• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Euro 2024: CR7 si riscatta, Diogo Costa show. Portogallo ai quarti
01 Luglio 2024
Calcio

Euro 2024: CR7 si riscatta, Diogo Costa show. Portogallo ai quarti

Home » Voci di Sport » Calcio » Euro 2024: CR7 si riscatta, Diogo Costa show. Portogallo ai quarti

Dopo la vittoria di misura sul Belgio, la Francia è in attesa di conoscere il nome della propria sfidante ai quarti di Euro 2024, che uscirà dalla sfida degli ottavi di finale tra Portogallo e Slovenia. Le due squadre, rispettivamente prima nel gruppo F con 6 punti e terza nel girone C con 3 punti, si affrontano al Waldstadion di Francoforte. Per i lusitani, campioni nel 2016, si tratta del nono ottavo di finale agli Europei in altrettante partecipazioni, mentre gli sloveni non avevano mai superato la fase a gironi di un torneo nel corso della loro storia (primo turno a Euro 2000 e ai Mondiali 2002 e 2010).

In avvio di gara, Bruno Fernandes pesca Leão nel cuore dell’area con un gran cross dalla destra, ma Karničnik, protagonista di un ottimo Europeo sin qui, anticipa l’attaccante del Milan e si rifugia in corner. Al 13’, Bernardo Silva mette in apprensione la retroguardia slovena con un cross su cui non arrivano né Ronaldo né Bruno Fernandes. Al 34’, CR7 prova a colpire direttamente su calcio di punizione, ma il destro potente del fuoriclasse portoghese termina alto sopra la traversa. Nel recupero del primo tempo, Leão semina il panico nella retroguardia avversaria e serve Palhinha, che prova a battere Oblak dal limite dell’area.

Euro 2024

Il Portogallo di CR7 va a caccia della qualificazione ai quarti contro la Slovenia, capace di battere i lusitani a marzo in amichevole. (Fonte: Portugal).

Euro 2024, Portogallo ai quarti

Il tiro del centrocampista del Fulham accarezza il palo esterno alla destra dell’estremo difensore sloveno. La prima frazione di gioco si conclude sullo 0-0, con il Portogallo che domina il gioco e crea svariate occasioni. Non demerita, però, la Slovenia, che pur non riuscendo a mettere in difficoltà gli uomini di Martínez si rivela organizzata e compatta e gestisce con lucidità e attenzione le sortite offensive della Seleçao das Quinas. Anche all’inizio del secondo tempo, il Portogallo si rende pericoloso ma non riesce a concretizzare.

Dopo appena 2’, Cancelo si rende autore di una grande azione individuale e appoggia a rimorchio per Bernardo Silva, che non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Al 55’, Cristiano Ronaldo impegna Oblak con un destro potente su punizione. Reattivo il portiere dell’Atlético Madrid, suo avversario per tanti anni in Spagna, che respinge. Poco dopo l’ora di gioco, Šeško si invola in contropiede verso la porta di Diogo Costa, ma non riesce a finalizzare a dovere. Al 72’ Ronaldo tenta il suo calcio di punizione numero 60 tra Europei e Mondiali, ma calcia alto (un solo per lui, messo a segno nel 3-3 con la Spagna ai Mondiali 2018).

Nel finale, Ronaldo viene mandato in porta da, non riuscendo a battere Oblak col mancino da posizione defilata. Dopo 4’ di recupero, il risultato non si schioda dallo 0-0. Si va dunque ai tempi supplementari, in cui la Slovenia si rende pericolosa al 95’ con Verbič, che approfitta di un errore di Cancelo e calcia verso la porta di Diogo Costa, trovando la deviazione di Rúben Dias. Sul finire del primo tempo supplementare, si guadagna un calcio di rigore in virtù di un fallo di Drkušić su Diogo Jota. Dagli undici metri, Ronaldo si fa ipnotizzare da Oblak, che devia in calcio d’angolo.

Euro 2024

Jan Oblak respinge il rigore di Cristiano Ronaldo allo scadere del primo tempo supplementare. (Fonte: UEFA EURO 2024).

Euro 2024, ai rigori trionfa il Portogallo

Il fuoriclasse portoghese scoppia in lacrime dopo l’errore, venendo consolato dai suoi compagni, in particolare da Diogo Dalot. Nel secondo supplementare, dopo 3’ Palhinha impegna Oblak con un colpo di testa, con il portiere sloveno che respinge in calcio d’angolo. A 5’ dal termine, Šeško approfitta di una brutta palla persa da Pepe e si invola a tu per tu con Diogo Costa, calciando addosso al portiere del Porto col destro. Dopo due tempi supplementari, continua a regnare l’equilibrio tra le due squadre.

Per la prima volta a Euro 2024, dunque, il passaggio del turno si decide ai calci di rigore. Vanno a segno Ronaldo, Bruno Fernandes e Bernardo Silva per il Portogallo mentre sbagliano Iličić, Balkovec e Verbič, tutti e tre fermati da un Diogo Costa in stato di grazia. Il portiere del Porto si rende autore di tre parate, ricordando le prestazioni da antologia di Ricardo a Euro 2004 e ai Mondiali 2006, in entrambi i casi contro l’Inghilterra.

Fonte foto in evidenza: Ben Jacobs

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • NBA Finals, l’inedito duello per il titolo tra Thunder e Pacers - 05/06/2025
  • NBA Playoffs, sfuma il sogno dei Knicks: Pacers alle Finals - 01/06/2025
  • Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG - 31/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC