fornita da personale qualificato di 58 enti del privato sociale.
Leggi tuttoRiqualificazione dell’area verde a Marina di Ragusa
RAGUSA - L'Amministrazione comunale ha dato mandato agli uffici del Settore V di provvedere alla redazione di un apposito progetto per la riqualificazione dell'area a verde presente nelle vicinanze della via Nicolas Green angolo via Caserta di Marina di Ragusa.
Leggi tuttoRagusa, ecco le zone a rischio per emergenza ghaccio diramate dalla protezione civile
RAGUSA - fino all’11 gennaio 2017 il Sindaco Federico Piccitto riattiverà il presidio territoriale per il monitoraggio dei punti critici, a causa di previsioni meteo avverse legate a repentini cali di temperatura.
Leggi tuttoLe 570 start up nate grazie al Comune generano 5.500 occupati
Solo negli ultimi sei mesi nate 21 imprese in periferia. Tajani: «Ogni euro investito dal Comune a sostegno di start-up e nuove imprese ne genera 43, per un fatturato complessivo di oltre 300 milioni in quattro anni».
Leggi tuttoRagusa: all’anagrafe si può cambiare sesso senza aver subito l’operazione
RAGUSA - Con la sentenza emessa dal Tribunale di Ragusa: si può cambiare sesso all'anagrafe anche senza più sottoporsi ad alcun intervento chirurgico. La sezione civile del foro siciliano, presieduta da Salvatore Barracca, si è pronunciata dietro l'istanza presentata da un ventisettenne nel 2014, che chiedeva di poter cambiare identità sessuale sui suoi documenti.
Leggi tuttoRagusa, la ditta Airworks realizzerà un video promozionale sul territorio
RAGUSA - Realizzare un video promozionale del territorio ragusano che individui in particolare modo Ragusa come centro d'interesse turistico. È questo il motivo per il quale l'Amministrazione Comunale ha deciso di far predisporre un avviso pubblico per individuare un operatore economico a cui affidare tale tipo d'incarico.
Leggi tuttoRagusa, la Commissione risanamento centri storici approva diversi progetti.
RAGUSA - Una seduta proficua quella della Commissione Risanamento Centri Storici che si è tenuta la mattina di giorno 9 dicembre presso la sala riunioni del settore Centri Storici.
Leggi tuttoRiqualificazione Piazzola: i commercianti non ci stanno
BOLOGNA - Interrotta per due volte la seduta dell’assemblea consiliare, nella quale si doveva decidere per la riduzione di almeno 50 unità, atta alla riqualificazione della “Piazzola”. Le manifestazioni, però, non hanno interrotto il lavoro dei consiglieri che, il 28 novembre, hanno detto “sì” alla delibera.
Leggi tuttoTrapani, i risultati del sondaggio della democrazia partecipata
TRAPANI - Concluso il sondaggio on line relativo all'utilizzo della somma di € 40.453,93, corrispondente al 2 % delle somme trasferite dalla Regione al Comune di Trapani e in attuazione del decreto regionale che prevede forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesso comune.
Leggi tutto