• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania, il Tribunale prova a salvare il titolo sportivo: esercizio provvisorio concesso fino al 28 febbraio 2022
05 Gennaio 2022
CataniaCalcio

Catania, il Tribunale prova a salvare il titolo sportivo: esercizio provvisorio concesso fino al 28 febbraio 2022

Home » Città » Catania » Catania, il Tribunale prova a salvare il titolo sportivo: esercizio provvisorio concesso fino al 28 febbraio 2022

Arriva una buona notizia per il Calcio Catania. Il Tribunale del capoluogo etneo, infatti, ha concesso al club di Via Magenta l’esercizio provvissorio fino al 28 febbrario in funzione della futura cessione relativa proprio al ramo sportivo. Tale decisione  concederà un po’ di tregua a mister Baldini che potrà concentrarsi sul campo ma dall’altro lato per preservare il futuro bisognerà fare uno sforzo economico che porterà quasi sicuramente  alla cessione di alcuni elementi della rosa che hanno un ingaggio elevato tra cui no entrerebbe Luca Moro visto che si tratta di un prestito secco. Di seguito il comunicato ufficiale apparso sul sito dei rossazzurri:

“Con riferimento alla sentenza dichiarativa di fallimento della società Calcio Catania S.p.A., acquisite e valutate la relazione del collegio dei curatori e le altre pertinenti documentazioni, il Tribunale di Catania – Sezione Fallimentare ha prorogato fino al 28 febbraio 2022 l’autorizzazione all’esercizio provvisorio del ramo caratteristico di azienda calcistica.

Il provvedimento odierno è funzionale al mantenimento e alla successiva cessione del ramo d’azienda calcistico, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia”.
Il Tribunale sta facendo di tutto per dare, per quanto possibile, una continuità sportiva e questo ambiente lo merita dopo tutto quello che è stato vissuto negli ultimi anni.
Alessandro Zappalà

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Alessandro Zappalà

About Alessandro Zappalà

Alessandro nasce a Catania nel lontano 1 agosto 1991. Studia Scienze e Lingue per la comunicazione e nel frattempo lavora. Le sua passioni più grandi sono  lo sport e il giornalismo e negli anni passati è riuscito ad associare entrambe le cose. Voci di Città sarà per lui una nuova opportunità per crescere ulteriormente e imparare nuove cose.

  • Catania, inarrestabile la squadra di mister Ferraro: una stagione da record - 31/01/2023
  • Il Catania cala il poker e allunga le mani sul campionato: Sarao ritrova il gol - 23/01/2023
  • Catania, mister Ferraro in conferenza stampa: “Licata squadra ostica” - 21/01/2023
  • Catania, torna in gruppo Litteri; ufficiale l’arrivo di De Respinis - 17/01/2023
  • Il Catania vince in trasferta e ritrova i goal degli attaccanti - 16/01/2023
  • tribunale
  • Fallimento
  • calciocatania
  • esercizio provvisorio
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC