• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
La presidenza del Consiglio dell’Ue passa a Malta: le aspettative dei deputati maltesi
05 Gennaio 2017
Best politikEstera

La presidenza del Consiglio dell’Ue passa a Malta: le aspettative dei deputati maltesi

Home » Best politik » La presidenza del Consiglio dell’Ue passa a Malta: le aspettative dei deputati maltesi
2 minuti (tempo di lettura)

maltaBRUXELLES – Dal primo gennaio, Malta ha preso il posto della Slovacchia per presiedere il Consiglio dell’Unione europea per i prossimi sei mesi. Nel suo ruolo stabilirà l’agenda europea e cercherà compromessi tra gli stati. Sono molte le sfide che attendono il piccolo stato insulare, come la crisi migratoria nel Mediterraneo, le tensioni in politica estera e l’inizio dei negoziati per la Brexit. È stato chiesto ai deputati maltesi un parere sulla prima presidenza Maltese del Consiglio dell’Unione europea.

David Casa (PPE)

«La presidenza maltese arriva in un momento cruciale, in cui l’Ue dovrà affrontare una serie di sfide: ci saranno elezioni importanti Francia e Paesi Bassi e il Regno Unito probabilmente inizierà la procedura dell’articolo 50 (recesso volontario e unilaterale di un paese dall’Unione Europea) durante la nostra Presidenza. La Brexit è senza dubbio una sfida senza precedenti e la gestione di queste complesse trattative si ripercuoterà sul futuro dell’Ue».

«Sicurezza e immigrazione devono rimanere il primo punto dell’agenda europea. Mi auguro e prevedo che verrà riservata una maggiore attenzione alla situazione generale nel Mediterraneo. Tutta la situazione complessiva legata alla sicurezza e alle rotte dell’immigrazione illegale è una sfida molto importante da affrontare con forza».

«Non bisogna dimenticarsi di crescita e occupazione, una priorità per tutta l’Europa. Mentre la disoccupazione nell’UE è migliorata negli ultimi tre anni, la disparità nei tassi di disoccupazione tra le varie regioni rimane elevata».

Roberta Metsola (PPE)

«La Presidenza Maltese è qualcosa per cui abbiamo lavorato molto duramente e sarà un momento di grande orgoglio per Malta e Gozo».

«In qualità di parlamentare europeo, e come cittadino maltese, voglio che la nostra Presidenza raggiunga i migliori risultati possibili sia per l’Europa che per il nostro paese. Nei prossimi mesi, forse più che mai, abbiamo bisogno di avvicinare l’Europa ai cittadini e ribadire con forza perché c’è bisogno dell’Europa e dei suoi valori».

«L’Ue ha bisogno di persone che si impegnino per difenderla e spero che la presidenza maltese andrà in questa direzione».

Therese Comodini Cachia (PPE)

«La sfida più grande che l’Ue deve affrontare è assicurare il coinvolgimento dei cittadini nelle questioni europee, oltre a rendere il lavoro delle istituzioni più rilevanti per risolvere le difficoltà quotidiane dei cittadini. Lo dico senza sottovalutare le sfide che la Brexit e l’elezione di Trump hanno messo in campo».

«Vorrei che la presidenza Maltese giocasse un ruolo in questa situazione, così come vorrei vedere progressi riguardo al mercato unico digitale. Raggiungere un accordo e portare a termine l’iter legislativo assicurerà una base per rendere le opportunità digitali realtà; si tratta di una visione politica necessaria per il futuro dei nostri cittadini».

Alfred Sant (S&D)

«La sfida più grande è garantire che si mantenga una comunicazione chiara e onesta tra l’Unione europea e il Regno Unito quando inizieranno le trattative per la Brexit. L’Ue, come il resto del mondo, si trova ad affrontare incertezze senza precedenti. I problemi devono essere gestiti in modo trasparente, completo e attento».

«Nonostante le sue esigue dimensioni, Malta si troverà ad affrontare questioni politiche e amministrative complesse legate alla sua realtà. Sono sicuro che questo impegno sarà portato a casa con successo. Considerate tutte queste premesse, vorrei vedere progressi nelle politiche riguardanti immigrazione e Mediterraneo».

Miriam Dalli (S&D)

«Le sfide più grandi riguarderanno i recenti sviluppi politici in Europa, tra cui la Brexit e le elezioni in Paesi importanti, che potranno cambiare le dinamiche dell’Unione».

«Le priorità durante la nostra presidenza saranno sicuramente legate alla progressione della politica comune riguardo all’immigrazione. Abbiamo bisogno di un sistema di richieste di asilo che garantisca la solidarietà e la delocalizzazione equa. Altre priorità nelle aree in cui sto lavorando riguardano l’economia circolare, le emissioni inquinanti, il roaming telefonico e le connessioni wi-fi, così come una nuova politica europea in materia di gas naturale liquefatto».

Marlene Mizzi (S&D)

«La prima presidenza per uno stato piccolo come il nostro è sempre una sfida ma lo è particolarmente in periodi turbolenti come questo. Nei prossimi sei mesi dobbiamo mettere i cittadini europei al centro dell’agenda europea».

«L’Unione europea deve ascoltare i cittadini, comprendendo le loro preoccupazioni ma anche le aspirazioni. Durante la presidenza maltese, spero di vedere sviluppi nelle politiche legate all’immigrazione, al mercato unico digitale, alla sicurezza e all’inclusione sociale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania. In tre rapinano un negozio a San Giovanni La Punta: arrestati - 11/05/2022
  • Gioco, grande successo per l’Enada di Rimini - 10/05/2022
  • Scommettere sul tennis: una guida completa - 28/04/2022
  • Messina: controlli dei Carabinieri nel quartiere di Fondo Fucile - 30/03/2022
  • Dimesso dall’Unità Spinale il Vice Brigadiere Sebastiano Grasso - 30/03/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • UE
  • Unione Europea
  • Malta
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it