• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Winx Club, le nuove promotrici dell’Italia all’estero con una mini serie
10 Agosto 2023
Attualità

Winx Club, le nuove promotrici dell’Italia all’estero con una mini serie

Home » Attualità » Winx Club, le nuove promotrici dell’Italia all’estero con una mini serie

Chi da bambino non avrebbe voluto vivere in un mondo magico? E se vi dicessi che le fatine più famose di tutti i tempi renderanno l’Italia un luogo incantato?

Ebbene si, il Ministero degli Esteri, in collaborazione con lo studio Rainbow, ha lanciato una mini serie formata da 8 episodi che vedono protagoniste le famosissime Winx: Bloom, Tecna, Stella, Flora e Aisha tornano sullo schermo per accompagnare grandi – e soprattutto- piccini nel magico viaggio alla riscoperta delle bellezze del Bel Paese.

Winx Club-la magia dell’Italia

“Ehi, la sentite anche voi?”, esordisce cosi Stella all’inizio del trailer promozionale lanciato lo scorso 22 luglio in occasione 53esima edizione del Giffoni Film Festival. Nel trailer le fatine si mostrano in un rapporto telepatico con “l’antica magia dello spirito e dei luoghi insoliti e meravigliosi che potete potete ammirare in tutta Italia” che le spinge ad andare alla ricerca di un antico tesoro passando alla riscoperta di alcune delle più belle città italiane.

Nel comunicato del Ministero, si legge infatti  che “la serie animata si inserisce nell’ambito delle iniziative di promozione integrata dell’Italia prodotte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è stata pensata per raccontare il nostro Paese e i suoi territori meno noti al grande pubblico internazionale, la loro grande ricchezza storica, culturale e naturalistica, con delle testimonial e con un linguaggio vicini in particolare ai più giovani.” Inoltre, “l’obiettivo di far conoscere all’estero alcune località insolite d’Italia, dove l’incontro tra bellezza, storia e cultura prende forma in vere e proprie gemme rare, come quelle che le fate troveranno durante il loro viaggio.”

Il video continua con le piccole protagoniste che svolazzano al di sopra delle città, scattando foto da Matera fino al Colosseo di Roma e tenendo a mente un unica missione, che in realtà è un messaggio forte e chiaro: preservare l’armonia dei luoghi italiani, adesso e per il futuro.

Il mix tra fantasia e realtà

Il trailer porta alla scoperta di un dettaglio importante: nella serie si alternano immagini completamente animate con quelle dei luoghi reali, una differenza sostanziale rispetto alla serie Tv delle famose fate di cui siamo abituati a vedere.

Inoltre, la serie sarò prodotta in ben nove lingue, vale a dire: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, vietnamita, coreano, mandarino e giapponese e diffuse all’estero attraverso la Rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Non è ancora chiaro però quando gli episodi saranno resi disponibili.

Le fate scatenano il caos

C’è chi vede l’iniziativa come una clamorosa idea di marketing, efficace e simpatica, ma soprattutto in grado di attirare i più piccoli alla conoscenza del territorio nazionale e il rispetto dei luoghi.

Dall’altra parte però, non sono mancate le polemiche: sui social si è scatenato un vero e proprio caos di commenti che trovano la trovata davvero insolita. Ciò che preoccupa è la poca versatilità del target: Winx Club è uno dei cartoni italiani più celebri e conosciuti in tutto il mondo, ma con un target perlopiù individuato come femminile e soprattutto per soli bambini e giovani adolescenti. Si va contro questa scelta perché la promozione è invece rivolta a un pubblico Estero, fatto appunto non solo di bambini.

Ci si chiede allora se sia stata la scelta giusta: magari questa iniziativa riuscirà a riportare un po’ tutti nel mondo magico dell’infanzia e a strappare qualche sorriso, riconoscendo in Tv il meraviglioso e prezioso patrimonio culturale italiano.

 

Fonte foto: sito ufficiale del Ministero degli Esteri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Sara Sapuppo

About Sara Sapuppo

Nata a Catania nel 2000, Sara sin da bambina ha sempre voluto lasciare il segno in questo mondo, e non appena entrata nella sua adolescenza ha capito che il modo migliore per farlo era la comunicazione. Infatti, dopo essersi diplomata nel settore turistico, si scrive e frequenta sino ad ora la facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione presso l’Università di Catania.

Tra le sue passioni spiccano quelle per la musica e quella di interessarsi di ciò che accade attorno a lei  quotidianamente, battendosi per la difesa di quelli che sono i diritti ( ma anche doveri eh!) umani. Per questo, cerca da qualche anno a questa parte di poter interagire con gli altri attraverso blog e i social.

  • Barbie botox, cos’è la nuova tendenza su Tik Tok che preoccupa - 25/09/2023
  • Depp torna al cinema con una moderna Jeanne Du Barry: la recensione - 08/09/2023
  • Ferragosto: 4 curiosità sulla festa più attesa dell’estate - 15/08/2023
  • Winx Club, le nuove promotrici dell’Italia all’estero con una mini serie - 10/08/2023
  • Irama e Rkomi tornano con un joint album: la recensione di “No Stress” - 17/07/2023
  • winx club
  • Winx trailer
  • Winx la magia dell'Italia
  • Winx Ministero degli Esteri
  • cartoni animati
   ← precedente
successivo →   
  • Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia
    27 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Modica: ritrovato ordigno bellico della Seconda guerra mondiale Modica: ritrovato ordigno bellico della Seconda guerra mondiale
    27 Settembre
    ModicaAttualitàCittà
  • Mascalucia Divisione Calcio a 5 Under 19 nel girone V Mascalucia Divisione Calcio a 5 Under 19 nel girone V
    27 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato
    27 Settembre
    Best politikCataniaInternaCittà
  • Ragusa: operazione “Safety Days” per la sicurezza stradale Ragusa: operazione “Safety Days” per la sicurezza stradale
    27 Settembre
    CittàRagusa
  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese
    27 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, arrestato 20enne per spaccio di sostanze stupefacenti

    Messina, arrestato 20enne per spaccio di sostanze stupefacenti

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC