• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Champions League Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
  • Best politik Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
  • Formula 1 F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
  • Tech Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
  • Attualità L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Best politik Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
Bilancio dell’attività del Comando Provinciale Carabinieri di Catania nel 2021
04 Gennaio 2022
CataniaCittà

Bilancio dell’attività del Comando Provinciale Carabinieri di Catania nel 2021

Home » Città » Catania » Bilancio dell’attività del Comando Provinciale Carabinieri di Catania nel 2021
4 minuti (tempo di lettura)

Il Comando Provinciale ha il suo punto di forza nella diffusione capillare sul territorio (ove è presente con 9 compagnie, 2 tenenze, 61 stazioni), assicurando nella città come nei centri minori, tutte le funzioni per garantire l’ordinata convivenza civile con l’essenziale contributo dei reparti speciali (R.O.S., Nucleo Antisofisticazione e Sanità, Nucleo Operativo Ecologico e Nucleo Ispettorato del Lavoro).
Nell’ultimo anno sono state svolte oltre 52.000 pattuglie e perlustrazioni nel corso delle quali sono state identificate 177.697 persone.

Anche nel 2021 l’Arma è stata attivamente impegnata nello svolgimento di numerosi e delicati servizi tesi al contenimento della diffusione del fenomeno epidemico da COVID-19 coerentemente con gli indirizzi strategici della prefettura: dalle scorte ai primi vaccini lo scorso gennaio alle vigilanze in tutti i comuni della provincia (zone bianche, gialle, arancioni e rosse alternatesi nei mesi), sino ai servizi tesi al controllo del corretto uso delle mascherine e del possesso dei green pass (semplici e rinforzati) a seguito delle graduali e tanto auspicate riaperture. Numerose sono state tuttavia le sanzioni adottate nei confronti di singoli cittadini e di esercizi commerciali a testimonianza di una ancora non diffusa e matura comprensione della necessità di adottare comportamenti responsabili al fine di non vanificare gli sforzi sin qui effettuati e di non determinare nuovi provvedimenti radicali di chiusura da parte del Governo, con conseguente crisi economica fortissima.

Significative sono state le circa 60.000 risposte alle chiamate pervenute alle Centrali Operative del Comando Provinciale e delle Compagnie tramite il 112, cui sono seguiti circa 21 mila interventi per reati, per privati dissidi e per soccorso. Al riguardo, l’Istituzione è stata sempre in prima linea, unitamente alle altre, in concomitanza dei gravissimi episodi climatici che hanno flagellato la provincia etnea: dagli incendi dell’estate scorsa all’alluvione di ottobre, nel corso delle quali non sono mancati la vicinanza alle popolazioni colpite e, in talune circostanze, salvataggi di persone in difficoltà.

Con riferimento allo stesso periodo, apprezzabile è risultato l’impegno profuso nel contrasto delle manifestazioni criminali, inerenti anche allo spaccio di sostanze stupefacenti, ove particolarmente incisiva è stata l’azione condotta nell’intera provincia nel versante della lotta al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti con ben 809 arresti (142 dei quali per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti) eseguiti e il sequestro di ingenti quantitativi di droga.

L’incessante attività di contrasto alla criminalità organizzata ha altresì permesso di colpire trasversalmente quasi la totalità dei clan tuttora attivi nell’area catanese con l’arresto di oltre 80 persone, sottraendo un numero consistente di armi tra pistole, fucili e armi bianche (356) e procedendo al sequestro di beni per un valore di oltre 2,5 milioni di euro. Di rilievo, tra le altre, l’operazione Centauri, che ha consentito di fare piena luce sui gravissimi fatti di sangue verificatisi nell’agosto 2020 in viale Grimaldi, e quelle denominate Sotto Scacco e Picaneddu, che hanno altresì documentato l’infiltrazione mafiosa del tessuto economico attraverso imprenditori compiacenti e senza scrupolo, nonché l’attenzione di una compagine mafiosa per investimenti illeciti riguardanti una casa discografica dedita alla produzione, distribuzione e promozione di musica neomelodica. Nel corso del medesimo anno sono stati inoltre scoperti i presunti autori sia dell’omicidio di Alleruzzo Santa (consumato nelle campagne di Paternò tra la fine di del maggio e i primi giorni del giugno 1995), sia del gravissimo caso di lupara bianca, avvenuto in Catania il 12 febbraio 2021, in pregiudizio di Timonieri Vincenzo (unico omicidio di mafia verificatosi nell’anno).

