UNESCO, Venezia rischia di finire nella lista dei patrimoni a rischio
La situazione nella città laguna di Venezia è, da anni ormai, critica e l’UNESCO avverte: è necessario trovare delle soluzioni …
Marmolada, il ricordo di amici e familiari della Guida alpina Paolo Dani: «Paolo era innamorato della montagna e alla montagna lascia la sua vita»
Il crollo del seracco dal ghiacciaio della Marmolada: le dinamiche della tragedia
Domenica 3 luglio 2022, alle 13.45, un grosso blocco largo …
Bilancio dell’attività del Comando Provinciale Carabinieri di Catania nel 2021
Il Comando Provinciale ha il suo punto di forza nella diffusione capillare sul territorio (ove è presente con 9 compagnie, 2 tenenze, 61 …
Conferenza ONU sul clima. Gli istituti scolastici catanesi sensibilizzano gli studenti
Catania: studenti e insegnanti in prima linea per partecipare alla conferenza ONU sul Clima (COP 26) che si sta tenendo a Glasgow, …
Portare specie estinte in Europa serve al cambiamento climatico?
Ambiente. Reintrodurre specie estinte in Europa come gli elefanti? L’idea non è così stupida. Lo dicono due ricerche, olandese e australiana: reintrodurre certi …
Industrializzazione e riscaldamento globale vanno a braccetto dall’Ottocento
L'attività dell'uomo negli ultimi tre decenni ha prodotto effetti devastanti sull'ambiente e, secondo quanto è stato recentemente rilevato da un ampio studio a livello internazionale, l'impatto sul riscaldamento globale era già visibile addirittura durante la prima metà del XIX secolo.
Leggi tuttoPatrimonio mondiale a rischio: la causa è il cambiamento climatico
L’Isola di Pasqua in Polinesia, il sito di Stonehenge in Gran Bretagna e anche la città italiana Venezia, tutti luoghi che fanno parte del patrimonio mondiale, potrebbero essere compromessi dagli ormai soliti eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico.
Leggi tuttoL’inquinamento come causa di decesso: i dati allarmanti dell’OMS
L'inquinamento atmosferico, la contaminazione delle acque, le radiazioni, lo smog e i cambiamenti climatici sono fattori che, oltre a contribuire alla creazione di un ambiente man mano sempre più impossibile da vivere, stanno oltretutto favorendo la morte prematura dell'uomo.
Leggi tuttoEffetti climatici: Il livello del mare potrebbe farci preoccupare
Alla fine di questo secolo potremmo assistere ad un incremento del livello dei mari tra i 28 e 131 centimetri. Ad affermarlo sono state le simulazioni al computer e le analisi statistiche dei dati storici, che evidenziano il bisogno di limitare le future emissione di gas serra, nonché causa dell'incremento della temperatura globale.
Leggi tuttoTutelare l’ambiente è un’opportunità di sviluppo?
Alcune delle vecchie strategie di crescita provocano l'intensificarsi dell'inquinamento su larga scala, laddove una prospettiva a basso impatto ambientale, invece, permette di guardare con ottimismo alla possibilità di migliorare la qualità della vita.
Leggi tuttoPalermo si mobilita per il clima
PALERMO - I cambiamenti climatici rappresentano un'emergenza globale e locale che mette a rischio la vita di persone, specie ed ecosistemi. In pericolo c'è la sicurezza di intere popolazioni, in ogni area del pianeta e si pongono, esplicitamente, oggi nel mondo, questioni di giustizia climatica.
Leggi tutto