• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Super Green Pass dal 6 dicembre: Draghi spiega i nuovi provvedimenti
24 Novembre 2021
Best politikInternaSocietasAttualità

Super Green Pass dal 6 dicembre: Draghi spiega i nuovi provvedimenti

Home » Best politik » Super Green Pass dal 6 dicembre: Draghi spiega i nuovi provvedimenti

Da diversi giorni si vociferava sul Super Green Pass, oggi arrivano le certezze: il super Green Pass sarà in vigore già dal 6 dicembre. Il Premier Mario Draghi apre dunque così la conferenza stampa organizzata per comunicare alla nazione quanto approvato oggi all’unanimità dal Consiglio dei Ministri: «Vogliamo prevenire per conservare e preservare. Dobbiamo essere molto prudenti per riuscire a consolidare quello che gli italiani si sono conquistati nel corso di quest’anno. I nostri ricordi vanno ai 134.000 morti dell’anno scorso e alla caduta economica, ai ragazzi che sono stati costretti alla DaD e non sono stati bene. noi vogliamo conservare questa normalità, non vogliamo rischi a questa normalità: è con questo spirito che i provvedimenti sono stati presi». Il Decreto avrò ad oggetto quattro ambiti di provvedimenti di seguito elencati.

L’estensione del Green Pass obbligatorio

L’obbligo per vaccino e terza dose giornalie già esistente per personale sanitario e per tutti i lavoratori delle R.S.A (anche personale non medico) verrà esteso al personale non sanitario che lavora nel comparto salute, ai militari e al personale scolastico. La certificazione verde sarà inoltre obbligatoria l’accesso agli alberghi, al traporto ferroviario regionale e interregionale e quello locale; inoltre verrà esteso anche a tutti gli spogliatoi adiacenti alle attività sportive

La durata del Green Pass

La validità della certificazione sarà di 9 mesi (e non più 12). In più dal 6 dicembre al 15 gennaio già in zona bianca non si potrà più ottenere il Green Pass con tampone negativo ma solo in seguito ad avvenuta guarigione o vaccino.

I controlli

Nel provvedimento in questione viene chiesto ai comizi provinciali di sicurezza per l’ordine pubblico di riunirsi entro 5 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale per potere riferire, poi, periodicamente sull’esito dei controlli effettuati sul territorio al competente Ministero dell’Interno

La terza dose

Il termine per il richiamo verrà anticipato a 5 mesi e non più a 6 mesi. Inoltre, dal 1° dicembre verrà allargata la platea di persone che possono ricevere il vaccino destinandolo anche a chi ha più di 18 anni.

«Tutto è finalizzato ad anticipare il virus ed evitare qualsiasi interruzione della ripresa – conclude il Ministro della salute Roberto Speranza –  e consolidare una campagna vaccinale che oggi ha portato all’84% di italiani che hanno completato il ciclo vaccinale e all’87% che ha ricevuto almeno una dose del siero»

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • Mario Draghi
  • speranza
  • vaccino
  • Covid-19
  • pandemia
  • Covid
  • no vax
  • obbligo
  • green pass
   ← precedente
successivo →   
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas
  • Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera
    4 Febbraio
    Sala giochiEntertainment
  • Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
    4 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
    4 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
    3 Febbraio
    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàSex revolution
  • Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
    3 Febbraio
    UniversitàSocietasAttualitàCittàVoci d’AteneoMilano



  • Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    UniversitàCataniaUniCT


  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    EntertainmentSettima arteAttualità


  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC