Seconda notte europea consecutiva per la Meta Catania che, al PalaCatania, affronta la formazione austriaca del Diamant Linz nel match valido per la seconda giornata del Main Round di Champions League.
Dopo il successo di ieri sera contro il Differdange, la formazione etnea dà continuità alla vittoria di ieri sera e, soprattutto, risponde ai lituani dello Zalgiris Kaunas (già a quota due vittorie) con una prestazione convincente come dimostra il netto risultato di 7-2.
I campioni d’Italia in carica, adesso, sono attesi dal terzo e ultimo appuntamento del girone proprio contro i lituani. In virtù della differenza reti, inferiore allo Zalgiris, ai ragazzi di mister Juanra servirà una vittoria per accedere all’Elite Round.
Rispetto alla partita di ventiquattro ore fa, per quel che vale, mister Juanra schiera un quintetto iniziale per 4/5 diverso. A difendere la porta rossazzurra, infatti, questa sera toccherà a Sebastiano Tornatore. In difesa, il brasiliano Bocao con Michele Podda. Tra i partenti, infine, anche Dian Luka e l’attaccante di razza Anderson. In panchina per tutta la durata del match, capitan Carmelo Musumeci. Con lui, salvo poi giocare qualche minuto in ambo i tempi, l’autore della rete che ha sbloccato il match di ieri sera: Giovanni Pulvirenti. A completare il roster rossazzurro di tutto valore, Maurizio Silvestri, Anas El-Ayyane, Mario Salamone, Attilio Arillo, Luis Turmena e Gabriel Pina.
Per quanto riguarda la compagine austriaca, il Diamant Linz inizia il match con lo stesso quintetto con cui ha perso ieri contro lo Zalgiris Kaunas (5-0). In porta, il bosniaco Bekir Hozdic. Tra i giocatori di movimento, invece, Rok Snofl, Aleksandar Milovanovic, Adis Muhamedagic e il capitano degli austriaci Edwin Skrgic.
A dirigere la gara, il primo arbitro croato Mislav Dzeko. Il secondo arbitro belga Stefan Vrijens e il terzo ufficiale finlandese, Kirill Naishouler.
Futsal, Champions League – Meta Catania
Alla metà esatta del primo tempo si sblocca la partita con la Meta Catania che passa in vantaggio grazie alla rete di Dian Luka. Gol da opportunista vero con il numero 7 rossazzurro che, con un tocco dolce, alza la parabola tanto da battere il portiere avversario.
A cinque minuti dal termine del primo tempo arriva il raddoppio con un bellissimo rasoterra vincente di Giovanni Salamone. Il numero 8 che, a inizio partita aveva lasciato in campo per una botta presa, si riprende con la gioia del 2-0.
Un minuto e mezzo più tardi, è il momento di Michele Podda di trovare la gioia del gol. Il numero 2 etneo, infatti, sigla la rete del tris rossazzurro. Meta Catania sul pezzo con la formazione di mister Juanra che, neanche il tempo di far rimettere la palla al centro agli austriaci, trova il poker con l’attaccante brasiliano Anderson che firma il 4-0 con cui si chiude il primo tempo.
I giocatori della Meta Catania a raccolta durante un time-out
Nella ripresa passano appena tre minuti e la Meta Catania trova nuovamente la via della rete con il proprio numero 10, Attilio Arillo, che in semi-acrobazia batte l’estremo difensore del Diamant Linz. depositando in porta il momentaneo 5-0.
Lampo improvviso quanto fortunoso del Diamant Linz che, al settimo del secondo tempo, trova la prima rete di questi due giorni europei grazie a un’autorete del portiere etneo Tornatore. Da rimessa laterale battuta dal capitano austriaco, Edwin Skrgic, l’estremo difensore rossazzurro si butta la palla in porta nel tentativo di respingere col piede.
La rete della bandiera dà fiducia alla formazione austriaca che, sfruttando un calo di concentrazione della Meta Catania, trova anche la seconda rete di serata con il numero 17 Aleksandar Milovanovic. Risultato che, adesso, vede i rossazzurri avanti per 5-2.
Tuttavia, il secondo gol preso, rinvigorisce la compagine etnea che trova istantaneamente, al termine di una bellissima azione che vede partecipe anche il portiere di movimento, la rete del 6-2 con Michele Podda. Il numero 2 della Meta Catania, in vena particolarmente realizzativa, trova qualche minuto più tardi anche la rete della sua tripletta personale che porta l’Elefantino avanti per 7-2. Si chiude così una serata di festa al PalaCatania.
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!