• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Green Pass, FFP2 ed eventi all’aperto: le nuove regole per le festività
24 Dicembre 2021
Best politikSocietasAttualità

Green Pass, FFP2 ed eventi all’aperto: le nuove regole per le festività

Home » Best politik » Green Pass, FFP2 ed eventi all’aperto: le nuove regole per le festività

Le attese, ma non troppo desiderate, restrizioni in vista di Natale e Capodanno sono state varate con il nuovo decreto legge datato 23 dicembre 2021. Vediamo dunque cosa cambierà: dalla durata del Green Pass, all’uso della mascherina.

Ridotta la durata del Green Pass

Fra le novità introdotte dal nuovo provvedimento del Consiglio dei Ministri, dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass si riduce da 9 a 6 mesi. Inoltre, dal 10 gennaio il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

L’uso della mascherina

Il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre scorso ha introdotto l’obbligo di usare le mascherine all’aperto a partire dal 25 dicembre e fino al 31 gennaio 2021, anche in zona bianca. Inoltre, sarà necessario l’uso della mascherina FFP2 per trasporti a lunga percorrenza: l’obbligo è previsto anche su tutti i mezzi di trasporto, compresi quelli del trasporto pubblico locale, quindi bus, tram e metro fino al 31 marzo. Lo stesso vale per l’ingresso ai musei, agli eventi sportivi, al teatro e al cinema. In più, in questi ultimi luoghi non sarà più permesso consumare cibo e bevande fino al 31 marzo 2022.

Bar e ristoranti

Fino al 31 marzo 2022 per la ristorazione al chiuso, anche al banco, bisognerà essere in possesso del super green pass, il quale spetta solo vaccinati e guariti. Non sarà più possibile, quindi, consumare la colazione al banco del bar avendo in tasca solo il green pass di base, rilasciato anche a chi è in possesso di un tampone negativo, molecolare o rapido.

Sale bingo, centri termali e benessere, palestre e piscine

Per accedere ai luoghi sopra indicati sarà necessario il super green pass a partire dal 10 gennaio, tranne quelli che effettuano attività riabilitative o terapeutiche. Super green pass richiesto anche per gli sport di squadra al chiuso e per accedere a spogliatoi e docce comuni. Lo stesso vale per parchi tematici e di divertimento, e per centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso (esclusi i centri educativi per l’infanzia).

Cosa fai a Capodanno?

Dallo scorso 25 dicembre e fino al 31 gennaio 2022 è vietato organizzare eventi e feste che implichino assembramenti all’aperto. Dunque, almeno per quest’anno si potrà brindare in casa al 2022 con gli amici, ma tenendo sempre le distanze prescritte. Infatti, le attività di sale da ballo, discoteche e attività similari, dove consuetamente si accoglieva il nuovo anno facendo il “trenino”, resteranno chiuse fino al 31 gennaio 2022.

Luoghi culturali

Dal 10 gennaio 2022 l’accesso a musei e luoghi di cultura, sarà consentito solo a chi ha il super green pass. Dall’obbligo sono esclusi i minori di 12 anni e i soggetti esentati dalla campagna vaccinale.

RSA e anziani

Per entrare nelle RSA dal 30 dicembre serviranno tre dosi di vaccino, oppure due dosi più il tampone negativo.

Turismo

Previsti controlli a campione per i viaggiatori che entrano in Italia. In caso di positività, verranno trasferiti nei Covid hotel per la quarantena di dieci giorni.

Tamponi in Farmacia

Infine, nel D.L. festività è stata prevista l’erogazione di 4.8 milioni di euro per consentire la somministrazione dei vaccini nelle farmacie fino alla fine del 2022. Tutto questo sarà sufficiente per scrivere la parola fine?

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • Presidente del Consiglio
  • Natale
  • capodanno
  • Covid-19
  • pandemia
  • green pass
  • terza dose
  • Omicron
  • Draghi
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC