• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Morto Luis Suarez, regista della grande Inter di Herrera
09 Luglio 2023
CalcioAttualitàVoci di Sport

Morto Luis Suarez, regista della grande Inter di Herrera

Home » Voci di Sport » Calcio » Morto Luis Suarez, regista della grande Inter di Herrera

Si è spento Luis Suarez Miramontes, meglio conosciuto con il soprannome di Luisito, uno degli ultimi giocatori rimasti in vita della grande Inter degli anni 60′ di Helenio Herrera: l’ex centrocampista spagnolo, dopo aver combattuto una malattia, è morto all’età di 88 anni nella città dove ha sempre voluto vivere, Milano. Nonostante siano passati molti anni, viene ancora oggi annoverato tra quei campioni con una classe inimitabile dentro e fuori dal campo.

Un talento unico e un grandissimo interista.
Il numero 10 della Grande Inter che portò i nostri colori sul tetto d'Italia, d'Europa, del Mondo.

“Se non sapete cosa fare, date palla a Suarez”.
Ciao Luisito.#FCIM pic.twitter.com/odfKbe5TOh

— Inter (@Inter) July 9, 2023

Luisito: leggenda dentro e fuori dal campo

Nonostante il suo arrivo nel 1961 (voluto fortemente anche da Angelo Moratti) decretò il trasferimento di Angelillo, un idolo dei tifosi nerazzurri, non è un caso che Suarez sia stato uno dei calciatori più amati dagli interisti. Centrocampista di grande talento e di intelligenza tattica sopraffina, Luisito è stato uno dei migliori giocatori della storia anche della sua Spagna, nonché una figura di rilievo anche nei suoi anni al Barcellona (tra il 1954 e il 1961).

Il ricordo del Club nerazzurro a Luis Suárez Miramontes.#FCIM

— Inter (@Inter) July 9, 2023

Per l’Inter, al tempo, quello di Suarez fu un trasferimento particolarmente oneroso (vista la cifra record di 300 milioni di lire) e il tecnico Herrera ne fece un regista di assoluta qualità. In maglia nerazzurra ha raccolto 333 presenze, segnato 55 reti e vinto 3 scudetti, 2 Coppe dei Campioni e 2 Coppe Intercontinentali. L’anno prima di arrivare in Italia conquistò il pallone d’oro grazie alla sua straordinaria annata in blaugrana.

Suarez, cuore interista

Luisito fu l’architetto (altro soprannome conquistato dallo spagnolo grazie al suo talento ad impostare il gioco) della grande Inter di Facchetti, Mazzola, Corso, Sarti, Burgnich. “Un talento unico e un grandissimo interista. Il numero 10 della Grande Inter che portò i nostri colori sul tetto d’Italia, d’Europa, del Mondo”. Così l’Inter, sul suo sito ufficiale, ricorda lo spagnolo.

In seguito all’ultima breve esperienza alla Sampdoria, Suarez non ebbe particolare successo come allenatore. Ma nell’anno in cui Moratti lo volle nel suo organico, Luisito ebbe il grande merito di scoprire due giocatori che entreranno, poi, nelle memorie interiste: Zamorano e il grandissimo talento di Recoba.

Fonte foto: passione Inter

Alex Privitera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alex Privitera

Nasce a Catania in quel soleggiato Aprile del 1996. Racconti familiari lo ritraggono sin da piccolo con un pallone tra i piedi. Crescere non ha fatto altro che rafforzare quell’amore verso il gioco del calcio e qualsiasi altro sport, con o senza un pallone. Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, si dice che tra le sue altre passioni non possano mancare musica, cinema e tecnologia. Particolarmente testardo e deciso, crede sia molto importante saper condividere i propri pensieri. Proprio per questo, da tempo affascinato dal giornalismo sportivo, decide di intraprendere questa avventura con Voci di Città. Un capitolo tutto da scrivere, una nuova sfida da affrontare un passo per volta.

  • La Champions delle italiane, cosa dice il mercoledì di Inter e Napoli - 21/09/2023
  • La Champions delle italiane: cosa ci dice il martedì di Milan e Lazio - 20/09/2023
  • Colpo sul gong della Fiorentina: preso Maxime Lopez dal Sassuolo - 01/09/2023
  • Calciomercato, Bonucci dice addio alla Juve: va all’Union Berlino - 01/09/2023
  • Calciomercato, Ansu Fati al Brighton: lo spagnolo tenta di rilanciarsi - 01/09/2023
  • pallone d'oro
  • luisito suarez
  • angelo moratti
  • helenio herrera
  • Inter
   ← precedente
successivo →   
  • Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia
    27 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Modica: ritrovato ordigno bellico della Seconda guerra mondiale Modica: ritrovato ordigno bellico della Seconda guerra mondiale
    27 Settembre
    ModicaAttualitàCittà
  • Mascalucia Divisione Calcio a 5 Under 19 nel girone V Mascalucia Divisione Calcio a 5 Under 19 nel girone V
    27 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato Giarre, approvata l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato
    27 Settembre
    Best politikCataniaInternaCittà
  • Ragusa: operazione “Safety Days” per la sicurezza stradale Ragusa: operazione “Safety Days” per la sicurezza stradale
    27 Settembre
    CittàRagusa
  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese
    27 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, arrestato 20enne per spaccio di sostanze stupefacenti

    Messina, arrestato 20enne per spaccio di sostanze stupefacenti

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC