• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La sfida Vettel-Hamilton continua, ma al giro di Boa la Mercedes è avanti
23 Luglio 2018
Formula 1Voci di Sport

La sfida Vettel-Hamilton continua, ma al giro di Boa la Mercedes è avanti

Home » Voci di Sport » Formula 1 » La sfida Vettel-Hamilton continua, ma al giro di Boa la Mercedes è avanti

Al giro di boa di questa strepitosa stagione di Formula 1, sono Hamilton e la Mercedes a fare la voce grossa. Ad Hockenheim si è letteralmente visto di tutto in pista e la saga Ferrari–Mercedes si arricchisce dell’ennesimo capitolo. L’inglese vola a +17 dopo aver accarezzato l’inferno per un 14mo posto in qualifica. Vettel, invece, spreca l’occasione più ghiotta della stagione, buttando via 25 punti preziosissimi. L’errore del tedesco, nel complessivo dei 3 giorni da urlo per la Ferrari è davvero piccolo, ma le conseguenze, come confermato dallo stesso pilota nel dopo gara, sono state enormi.

Sebastian Vettel - Scuderia Ferrari SF71H - Formula 1 2018 - Test Invernali di Barcellona

Se il morale era alle stelle in casa Ferrari dopo il trittico estivo, all’indomani della gara in Germania è fortemente ridimensionato. In Francia, Austria e Gran Bretagna la Mercedes è sempre stata più veloce in qualifica ma l’ottimo passo gara della rossa ha portato i frutti sperati la domenica. Vettel non ha mai mollato un centimetro e quando si è trovato ad affrontare le frecce d’argento in pista ha sempre vinto. La Mercedes resta la macchina da battere ma la Ferrari ha saputo sfruttare fin qui gli errori al box e i propri punti di forza. E se in Francia si rischiava una prima debacle, nelle due gare successive il tedesco ha sfoderato delle prestazioni da paura, mandando un chiaro messaggio al rivale per la lotta al titolo.

Se in Austria Hamilton ha pagato carissimo quel mancato pit-stop in regime di VSC, in Germania, Vettel, si pone il doppio degli interrogativi. La W09 si è trovata ad un punto di non ritorno da cui ha saputo districarsi: la gara di Hockenheim era il crocevia della stagione ed Hamilton e Bottas hanno sfruttato al massimo gli errori delle rosse. Nel gran premio di casa, oltretutto, non si era mai visto un Vettel vincente. Il tedesco ha si vinto in Germania ma nel 2013, quando (come ogni anno dispari) si correva al Nurburgring. Per il quattro volte campione del mondo nato ad Hoppenheim (a pochi km proprio da Hockenheim) il circuito del Baden-Württemberg risultava più di un tabù. Mai una vittoria, nemmeno nel 2010 e nel 2012, quando a vincere fu in entrambi i casi la Ferrari di Fernando Alonso. In entrambi quegli anni, Vettel, si laureò campione del mondo proprio ai danni dell’asturiano, senza mai vincere in quel GP tanto caro alla Ferrari.

Lewis Hamilton festeggia la pole position al Gran Premio di Francia - Mercedes AMG Petronas F1 Team Formula 1 - Gran Premio di Francia di Formula 1

La casa di Maranello fa acqua, dunque, in un gran premio amico. Adesso la frittata è totalmente ribaltata e a trovarsi sotto un torchio di dimensioni bibliche è proprio la SF71-H. In Ungheria occhi aperti alle Red-Bull, che qui hanno fatto sempre bene, ma per la Ferrari l’obiettivo principale è arrivare davanti alla stella a tre punte. 17 punti di vantaggio sono tanti, troppi per un campionato in cui si è stati anche al di sotto delle attese. La Ferrari ha avuto l’occasione di sbarcare a Budapest con un grosso vantaggio in classifica (costruttori e piloti) e tanta tranquillità da sfruttare nei 3 giorni di libere, qualifiche e gara. Il clima, invece, è quanto mai teso. Altri errori potrebbero costare cari vista la sosta estiva che separa i piloti dal GP di SPA, e la Ferrari dovrà sfoderare una gara da mille e una notte se vuole mantenersi aggrappata al sogno mondiale.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • Formula 1
  • Ferrari
  • Mercedes
  • Hamilton
  • Vettel
   ← precedente
successivo →   
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità
  • “The Ferragnez”, il reality del momento “The Ferragnez”, il reality del momento
    2 Giugno
    Tubo catodicoEntertainment
  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 
    2 Giugno
    BusinessSocietas
  • Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione
    1 Giugno
    IncontriAttualità
  • Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier
    1 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport



  • Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa


  • Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC