• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Cosa c’è da sapere sul Milleproroghe 2017
05 Gennaio 2017
Best politikInternaAttualità

Cosa c’è da sapere sul Milleproroghe 2017

Home » Best politik » Cosa c’è da sapere sul Milleproroghe 2017

ROMA – Oltre 40 mila precari che lavorano nella pubblica amministrazione tirano un bel sospiro di sollievo, così come gli abitanti delle aree maggiormente colpite dal violento sisma che ha devastato il centro Italia nei mesi scorsi potranno usufruire di alcune forme di tutela in attesa che venga posata al più presto la prima pietra per la ricostruzione di questi luoghi così ricchi di storia e cultura. Queste sono soltanto alcune delle misure previste dal decreto Milleproroghe per l’anno 2017, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi. La manovra include il salvataggio dei co-co-co, la cui data di scadenza era fissata al 1º gennaio 2017 dal Jobs Act, l’estensione della validità delle graduatorie dei concorsi pubblici, che contano 4.471 vincitori e 151.378 soggetti idonei, l’allungamento di un altro anno di circa 2 mila contratti a tempo determinato della pubblica amministrazione, nonché del tetto massimo stabilito per i lauti compensi dei manager pubblici. Si tratta di misure che spalancano la strada al Testo Unico sul Pubblico Impiego in arrivo entro febbraio, con cui potrebbe aprirsi una nuova stagione di lotte al precariato.

palazzo-chigiStop al versamento delle rate dei mutui sugli edifici completamente distrutti o resi inagibili dal terremoto, così come sulle attività produttive svolte presso stabili danneggiati nelle suddette aree. Oltre a ciò l’AEEGSI (l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico) dovrebbe prorogare di altri sei mesi la sospensione dei pagamenti delle bollette di luce e gas. Il governo ha garantito inoltre lo stanziamento di 12 milioni di euro per il Comune de L’Aquila e di altri 2 per i piccoli centri dell’Abruzzo compresi nel cratere aquilano. Questi fondi serviranno in buona sostanza a sanare i conti di quelle amministrazioni che negli ultimi anni si sono dovute sobbarcare ingenti spese per la ricostruzione post sisma.

Le imprese che operano in aree di crisi industriale complessa vedono prorogate l’integrazione salariale straordinaria fino a fine anno, mentre slitta al 30 giugno 2017 il termine entro il quale dovranno essere installati gli impianti di termoregolazione e contabilizzazione del calore all’interno dei condomini. Restano fuori dal decreto le tanto attese misure popolari, oltre a quelle in materia di fisco, partecipate pubbliche e gioco d’azzardo, temi caldi che necessitano di passare quanto prima dal dibattito parlamentare.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati - 06/02/2023
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo - 06/02/2023
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia - 06/02/2023
  • Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio - 06/02/2023
  • Militello in Val di Catania, arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti - 03/02/2023
  • governo
  • Jobs Act
  • 2017
  • misure
  • precariato
  • concorsi pubblici
  • pubblica amministrazione
  • sisma
  • ricostruzione
  • Palazzo Chigi
  • precari
  • decreto
  • Consiglio dei Ministri
  • graduatoria
  • Milleproroghe
  • manovra
  • AEEGSI
  • L'Aquila
   ← precedente
successivo →   
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikInternaAttualitàCittà
  • Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio
    6 Febbraio
    CataniaIncontri
  • Scossa di terremoto tra Turchia e Siria provoca circa 700 feriti e 185 morti Scossa di terremoto tra Turchia e Siria provoca circa 700 feriti e 185 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità



  • Stromboli: registrata una nuova esplosione dall’ Ingv Catania

    Stromboli: registrata una nuova esplosione dall’ Ingv Catania

    CataniaAttualità


  • Italia: un Raspadori scatenato rilancia gli Azzurri in amichevole

    Italia: un Raspadori scatenato rilancia gli Azzurri in amichevole

    CalcioVoci di Sport


  • Sisma di Santo Stefano 2018, Foti (Attiva Sicilia): “Approvato emendamento per sbloccare ricostruzione”

    Sisma di Santo Stefano 2018, Foti (Attiva Sicilia): “Approvato emendamento per sbloccare ricostruzione”

    Best politikCataniaInternaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC