Bidello assolto da violenza sessuale, la rivolta social #10secondi
Che cosa è accaduto
Il 12 aprile 2022, presso l’Istituto Cine-tv Rossellini a Roma, un collaboratore scolastico ha preso alle spalle una …
Sicilia, “spese pazze” all’Ars: arriva la sentenza che scagiona Rudy Maira
L’ex deputato regionale Rudy Maira è stato assolto perché “il fatto non sussiste”.
«Finalmente una sentenza che entra nel merito e cancella quella lettera …
Catania, Direzione Distrettuale Antimafia: Operazione Zeus
Dalle prime ore di oggi, su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la Polizia di Stato ha dato …
Corte costituzionale, cognome: ai figli quello di entrambi i genitori, cosa cambierà dopo la sentenza
Gli effetti innovativi della pronuncia della Corte costituzionale
Il 27 aprile 2022 la Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità di tutte le norme …
Calcio Catania 1946, l’ora più buia: dichiarato il fallimento
Dopo anni caratterizzati da difficoltà di vario tipo e cambi di proprietà, arriva la notizia che sconvolge un’intera città. Questa mattina, infatti, il …
Sentenza Lucano: uno sguardo ai calcoli rende la pena meno “amara”
Mimmo Lucano è l’ex Sindaco di Riace, città che per anni ha dato il nome al famoso “modello” con cui il suo …
Calcio Catania, il Coni respinge il ricorso sui due punti di penalizzazione
Brutte notizie in casa Catania dopo l’udienza del Coni prevista per oggi pomeriggio alle 15. Secondo quanto riportato da …
Caso Marco Vannini: condannato il padre della fidanzata a 14 anni
Arrivano nuovi sviluppi riguardo al caso relativo all’omicidio di Marco Vannini, avvenuto a Ladispoli nella notte tra il 17 e il 18 maggio …
Zhang Zhan, condannata a 4 anni di carcere la blogger cinese che raccontò il Covid
Le accuse a carico di Zhang Zhan, come riporta il sito della Bbc, sono di aver fornito “false informazioni” nei suoi reportage e …
Palermo in C: ecco come cambia la classifica definitiva della Serie B
Alla fine la stangata è arrivata. Il Palermo è stato retrocesso in Serie C a seguito della sentenza del TFN. Il tribunale federale …
Profumi per ambiente alla cannabis light fuorilegge. Lo ha stabilito la Cassazione
Le confezioni presentate come «prodotto tecnico da collezione e ornamento» non rientrano nelle ipotesi tassative indicate dalla legge 242/06: da verificare la …
Prima adozione gay riconosciuta dal Tribunale dei Minorenni
Successo per la categoria gay a seguito di una sentenza del Tribunale dei Minorenni di Firenze che ha riconosciuto l'adozione di due bambini a una coppia di omosessuali. È stata la Rete Lenford ad occuparsi del caso dichiarando: «Per la prima volta viene riconosciuta in Italia l'adozione di minori all'estero da parte di una coppia di uomini». Si tratta, infatti, dell'adozione da parte di due uomini di cittadinanza italiana ma che risiedono da diverso tempo nel Regno Unito.
Leggi tuttoLa Lega condannata dal tribunale di Milano
«Chiunque nel giustificato timore d'essere perseguitato per ragioni di razza, religione, cittadinanza, appartenenza a un determinato gruppo sociale o per opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza e non può o, per tale timore, non vuole domandare la protezione di detto Stato; oppure chiunque, essendo apolide e trovandosi fuori dei suo Stato di domicilio in seguito a tali avvenimenti, non può o, per il timore sopra indicato, non vuole ritornarvi»
Leggi tuttoRenzi ritorna in campo, obiettivo 40%
Si è svolta a Rimini, il 28 gennaio scorso , l'ultima assemblea degli amministratori locali del Partito Democratico, durante la quale il segretario nonchè ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha fatto il suo ritorno su un grande palcoscenico pubblico, dopo quasi due mesi di parziale anonimato.
Leggi tuttoRagusa: all’anagrafe si può cambiare sesso senza aver subito l’operazione
RAGUSA - Con la sentenza emessa dal Tribunale di Ragusa: si può cambiare sesso all'anagrafe anche senza più sottoporsi ad alcun intervento chirurgico. La sezione civile del foro siciliano, presieduta da Salvatore Barracca, si è pronunciata dietro l'istanza presentata da un ventisettenne nel 2014, che chiedeva di poter cambiare identità sessuale sui suoi documenti.
Leggi tuttoParigi chiede divorzi-lampo senza giudici
PARIGI - Mentre l'Italia vota la fiducia sulle unioni civili, la Francia punta al divorzio lampo, la possibilità cioè di lasciare il congiunto senza passare dal giudice. Nella norma presentata dal ministro della Giustizia, Jean-Jacques Urvoas, le coppie in crisi potranno così procedere a una sorta di divorzio fai-da-te rivolgendosi semplicemente a due avvocati.
Leggi tuttoDiritto a cacciare da casa la suocera, lo dice la Cassazione
Una suocera novantenne, originaria d'Abruzzo, è stata condannata a 6 mesi di reclusione in primo grado di giudizio, pena ridotta a 4 mesi in Corte d'appello. Il reato additatole è di violazione del domicilio, secondo quanto previsto dall'articolo 614 del codice penale.
Leggi tuttoCassazione, risarcimento ai figli se un genitore parla male dell’altro
20 mila euro di risarcimento alla figlia: è questa la condanna pronunciata dalla Corte di cassazione nei confronti di una donna avvezza a parlar male dell'ex marito. Per la prima volta il Tribunale di ultimo grado interviene in una scottante questione che attanaglia molte famiglie, di cui è unico testimone l'instabilità psicologica dei figli.
Leggi tutto“Se il tuo cane fa la pipì, ti porto in tribunale!”: sentenza in Cassazione
FIRENZE - Quando la pipì scappa, scappa e basta. State attenti, però: il processo è dietro lo stesso angolo su cui il vostro cane decide di sfogare i propri bisogni fisiologici quotidiani. Ne sa qualcosa il signor Massimiliano N., il quale, dopo una lotta all'ultima arringa durata cinque anni, finalmente si vede assolto definitivamente dall'accusa di deturpamento e imbrattamento.
Leggi tuttoDonne pagate meno degli uomini? Alla Birkenstock è successo
Le donne hanno già ottenuto tanto in materia di parità di diritti e oggi ci si illude di essere riusciti a raggiungeree la parità di genere: fino a che punto, però? L’ultimo caso di denuncia e ricorso ai danni del gentil sesso arriva dall’azienda Birkenstock, che ha pagato per anni le donne meno degli uomini.
Leggi tutto