• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Siamo fritti: guida alla scelta dell’olio per friggere
09 Marzo 2016
SocietasPentole e padelleAfter Big Bang

Siamo fritti: guida alla scelta dell’olio per friggere

Home » Societas » Siamo fritti: guida alla scelta dell’olio per friggere

Dorata, saporita e croccante, la frittura, croce e delizia per molti, se non realizzata in modo corretto e col giusto olio può riservare spiacevoli sorprese. Siete davvero sicuri di saper preparare la “frittura ideale”?

Nel vasto panorama degli oli, fatto di grassi saturi, monoinsaturi, polinsaturi e punti di fumo, non è semplice per i non addetti ai lavori scegliere il prodotto più adatto per la frittura; qui di seguito si forniscono le informazioni che permetteranno di compiere una scelta più consapevole.

Olio per friggereNella preparazione del cibo fritto, da consumare con parsimonia come suggerito dai nutrizionisti, la prima regola da seguire e quella di riporre il prezioso liquido in dispensa a riparo dalla luce del sole in grado di alterarlo. Nella cottura è opportuno che gli alimenti siano a temperatura ambiente e non congelati, evitando così spiacevoli conseguenze dovute alla riduzione della temperatura; inoltre, è bene ricordare che è fortemente sconsigliata la pratica di rabbocco di olio fresco in quello usato, poiché ciò comporta l’alterazione di tutto il prodotto. Per quanto riguarda la scelta del “giusto olio” è necessario che esso abbia un basso contenuto di grassi saturi – pericolosi per l’uomo -, alto punto di fumo, ovvero la temperatura in cui l’olio si degrada producendo vapori tossici contenenti sostanze nocive come l’acroleina, e basso contenuto di grassi polinsaturi. Quest’ultimi, a differenza dei monoinsaturi, una volta raggiunta la temperatura di frittura – di circa 160-180 C° – liberano perossidi e radicali liberi potenzialmente dannosi per la salute umana. Sulla base di tali parametri sono da preferire l’olio extravergine d’oliva dal gusto deciso, prediligendo quello a bassa acidità, e l’olio di semi di arachidi dal gusto più delicato.

Dott. Renzo Pierpaolo Turco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • semi di arachidi
  • vapori tossici
  • punto di fumo
  • temperatura
  • cottura
  • olio extravergine d'oliva
  • frittura
  • grassi saturi
  • acroleina
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC