• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Kessie lascia il Barcellona, il suo futuro è all’Al Ahli
09 Agosto 2023
CalcioVoci di Sport

Kessie lascia il Barcellona, il suo futuro è all’Al Ahli

Home » Voci di Sport » Calcio » Kessie lascia il Barcellona, il suo futuro è all’Al Ahli

Niente Juventus per Franck Kessie, il calciatore ivoriano passa all’Al Ahli. Sembrava sicuro il ritorno in Italia per l’ex Atalanta e Milan, ma alla fine la squadra araba ha avuto la meglio. Uscito dai parametri di Xavi, l’ormai ex Barcellona è stato ingolosito dallo stipendio annuale di 20 milioni di euro fino al 2026. Nonostante il suo desiderio di voler rimanere nel “calcio che conta”, il suo futuro parla arabo. Alla società, la quale aveva ingaggiato il giocatore a parametro zero, andranno 15 milioni di euro.

Una sessione di calciomercato in cui gli arabi ormai sono i veri protagonisti.

Il comunicato del club

https://twitter.com/ALAHLI_FCEN/status/1689331614235410433?s=20

Kessie, il comandante che si ispira a Yaya Toure

Cominciata la carriera nella sua Costa d’Avorio alla Stella Adjame, arriva all’Atalanta nel 2015 per poi passare in prestito al Cesena per un anno. Nella sua esperienza nel cesenatico, Kessie, a soli vent’ann’, riuscì a realizzare 4 gol e 2 assist in 37 presenze. L’anno dopo torna all’Atalanta dove esplode definitivamente, chiudendo in seguito l’avventura nella società orobica con 7 gol, 4 assist in 31 presenze.

Avendo le caratteristiche da tuttocampista ed anche una certa abilità nel calciare i rigori, attira le attenzioni del Milan che lo acquista per una cifra intorno ai 28 milioni di euro. Un affare che comunque è riuscito a dare i suoi frutti, soprattutto sul piano personale dell’ivoriano, il quale in cinque anni realizzare 37 gol e 16 assist in 223 presenze. Vincendo persino il campionato nell’anno 2021/2022.

La storia con i rossoneri, però, trova il suo capolinea quando il classe ’96 rifiuta il rinnovo di contratto. Il Barcellona è il più lesto di tutti, forte anche delle sue origini ivoriane come il suo idolo Yaya Touré. La scintilla, però, tra Kessie ed i blaugrana con scatta mai, soprattutto con l’allenatore Xavi.

Nella sua esperienza di una durata un anno, Kessie riesce a vincere la Liga e la Supercoppa di Spagna, realizzando in tutto anche 3 gol e 3 assist in 43 presenze. Ora la sua nuova avventura si chiama Al Ahli.

Foto: Goal.com

Simmaco Munno

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Simmaco Munno

Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.

  • Addio a Matteo Messina Denaro, il mafioso di Cosa nostra - 25/09/2023
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata - 23/09/2023
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni - 22/09/2023
  • Morto Fernando Botero, l’artista dagli “occhi di bambino” - 15/09/2023
  • Giornalista molestata in Spagna: arrestato l’uomo - 13/09/2023
  • Al-Ahli
  • Barcellona
  • calciomercato
  • milan
  • Kessie
   ← precedente
successivo →   
  • Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia
    27 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Modica: ritrovato ordigno bellico della Seconda guerra mondiale Modica: ritrovato ordigno bellico della Seconda guerra mondiale
    27 Settembre
    ModicaAttualitàCittà
  • Mascalucia Divisione Calcio a 5 Under 19 nel girone V Mascalucia Divisione Calcio a 5 Under 19 nel girone V
    27 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato
    27 Settembre
    Best politikCataniaInternaCittà
  • Ragusa: operazione “Safety Days” per la sicurezza stradale Ragusa: operazione “Safety Days” per la sicurezza stradale
    27 Settembre
    CittàRagusa
  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese
    27 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, arrestato 20enne per spaccio di sostanze stupefacenti

    Messina, arrestato 20enne per spaccio di sostanze stupefacenti

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC