Qatar 2022, Mondiali.
Ad Al Khor è andato in scena il quarto ottavo di finale di questi Mondiali in Qatar 2022 tra Inghilterra e Senegal. Dopo la vittoria delle favorite di Olanda, Argentina e Francia ai danni di Stati Uniti, Australia e Polonia, manca l’Inghilterra a unirsi alle tre grandi qualificatesi al momento.
Inghilterra che parte subito bene mancando un po’ di precisione sotto porta, mentre Senegal che subisce il gioco degli inglesi. Senegalesi che però per alcuni momenti hanno il pallino del gioco, e prima con Sarr e poi con Dia mancano di cattiveria davanti la porta. Nell’azione, però, fondamentale è risultata la parata istintiva del portiere inglese Pickford.
Senegalesi imprecisi ed indecisi, inglesi dinamici e cinici. Sulla fascia sinistra inglese, infatti, parte l’azione del primo gol dove Bellingham riesce a mettere un cross basso in area avversaria ed il centrocampista del Liverpool Henderson spinge dentro. Un rigore in movimento che vale l’1-0 dell’Inghilterra.
Pochi minuti dopo e Bellingham ruba palla a centrocampo e lancia Foden in campo aperto il quale regalerà l’assist a Kane per il suo primo gol di questo Mondiale e per il 2-0 dell’Inghilterra. Dopo tre assist l’attaccante del Tottenham trova finalmente la via del gol.
Il secondo tempo, invece, si apre con un destro di Kane da fuori area, il quale mette in difficoltà Mendy. Al 57′ Foden, dopo un gran giocata, serve il secondo assist della sua partita a Saka. L’esterno in forza all’Arsenal non può sbagliare e mette dentro la rete del 3-0.
I Leoni del Teranga tentano di dare una scossa alla partita con un calcio di punizione di Pape Matar Sarr, il quale non spaventa molto Pickford accompagnando la palla sul fondo.
Sul finire del secondo tempo da segnalare delle azioni non sfruttate da Rashford e un calcio di punizione ed un corner per i senegalesi. Ma niente da fare, nessun gol della bandiera per i detentori della Coppa d’Africa.
Tre Leoni quindi che avanzano nella competizione e affronteranno la Francia.
Simmaco Munno
Fonte foto: goal.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la letteratura, la linguistica, la musica, sa mettere le mani almeno su tre strumenti e i videogiochi. Cerca di non porsi limiti e di migliorare sempre.