• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Si apre oggi il primo “Tuscan AngloAmerican Festival in Florence”
09 Marzo 2016
TravelBusinessAttualitàCittàFirenze

Si apre oggi il primo “Tuscan AngloAmerican Festival in Florence”

Home » Business » Travel » Si apre oggi il primo “Tuscan AngloAmerican Festival in Florence”

FIRENZE – Si apre oggi a Firenze il primo Tuscan Anglo-American Festival. Il progetto, a cura delle università della Aacupi (Association of american college and university programs in Italy) attive nella nostra città ha patrocinio dell’assessorato all’università, Regione, Camera di commercio, Consolato e British Institute. Il via questa mattina nel Salone dei Cinquecento che, alle 10, ha ospitato il convegno di apertura, dedicato a La storia di due città. Firenze e Roma dal Grand Tour ai viaggio di studio – e alla Sala d’arme di Palazzo Vecchio, sede di una mostra con opere d’arte di studenti americani ispirate al pensiero di La Pira, fino ai palazzi storici sedi di queste università e a gioielli come il cimitero dei Falciani, Casa Siviero o la biblioteca Harold Acton, da riscoprire con visite guidate in inglese.

Tuscan Anglo-American FestivalIl programma (da oggi a venerdì) prevede anche balletti, videoproiezioni, concerti, lezioni d’inglese per i bambini in piazza della Repubblica e attività di volontariato, in collaborazione con associazioni come Ant, Misericordia o Angeli del bello in cui i ragazzi statunitensi sono particolarmente attivi. Il tutto a ingresso gratuito. «Il festival – ha sottolineato la vice sindaca e assessora all’Università Cristina Giachi – può essere un volano per rafforzare il rapporto strettissimo (e fondamentale) tra le università americane, i centri di cultura anglofona e la Toscana (ma anche l’Italia), in un dialogo continuo fra istituzioni, studiosi, insegnanti e studenti da tutto il mondo e impegnati in tutte le discipline. La presenza degli amici anglo-americani, infine, rappresenta ormai uno dei profili culturali e civili della nostra città, che loro amano profondamente e che anche attraverso di loro vive nel mondo». Per tutta la durata del festival sarà presente un info-point in Piazza della Repubblica dove informarsi sugli eventi e registrarsi per le attività.
Per info: http://www.taafinflorence.it https://www.facebook.com/events/1682280382029029.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • info-point
  • Palazzo Vecchio
  • Ant
  • cimitero dei Falciani
  • Misericordia
  • Casa Sivieri
  • Angeli del bello
  • biblioteca Harold Acton
  • Firenze
  • Università Cristina Giachi
  • Camera di Commercio
  • cultura anglofona
  • studenti
  • Tuscan Anglo-American Festival
  • Toscana
  • Aacupi
  • festival
  • Association of american college and university programs in Italy
  • istituzioni
  • British Institute
  • insegnanti
  • Grand Tour
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC