• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Bidello assolto da violenza sessuale, la rivolta social #10secondi
13 Luglio 2023
Best politikSocietasAttualitàCittàRoma

Bidello assolto da violenza sessuale, la rivolta social #10secondi

Home » Best politik » Bidello assolto da violenza sessuale, la rivolta social #10secondi

Che cosa è accaduto

Il 12 aprile 2022, presso l’Istituto Cine-tv Rossellini a Roma, un collaboratore scolastico ha preso alle spalle una studentessa, infilandole le mani nei pantaloni e sotto gli slip, palpeggiandole il sedere. Il tutto per la durata di 10 infiniti secondi. I fatti emersi parlano chiaro: la diciassettenne stava salendo le scale insieme ad un’amica per entrare in classe, e ad un certo punto sente qualcuno tirarle in giù i pantaloni e delle mani che le afferrano le mutande e le toccano i glutei, sollevandola di peso: immediatamente la ragazza si gira, e vede il bidello. L’uomo si chiama Antonio Avola, 66 anni, che cercando di sminuire la gravità di quanto fatto le dice «Amò, lo sai che scherzavo». La diciassettenne, di nome Laura, al momento rimane impietrita e muta, per poi allontanarsi. Deciderà di denunciare l’accaduto.

La denuncia e il processo

Una volta effettuata la denuncia per violenza sessuale, è iniziato il processo. Il Pubblico ministero aveva chiesto la condanna dell’imputato a 3 anni e 6 mesi di reclusione. Il bidello ha sostenuto di aver sollevato per scherzo Laura, senza metterle le mani nei pantaloni. I giudici hanno invece ritenuto il racconto della giovane corrispondente al vero per quanto riguarda i fatti, essendovi inoltre a sostegno della sua versione anche la testimonianza dell’altra ragazza, presente al momento dei fatti. Ma per lo stesso collegio giudicante, i giudici della Quinta Sez. Penale del Tribunale di Roma, l’azione «dura una manciata di secondi, senza alcun indugio nel toccamento». Una manovra «maldestra ma priva di concupiscenza». A fronte di ciò, i giudici hanno deciso di assolvere l’imputato, poiché «il fatto non costituisce reato», poiché vi sarebbe carenza dell’elemento soggettivo del reato di violenza sessuale. 

La motivazione della sentenza di assoluzione

Passando ad analizzare la motivazione della sentenza assolutoria, occorre approfondire l’aspetto relativo all’elemento soggettivo del reato. Per i giudici  del Tribunale di Roma «la repentinità dell’azione, senza alcuna insistenza nel toccamento, da considerarsi quasi uno sfioramento, non consente di configurare l’intento libidinoso o di concupiscenza generalmente richiesto dalla norma penale». Nel caso di specie «le modalità dell’azione lasciano ampi margini di dubbio sulla volontarietà nella violazione della libertà sessuale della ragazza, considerato proprio la natura di sfioramento, per un tempo sicuramente minimo, posto che l’intera azione si concentra in una manciata di secondi, senza alcun indugio nel toccamento». Inoltre, i magistrati hanno aggiunto in motivazione che «Appare verosimile che lo sfioramento sia stato causato da una manovra maldestra dell’imputato che, in ragione della dinamica dell’azione, posta in essere mentre i soggetti erano in movimento potrebbe avere accidentalmente e fortuitamente attivato un movimento ulteriore e non confacente all’intento iniziale». Su quest’ultimo aspetto, a detta del tribunale, «depone anche la condotta successiva dell’imputato, che solo alla manifestazione di disagio della ragazza, si è reso conto della natura inopportuna del suo gesto, andato oltre le proprie intenzioni, tanto da cercare di chiarire la situazione ed evitare ogni fraintendimento».

L’indignazione sui social: il trend #10secondi

A fronte della sentenza assolutoria, l’opinione pubblica non è rimasta indifferente: negli ultimi giorni, infatti, sui social è esploso il trend #10secondi. A lanciare la provocazione è stato l’attore e comico Paolo Camilli, poi ripreso da migliaia di persone, diventando un trend che sta spopolando sui maggiori social network, accompagnato dal menzionato hashtag: gli utenti si toccano il seno con un cronometro che scandisce il tempo, al fine di mostrare quanto 10 secondi possano essere interminabili quando si subisce una molestia. Più precisamente, ciò consente di comprendere quanto quella che può sembrare una manciata di secondi (come evidenziato dai giudici di Roma nella motivazione della sentenza) possa essere un tempo più che sufficiente per avere un profondo impatto sulla persona che subisce la violenza.

Stefania Piva

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Stefania Piva

About Stefania Piva

È nata e vive a Milano. È Avvocato, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia, e si è specializzata presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Statale di Milano. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano.

  • Bozzoli arrestato nella sua villa di Brescia, dopo 11 giorni di latitanza - 12/07/2024
  • Processo Mottola, omicidio Serena Mollicone: chiesti 24 anni per l’ex-maresciallo - 03/07/2024
  • Riforma Premierato: il Senato approva il ddl, 184 costituzionalisti firmano un appello - 19/06/2024
  • Processo Impagnatiello, “Ero un vaso pieno di bugie”: disposta la perizia psichiatrica - 10/06/2024
  • Processo Impagnatiello, oggi in aula: “Non so perché ho ucciso Giulia” - 27/05/2024
  • Roma
  • bidello
  • scuola
  • #10secondi
  • sentenza
  • violenza sessuale
  • Minori
  • abuso
  • violenza di genere
  • minorenne
  • tribunale di Roma
  • tribunale
  • molestia
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC