• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Super Green Pass: obbligo vaccinale per tutti gli over 50, lavoratori e disoccupati
05 Gennaio 2022
Best politikInternaSocietasAttualità

Super Green Pass: obbligo vaccinale per tutti gli over 50, lavoratori e disoccupati

Home » Best politik » Super Green Pass: obbligo vaccinale per tutti gli over 50, lavoratori e disoccupati

Il Consiglio dei Ministri non era ancora stato convocato nel tardo pomeriggio, a causa di una precedente cabina di regia della maggioranza, perché non era stato ancora raggiunto l’accordo sull’estensione del Super Green Pass o sull’introduzione del vaccino obbligatorio per tutti. Il punto da risolvere in particolare è stato quello dell’estensione del Super Green Pass a tutti i lavoratori privati. Si è deciso per l’obbligo vaccinale per tutti gli over 50, sia disoccupati sia lavoratori pubblici e privati. 

L’obbligo per il settore privato: le posizioni delle associazioni di categoria e della Conferenza delle Regioni

Le associazioni dei datori di lavoro si erano detti in accordo con l’estensione del Super Green Pass a tutti i lavoratori ma che sarebbe stato auspicabile un obbligo vaccinale per tutti. I sindacati avevano chiesto esplicitamente al Governo di prendere in considerazione l’introduzione dell’obbligo vaccinale per tutti. Nello specifico, fra i sindacati, la CGIL e la UIL avevano definito la vaccinazione obbligatoria come un atto necessario; la CISL ha sottolineato che sarebbe un passo in avanti ma che non basterebbe, per voce del leader Luigi Sbarra: «Sarebbe sicuramente un passo in avanti nella giusta direzione, necessario ma non sufficiente: dobbiamo valutare l’opportunità del dovere vaccinale erga omnes non solo nei luoghi di lavoro ma anche a pensionati, inoccupati e studenti. Oggi per fermare il covid serve l’obbligo vaccinale per tutti». La Confindustria aveva riconfermato la propria posizione favorevole all’introduzione dell’obbligo vaccinale, ma che non ravvisando la capacità politica di introdurlo, avrebbe visto comunque come soluzione accettabile l’obbligo di Super Green Pass per tutti i luoghi di lavoro. Per quanto riguarda l’esito della Conferenza delle Regioni, queste si erano mostrate tutte concordi: nonostante posizioni differenti su alcuni aspetti, le Regioni avrebbero trovato una quadra favorevole all’introduzione di un obbligo vaccinale, a partire dalle categorie più fragili. Alla luce della situazione, la maggioranza governativa si è dimostrata divisa e il vertice del Consiglio dei Ministri è durato più due ore: il PD chiedeva l’introduzione dell’obbligo vaccinale per tutti, la Lega e il Movimento 5 Stelle chiedevano l’introduzione dell’obbligo solo per gli over 60, Forza Italia per gli over 40.

L’esito della discussione in Consiglio dei Ministri: obbligo di Super Green Pass per tutti gli over 5o

Al termine della discussione in Consiglio dei Ministri, il premier Draghi ha dichiarato: «Vogliamo frenare la crescita della curva dei contagi e spingere gli italiani che ancora non si sono vaccinati a farlo. Interveniamo in particolare sulle classi di età che sono più a rischio di ospedalizzazione per ridurre la pressione sugli ospedali e salvare vite». Passando al provvedimento varato, il Governo ha deciso innanzitutto di introdurre l’obbligo vaccinale per gli over 50 che non lavorano fino al 15 giugno 2022; in secondo luogo, ha deciso di introdurre dal 15 febbraio 2022 l’obbligo di Super Green Pass (rilasciato a seguito di vaccinazione o guarigione da Covid) per tutti gli over 50 lavoratori pubblici e privati. Viene invece introdotto dal 20 gennaio 2022 fino al 31 marzo 2022 l’obbligo di Green Pass normale per i lavoratori e clienti dei servizi alla persona (es. estetisti e parrucchieri), dal 1° febbraio 2022 al 31 marzo 2022 per lavoratori e clienti dei servizi commerciali (es. banche), per lavoratori e clienti di negozi e centri commerciali, per lavoratori e utenti di uffici pubblici, Comuni, Province e Regioni, per lavoratori e utenti di servizi pubblici (es. Poste, Inps, Inail). Viene esclusa la necessità di essere in possesso di Green Pass normale per i lavoratori e i clienti di negozi di alimentari e farmacie. Oltre a tutto ciò, il Ministro per la P.A. Renato Brunetta e il Ministro del Lavoro Andrea Orlando hanno deciso di firmare una circolare volta alla sensibilizzazione delle Amministrazioni pubbliche e dei datori di lavoro privati per quanto concerne l’utilizzo dello smart-working. Infine, il Governo ha confermato la riapertura delle scuole per il 10 gennaio 2022, senza alcuna proroga, e ha previsto anche il via libera alla terza dose per i 12-15enni, che proprio da lunedì 10 gennaio dovrebbero poter prenotare il vaccino (ciò a seguito del parere favorevole dell’Aifa sulla possibilità di prevedere una dose booster per questi ultimi).

Stefania Piva

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Stefania Piva

About Stefania Piva

È nata e vive a Milano, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, praticante avvocato presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano. Ama il trekking in alta montagna ed esplorare i fondali marini per districarsi fra lo stress cittadino e le udienze in tribunale!

  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora? - 22/07/2022
  • Tribunale di Milano, avvocato si suicida gettandosi dal sesto piano: chi era l’avv. Pozzi - 15/07/2022
  • Marmolada, il ricordo di amici e familiari della Guida alpina Paolo Dani: «Paolo era innamorato della montagna e alla montagna lascia la sua vita» - 07/07/2022
  • Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo - 04/07/2022
  • R. Kelly, abusi su minori: condannato a 30 anni il cantante di “I believe I can fly” - 29/06/2022
  • vaccino
  • Coronavirus
  • Covid
  • green pass
  • no*vax
  • vax
  • super green pass
  • governo
  • vaccino obbligatorio
  • Draghi
  • Lavoratori
   ← precedente
successivo →   
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri
    20 Marzo
    UniversitàUniCTRagusa
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    UniCTCataniaVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità



  • Nizza di Sicilia (ME): gravi carenze igienico sanitarie con presenza di insetti, attività di generi alimentari sospesa

    Nizza di Sicilia (ME): gravi carenze igienico sanitarie con presenza di insetti, attività di generi alimentari sospesa

    MessinaAttualità


  • Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale

    Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale

    Best politikSocietas


  • Ue: la nuova licenza di guida sarà digitale sul telefono

    Ue: la nuova licenza di guida sarà digitale sul telefono

    SocietasAttualitàTech
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC