L’accordo definitivo si era trovato già nella notte tra giovedì 10 e venerdì 11 agosto, ma adesso ecco l’ufficialità: Lucas Beltràn è ufficialmente un nuovo giocatore della Fiorentina. L’attaccante argentino si trasferisce in quel di Firenze dal River Plate per una cifra totale che si aggira intorno ai 25 milioni di euro.
Per l’attaccante classe 2001 c’era stato un tentativo estremo di acquisto da parte della Roma, ma l’offerta della società giallorossa (che non superava i 15 milioni di euro) non ha convinto il club argentino e ha fatto sì che la Fiorentina limasse gli ultimi dettagli per concludere la trattativa e portare in Italia un calciatore che faceva gola a diversi club europei.
Lucas Beltràn, infatti, si è reso grande protagonista nella Liga Profesional – il massimo campionato argentino – conclusosi la scorsa settimana e vinto dal River Plate, grazie anche alle 12 reti in 25 presenze dell’attaccante cresciuto proprio nell’accademia dei Los Millonarios. Per la Fiorentina un acquisto potenzialmente importante sia per il presente che per quanto riguarda il futuro. Ad oggi, nella formazione allenata da Vincenzo Italiano, l’attaccante argentino si giocherà un posto da titolare con il neo-arrivato M’Bala Nzola dallo Spezia.
Benvenuto, Lucas Beltran ⚜️#ForzaViola #Fiorentina #ACFFiorentina pic.twitter.com/ZIYxNJjQfh
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) August 14, 2023
Con il trasferimento ufficiale di Lucas Beltràn dal River Plate, si completa il reparto offensivo della Fiorentina che – nell’attesa di capire quale sarà il futuro di Luka Jovic – ha già visto partire Arthur Cabral direzione Benfica. Al posto dell’attaccante brasiliano (e probabilmente di quello serbo), ecco gli arrivi di Nzola e di Beltràn che si andranno a giocare una maglia da titolare.
Seppur con caratteristiche diverse tra loro, la Fiorentina si garantisce una coppia d’attacco di tutto rispetto con l’argentino classe 2001 che potrebbe trovarsi a meraviglia negli schemi di mister Vincenzo Italiano. Se Nzola, infatti, è il classico attaccante di sfondamento dalla corporatura massiccia, il talento argentino classe 2001 (alto appena 1,76 m) fa degli attacchi in profondità e della buona tecnica le armi principali-
Con la Viola che anche quest’anno dovrà affrontare il doppio impegno settimanale (previo passaggio turno nell’ultimo play-off prima di accedere in Conference League), ecco che prende definitivamente forma l’attacco. La Fiorentina cambia volto, ma non modo di giocare. Le difese avversarie sono avvisate, c’è un pericolo in più in circolazione: Lucas Beltràn.
Fonte Foto in Evidenza: Fabrizio Romano Twitter
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).