Nel quadro delle attività svolte, si segnala la continua vigilanza sull’indebita fruizione di denaro pubblico con il cosiddetto “reddito di cittadinanza” che, purtroppo, ha spesso disatteso le reali intenzioni del legislatore di intervenire a favore della popolazione più bisognosa. Le numerose operazioni condotte in ambito provinciale dai reparti dell’Arma, anche in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Catania, hanno consentito di acquisire elementi indiziari sul conto di 149 persone che, a vario titolo, con false attestazioni, hanno indebitamente goduto delle somme di denaro pubblico destinate loro per un ammontare complessivo di oltre un milione di euro. Di rilievo, in particolare, gli accertamenti che nell’aprile scorso hanno consentito, su delega della Procura Distrettuale etnea, l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo delle carte di reddito di cittadinanza nei confronti di 76 soggetti (tra questi anche alcuni c.d. “uomini d’onore”), indebiti percettori per aver utilizzato dichiarazioni attestanti cose non vere (l’essere gravati da sentenze passate in giudicato per i reati di associazione di tipo mafioso) nonché omettendo informazioni dovute (l’avere all’interno del proprio nucleo familiare un congiunto gravato da sentenze di condanna definitive per associazione di tipo mafioso).

Nell’anno trascorso, le stazioni e tutte le componenti investigative e radiomobili del Comando Provinciale di Catania hanno denunciato in stato di libertà 6.700 persone e ne hanno tratte in arresto 2.700, ma soprattutto hanno perseguito 27.593 reati, che corrispondono al 76% delle denunce complessivamente presentate.

Significativo, altresì, l’impegno dell’Arma etnea nel contrastare il triste fenomeno della violenza di genere, in special modo quella sulle donne, che nonostante una rinnovata fiducia delle vittime a rivolgersi alle Istituzioni ha fatto registrare nell’ultimo semestre 4 femminicidi (tre dei quali a opera di ex conviventi/fidanzati e uno realizzato dal fratello). A livello provinciale i risultati ottenuti dai Carabinieri nello specifico settore hanno portato a oltre 92 arresti in flagranza e 300 misure cautelari eseguite su disposizione dell’autorità giudiziaria. Particolare rilievo, oltre alle Stazioni Carabinieri dislocate in ogni piccola comunità della provincia, hanno assunto le due stanze dedicate alle vittime della violenza di genere, inaugurate il 25 novembre 2016 e da ultimo il 25 novembre scorso, con la collaborazione dell’Associazione Soroptimist International – Club di Catania – ubicate presso le Stazioni Carabinieri di Catania Piazza Verga e di Mascali, luoghi in cui numerose donne hanno trovato il coraggio di dire basta alla violenza.

Da ultimo, è altresì doveroso ricordare il sacrificio del Vice Brigadiere Sebastiano Giovanni Grasso, effettivo alla Stazione Carabinieri di Aci Sant’Antonio, il quale, a testimonianza di un non comune attaccamento ai più alti valori etici e morali, anche a rischio della propria vita, nella serata del 6 settembre u.s., al termine della celebrazione della prima comunione di uno dei figli nella chiesa di Santa Maria degli Ammalati in Acireale, è intervenuto libero dal servizio in ausilio dei colleghi intervenuti per sedare una rissa tra due famiglie, riportando nella circostanza gravissime lesioni permanenti a seguito dell’esplosione a distanza ravvicinata di un colpo d’arma da fuoco da parte di uno dei contendenti, immediatamente tratto in arresto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni - 27/05/2022
  • Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri - 27/05/2022
  • Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti - 27/05/2022
  • Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi - 27/05/2022
  • Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri - 27/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • mafia
  • sequestri
  • femminicidio
  • omicidio
  • arma da fuoco
  • Carabinieri
  • bilancio
  • attività
  • vittime
  • criminalità organizzata
  • cambiamenti climatici
  • arresti
  • clan
  • reati
  • reddito di cittadinanza
  • mascherine
  • sequestro preventivo
  • spaccio di sostanze stupefacenti
  • traffico di sostanze stupefacenti
  • controllo dei green pass
  • interventi di soccorso
  • carte di reddito di cittadinanza
   ← precedente
successivo →   
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    28 Maggio
    Champions LeagueCalcioVoci di Sport
  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio
    Best politik
  • F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2° F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    28 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
    28 Maggio
    Tech
  • L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili? L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
    27 Maggio
    Attualità
  • Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
    27 Maggio
    CataniaVoci di Sport



  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato

    Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato

    Best politik


  • Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni

    Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive

    Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    28 Maggio 2022
  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it