Terremoto Turchia-Siria: bilancio morti oltre 23mila. Tanta solidarietà, corsa per adozione neonata
Aggiornamento 10 febbraio 2023| ore 23,41
Raggiunge quota 23.766 il numero di vittime provocate dal terremoto che ha colpito Turchia e Siria. Nel …
Sisma di Santo Stefano 2018, Foti (Attiva Sicilia): “Approvato emendamento per sbloccare ricostruzione”
È stato approvato alla Camera – nell’ambito del decreto del Pnrr – un emendamento che estende anche ai Comuni etnei colpiti dal sisma …
Terremoto nel Ragusano: magnitudo 4.6, avvertito anche nel Siracusano e Catanese
RAGUSA – Sono 30 i chilometri di profondità in cui ha avuto origine il terremoto avvertito nel Ragusano, Siracusano e Catanese. Tanta apprensione …
«Ululati, tavolini e letti che tremavano»: terremoto al largo di Siracusa, secondi di paura
SIRACUSA – «Ci siamo guardate con mia sorella chiedendoci se fosse vero. È durato poco, ma è stato molto intenso». Così Sefora, ragazza …
Secondo una recente ricerca, d’ora in poi sarà possibile prevedere i terremoti
Da decenni, una delle cose su cui gli scienziati sbattono la testa per cercare di capire come prevenire le catastrofi da esse scaturite …
Insieme per il centro Italia: “La buona strada, ripartiamo dal cibo”
In seguito al terremoto del 24 agosto del 2016, molte cose son cambiate nel centro Italia, soprattutto a livello economico.
Leggi tuttoCosa c’è da sapere sul Milleproroghe 2017
ROMA - Quali misure sono previste dal decreto Milleproroghe per l'anno 2017, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi?
Leggi tuttoTerremoto, prosegue senza sosta il lavoro della Procura di Rieti
RIETI - La Procura reatina entro la fine del mese corrente procederà con le prime iscrizioni sul registro degli indagati per i crolli provocati dal terremoto avvenuto la notte del 24 agosto scorso.
Leggi tuttoSisma: la distruzione dell’anima medievale dello Stivale
Il terremoto ha lacerato in profondità l'anima medievale di quell'Italia fatta di piccoli borghi di provincia, chiese, abbazie, monasteri, torri campanarie, edifici storici ed imponenti cinte murarie. È bastato un lungo ed interminabile giro di lancette per spazzare via secoli e secoli di storia e mettere a nudo il patrimonio artistico e culturale dei luoghi duramente colpiti dal sisma. Ecco tutti i danni riscontrati.
Leggi tuttoSisma Lazio, il mistero del crollo degli edifici a norma
Dopo il terremoto che ha coinvolto, fra le altre, le cittadine di Amatrice e Accumoli, resta sospetto il crollo di alcuni edifici storici dichiarati a norma antisismica dai documenti ufficiali.
Leggi tuttoLa fragilità dello Stivale e l’assenza di prevenzione
Ore 3,36 di una calda notte di fine estate, la terra trema lungo la dorsale appenninica in un piccolo lembo che unisce Lazio, Marche e Abruzzo. Ciò che rimane dopo la sciame sismico è soltanto un cumulo di macerie e di detriti.
Leggi tuttoNord Corea: condotto con successo il quarto test nucleare
La Corea Del Nord ha fatto esplodere un ordigno termonucleare, a confermarlo è un comunicato ufficiale del Governo locale: «Abbiamo fatto esplodere con successo il nostro primo ordigno termonucleare all'idrogeno».
Leggi tutto