Ponte dei Congressi, Santoro: fondamentale per rilancio quadrante cittadino
ROMA – «Il Ponte dei Congressi rappresenta un’opera di grande impatto per la riqualificazione complessiva di questo quadrante cittadino, …
“Co-City” oltre 100 idee per prendersi cura dei beni comuni
TORINO – Grazie al progetto “Co-City” , finanziato dall’iniziativa UIA – Urban Innovative Actions e realizzato in partenariato con Università degli Studi di …
Riqualificazione di via Dalla Chiesa: 167mila euro per strade e aree verdi
FIRENZE – Più servizi per gli impianti sportivi di via Dalla Chiesa e 167mila euro per riqualificare strade e aree verdi della zona. …
Siracusa nella Zona economica speciale della Sicilia orientale
SIRACUSA – «Un'occasione di sviluppo per il nostro territorio, che può portare investimenti privati e lavoro».
Leggi tuttoCultura e turismo, Siracusa ed Alessandria firmano protocollo d’intesa
SIRACUSA – Il comune di Siracusa ed Alessandria, il 6 maggio, hanno siglato, nella sala stampa Archimede, un protocollo d'intesa che apre la strada a una serie di collaborazioni per la promozione dei rispettivi territori e delle loro eccellenze, oltre a iniziative congiunte da portare avanti per l'accesso ai fondi dell'Unione Europea.
Leggi tuttoVia Galileo Ferraris: nuovo dispositivo di traffico
NAPOLI - Al fine di consentire la prosecuzione dei lavori di riqualificazione di via Galileo Ferraris, da mercoledì 1 marzo a mercoledì 31 maggio sarà in vigore un dispositivo di traffico che prevede il senso unico di circolazione in via Galileo Ferraris, dal sovrappasso ferroviario fino all’incrocio con via Brecce a Sant’Erasmo.
Leggi tuttoCatania: entro Pasqua la Passeggiata nel porticciolo di Ognina
CATANIA - Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha presenziato all'apertura del cantiere per la realizzazione della Passeggiata del porticciolo peschereccio turistico di Ognina con un'area verde di circa trecento metri quadrati.
Leggi tuttoBabbo Natale speciale a Messina per la riqualificazione di Galleria Vittorio Emanuele
MESSINA – Nell'ambito del percorso di valorizzazione dei beni culturali della città di Messina, il sindaco, Renato Accorinti, il vicesindaco, Gaetano Cacciola, e l'Assessore alla Cultura, Daniela Ursino, hanno tenuto una conferenza stampa ieri a palazzo Zanca. Nel corso dell'incontro con i giornalisti, cui hanno partecipato tra gli altri i presidenti, dell'ottava commissione consiliare.
Leggi tuttoRiqualificazione Piazzola: i commercianti non ci stanno
BOLOGNA - Interrotta per due volte la seduta dell’assemblea consiliare, nella quale si doveva decidere per la riduzione di almeno 50 unità, atta alla riqualificazione della “Piazzola”. Le manifestazioni, però, non hanno interrotto il lavoro dei consiglieri che, il 28 novembre, hanno detto “sì” alla delibera.
Leggi tuttoCatania: via alla riqualificazione del “Palazzo di cemento”
CATANIA - «Da oggi non parleremo più di Palazzo di cemento ma di Torre Leone, simbolo di legalità». Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco durante un sopralluogo, con l'assessore ai Lavori pubblici Luigi Bosco e alcuni rappresentanti del Consiglio circoscrizionale, nel cantiere di viale Moncada a Librino dove sono iniziati lavori di riqualificazione dell'edificio.
Leggi tuttoIl via ai lavori in Piazza Aldrovandi è accompagnato dalle proteste dei cittadini
BOLOGNA – Con soli quattro giorni di preavviso, il Comune di Bologna ha deciso di "bonificare" un'altra zona della città. Dopo le Due Torri e Piazza delle Mercanzie, è la volta di Piazza Aldrovandi che da lunedì 18 luglio è entrata nella fase work in progress. Il work in questione sembra non essere dei più veloci, infatti, la durata prevista per la riqualificazione è di ben otto mesi. Quali trasformazioni sono state previste per il nuovo look aldrovandiano?
Leggi tuttoTrapani, riqualificazione sociale e culturale nelle aree degradate
TRAPANI - Un nuovo progetto per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate che si svilupperà nel triennio 2015 - 2017. Questo è l'obiettivo previsto dalla Giunta Municipale di Trapani che ha approvato gli atti necessari per la presentazione dell'istanza alla Presidenza del Consiglio, dipartimento Pari Opportunità, per l'inserimento nel Piano Nazionale.
Leggi tuttoIl Comune di Palermo assegna terreni confiscati alla criminalità
PALERMO - L'assessore Luciano Abbonato ha consegnato ieri, a nome dell'amministrazione comunale, otto terreni confiscati alla criminalità organizzata che saranno destinati allo svolgimento di attività di utilità sociale.
Leggi tuttoViale Africa, nuova vita per il Palazzo delle Poste?
CATANIA - L'ex Palazzo delle Poste è il simbolo del degrado di viale Africa. Da tempo abbandonato e rifugio alla buona di senzatetto, è uscito intatto da un incendio che lo scorso mese ha devastato l’edificio attiguo, ed è reduce di uno “sfollamento” per opera di un blitz dei carabinieri. Preso di mira da teppisti e senzatetto, ma ambito da moltissimi privati. Numerose sono le proposte di riqualificazione. Quale sarà il suo futuro?
Leggi tuttoIl centro di Bologna si rivoluziona con piazze tutte nuove
BOLOGNA - In arrivo una serie di lavori di riqualificazione per dare una nuova impronta a molte piazze della Città: la novità è quella di cambiare gli arredi, togliere qualche panchina, diminuire le aree di sosta per le macchine e aprire il tutto alla pedonalizzazione.
Leggi tutto