Inizia la rivoluzione offensiva della Fiorentina con la società Viola che dice addio ad Arthur Cabral: l’attaccante brasiliano, infatti, è ufficialmente un nuovo calciatore del Benfica. Operazione lampo, con accordo già trovato nella giornata di lunedì 7 agosto, che porterà nelle casse del club gigliato 20 milioni di euro più 5 – legati a vari bonus.
Comincia a prendere forma, dunque, il piano della Fiorentina di rivoluzionare il reparto d’attacco della passata stagione. La società del presidente Commisso, infatti, avrebbe messo sul mercato anche il flop della passata stagione Luka Jovic, per poi acquistare due nuovi centravanti. A tal proposito, oltre all’ufficialita dell’arrivo di N’Zola dallo Spezia, restano da sistemare ancora alcuni dettagli nella trattativa che potrebbe portare a Firenze Lucas Beltran, il promettente attaccante del River Plate cercato da mezza Europa.
Tra Fiorentina e Benfica un’operazione dettata da esigenze anche se per motivi diversi: per una, la necessità di vendere in modo tale da avere un gruzzoletto da spendere sul mercato; per l’altra, la necessità di acquistare un attaccante dopo il passaggio ufficiale di Gonçalo Ramos al PSG. Per questo motivo, le due società hanno trovato un accordo in tempi anche piuttosto rapidi con Arthur Cabral che, quindi, vestirà non più di viola ma di rosso.
✍ Bem-vindo, Arthur Cabral! 🦅#ArthurCabral2028 pic.twitter.com/0GkRj1rKgH
— SL Benfica (@SLBenfica) August 10, 2023
Si prospetta un mese di agosto infuocato per la Fiorentina che dovrà, dunque, rivoluzionare il proprio reparto offensivo. Come anticipato sopra, dopo la cessione di Arthur Cabral al Benfica e la probabile partenza di Luka Jovic, la Viola avrebbe messo nel mirino N’Zola e Lucas Beltran per affidare a mister Vincenzo Italiano due prime punte di tutto rispetto dalle caratteristiche differenti.
D’altronde, la Viola si ritrova per le mani un buon gruzzoletto di milioni da spendere sul mercato derivante dalle cessioni dell’attaccante brasiliano, ma anche del difensore Igor, approdato al Brighton di Roberto De Zerbi e sostituito dall’arrivo a parametro zero del colombiano Yerry Mina.
Ricordiamo, inoltre, che la Fiorentina – reduce dalla finale di Praga persa all’ultimo minuto contro il West Ham – parteciperà ai play-off per entrare in Conference League anche in questa stagione, dopo che la UEFA ha deciso di estromettere la Juventus. Dunque, la società gigliata dovrà lavorare sodo per costruire una squadra in grado di competere nuovamente su più fronti. Nel frattempo, Vincenzo Italiano aspetta di abbracciare i suoi nuovi bomber.
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).