• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Siamo fritti: guida alla scelta dell’olio per friggere
09 Marzo 2016
SocietasPentole e padelleAfter Big Bang

Siamo fritti: guida alla scelta dell’olio per friggere

Home » Societas » Siamo fritti: guida alla scelta dell’olio per friggere

Dorata, saporita e croccante, la frittura, croce e delizia per molti, se non realizzata in modo corretto e col giusto olio può riservare spiacevoli sorprese. Siete davvero sicuri di saper preparare la “frittura ideale”?

Nel vasto panorama degli oli, fatto di grassi saturi, monoinsaturi, polinsaturi e punti di fumo, non è semplice per i non addetti ai lavori scegliere il prodotto più adatto per la frittura; qui di seguito si forniscono le informazioni che permetteranno di compiere una scelta più consapevole.

Olio per friggereNella preparazione del cibo fritto, da consumare con parsimonia come suggerito dai nutrizionisti, la prima regola da seguire e quella di riporre il prezioso liquido in dispensa a riparo dalla luce del sole in grado di alterarlo. Nella cottura è opportuno che gli alimenti siano a temperatura ambiente e non congelati, evitando così spiacevoli conseguenze dovute alla riduzione della temperatura; inoltre, è bene ricordare che è fortemente sconsigliata la pratica di rabbocco di olio fresco in quello usato, poiché ciò comporta l’alterazione di tutto il prodotto. Per quanto riguarda la scelta del “giusto olio” è necessario che esso abbia un basso contenuto di grassi saturi – pericolosi per l’uomo -, alto punto di fumo, ovvero la temperatura in cui l’olio si degrada producendo vapori tossici contenenti sostanze nocive come l’acroleina, e basso contenuto di grassi polinsaturi. Quest’ultimi, a differenza dei monoinsaturi, una volta raggiunta la temperatura di frittura – di circa 160-180 C° – liberano perossidi e radicali liberi potenzialmente dannosi per la salute umana. Sulla base di tali parametri sono da preferire l’olio extravergine d’oliva dal gusto deciso, prediligendo quello a bassa acidità, e l’olio di semi di arachidi dal gusto più delicato.

Dott. Renzo Pierpaolo Turco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” - 20/03/2023
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata - 20/03/2023
  • grassi saturi
  • acroleina
  • semi di arachidi
  • vapori tossici
  • punto di fumo
  • temperatura
  • cottura
  • olio extravergine d'oliva
  • frittura
   ← precedente
successivo →   
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri
    20 Marzo
    UniversitàUniCTRagusa
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità



  • Nizza di Sicilia (ME): gravi carenze igienico sanitarie con presenza di insetti, attività di generi alimentari sospesa

    Nizza di Sicilia (ME): gravi carenze igienico sanitarie con presenza di insetti, attività di generi alimentari sospesa

    MessinaAttualità


  • Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale

    Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale

    Best politikSocietas


  • Ue: la nuova licenza di guida sarà digitale sul telefono

    Ue: la nuova licenza di guida sarà digitale sul telefono

    SocietasAttualitàTech
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC