• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Si apre oggi il primo “Tuscan AngloAmerican Festival in Florence”
09 Marzo 2016
TravelBusinessAttualitàCittàFirenze

Si apre oggi il primo “Tuscan AngloAmerican Festival in Florence”

Home » Business » Travel » Si apre oggi il primo “Tuscan AngloAmerican Festival in Florence”

FIRENZE – Si apre oggi a Firenze il primo Tuscan Anglo-American Festival. Il progetto, a cura delle università della Aacupi (Association of american college and university programs in Italy) attive nella nostra città ha patrocinio dell’assessorato all’università, Regione, Camera di commercio, Consolato e British Institute. Il via questa mattina nel Salone dei Cinquecento che, alle 10, ha ospitato il convegno di apertura, dedicato a La storia di due città. Firenze e Roma dal Grand Tour ai viaggio di studio – e alla Sala d’arme di Palazzo Vecchio, sede di una mostra con opere d’arte di studenti americani ispirate al pensiero di La Pira, fino ai palazzi storici sedi di queste università e a gioielli come il cimitero dei Falciani, Casa Siviero o la biblioteca Harold Acton, da riscoprire con visite guidate in inglese.

Tuscan Anglo-American FestivalIl programma (da oggi a venerdì) prevede anche balletti, videoproiezioni, concerti, lezioni d’inglese per i bambini in piazza della Repubblica e attività di volontariato, in collaborazione con associazioni come Ant, Misericordia o Angeli del bello in cui i ragazzi statunitensi sono particolarmente attivi. Il tutto a ingresso gratuito. «Il festival – ha sottolineato la vice sindaca e assessora all’Università Cristina Giachi – può essere un volano per rafforzare il rapporto strettissimo (e fondamentale) tra le università americane, i centri di cultura anglofona e la Toscana (ma anche l’Italia), in un dialogo continuo fra istituzioni, studiosi, insegnanti e studenti da tutto il mondo e impegnati in tutte le discipline. La presenza degli amici anglo-americani, infine, rappresenta ormai uno dei profili culturali e civili della nostra città, che loro amano profondamente e che anche attraverso di loro vive nel mondo». Per tutta la durata del festival sarà presente un info-point in Piazza della Repubblica dove informarsi sugli eventi e registrarsi per le attività.
Per info: http://www.taafinflorence.it https://www.facebook.com/events/1682280382029029.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Militello in Val di Catania, arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti - 03/02/2023
  • Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino - 03/02/2023
  • Inizia il progetto ExPliCit sull’economia circolare con la collaborazione dell’Università di Catania - 03/02/2023
  • Messina, sospesa licenza locale a seguito di indagini della polizia - 03/02/2023
  • Aeroporto di Catania, trovato coltello di grosse dimensioni nella valigia di una passeggera - 03/02/2023
  • Firenze
  • Camera di Commercio
  • studenti
  • Toscana
  • festival
  • istituzioni
  • insegnanti
  • info-point
  • Ant
  • Misericordia
  • Angeli del bello
  • Università Cristina Giachi
  • cultura anglofona
  • Tuscan Anglo-American Festival
  • Aacupi
  • Association of american college and university programs in Italy
  • British Institute
  • Grand Tour
  • Palazzo Vecchio
  • cimitero dei Falciani
  • Casa Sivieri
  • biblioteca Harold Acton
   ← precedente
successivo →   
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas
  • Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera
    4 Febbraio
    Sala giochiEntertainment
  • Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
    4 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
    4 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
    3 Febbraio
    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàSex revolution
  • Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
    3 Febbraio
    UniversitàSocietasAttualitàCittàVoci d’AteneoMilano



  • Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    UniversitàCataniaUniCT


  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    EntertainmentSettima arteAttualità


  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC