• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
NBA Cup, Indiana batte Milwaukee: i Lakers travolgono New Orleans
08 Dicembre 2023
Basket

NBA Cup, Indiana batte Milwaukee: i Lakers travolgono New Orleans

Home » Voci di Sport » Basket » NBA Cup, Indiana batte Milwaukee: i Lakers travolgono New Orleans

Dopo le semifinali disputatesi fra la tarda serata e la nottata italiana, abbiamo le due squadre finaliste della NBA Cup. A giocarsi il primo storico titolo dell’In-Season Tournament, la grande novità di questa stagione cestistica americana, saranno gli Indiana Pacers e i Los Angeles Lakers. Con i primi che hanno avuto la meglio sui Milwaukee Bucks mentre, i secondi, hanno travolto i New Orleans Pelicans.

NBA Cup, il racconto delle due semifinali

Milwaukee Bucks – Indiana Pacers

Nel suggestivo scenario della T-Mobile Arena di Las Vegas, davanti a più di 16mila spettatori, prende il via la prima semifinale della NBA Cup tra i Milwaukee Bucks e gli Indiana Pacers. Quest’ultimi, dopo aver battuto i Boston Celtics ai quarti di finale, si ripetono ancora con una prova, se possibile, migliore. Dopo un primo quarto equilibrato chiuso sul 29-27 per i Bucks, la partita vive di parziali e contro parziali. Il primo di questi lo piazzano proprio i Pacers che dominano il secondo quarto (22-36) e vanno all’intervallo lungo in vantaggio per 51-63.

Al rientro sul parquet, non si fa attendere la risposta di Milwaukee che disputa un terzo quarto dalle percentuali altissime che permette loro di mettere a referto ben 43 punti in questo solo parziale mentre, Indiana, si ferma a quota 28. Ciò, permette di arrivare al quarto e ultimo quarto con il punteggio ancora in bilico sul 94-91 per i Bucks. Tuttavia, è proprio negli ultimi 12 minuti di gioco che i Pacers danno la spallata al match con un contro parziale da 25-37 che permette loro di imporsi con il risultato finale di 119-128.

Ai Milwaukee Bucks non bastano la “doppia doppia” di Giannis Antetokounmpo (37 punti e 10 rimbalzi) e i 24 punti di Damian Lillard (con 4 triple realizzate). D’altro canto, gli Indiana Pacers fanno principalmente affidamento su Myles Turner (26 punti, 10 rimbalzi) e, soprattutto, Tyrese Haliburton che, al momento della tripla che spegne ogni speranza di rimonta dei Bucks, esulta proprio alla Lillard guardandosi il polso come se avesse un orologio. Grazie alla sua “doppia doppia” da 27 punti e 15 assist, infatti, possiamo affermare “It’s Hali Time“.

IT'S HALI'S TIME https://t.co/jxMaRG5CTu pic.twitter.com/cQVnjv5SQZ

— NBA (@NBA) December 8, 2023

Los Angeles Lakers vs New Orleans Pelicans

Nella seconda semifinale della NBA Cup tra i Los Angeles Lakers e i New Orleans Pelicans, a differenza dell’altro match, l’equilibrio dura giusto solamente per il primo quarto. Dopodiché, è letteralmente un dominio gialloviola. Al termine del primo parziale, chiuso avanti dai Pelicans per 29-30, ci si aspettava (come alla vigilia) una partita equilibrata. Magari “punto a punto”. Ma i Lakers non erano d’accordo e, quindi, cominciano a mettere le cose in chiaro già dal secondo quarto (38-24), al termine del quale tornano negli spogliatoi avanti per 67-54.

Tuttavia, il gancio del ko arriva al rientro sul parquet dopo la pausa lunga con Los Angeles che disputa un terzo quarto degno dei migliori Warriors di qualche anno fa. È proprio in questo terzo parziale, infatti, che i Lakers mandano a tappeto New Orleans con un punteggio di 43-17 che permette ai californiani di arrivare all’ultimo quarto di gioco in nettissimo vantaggio per 110-71. A trascinare i “Purple&Gold” verso la finale, neanche a dirlo, il solito LeBron James che, in 23 minuti giocati, piazza 30 punti con un 9/12 al tiro. A quelli del “Re”, si aggiungono i 17 punti del sempre buon Austin Reaves e la “doppia doppia” di Anthony Davis (16 punti e 15 rimbalzi).

Nel quarto quarto, con la partita che difatti non ha più nulla da dire, entrambe le formazioni concedono minuti alle cosiddette riserve fino a quando suona l’ultima sirena. Grazie alla netta vittoria per 133-89, dunque, i Los Angeles Lakers raggiungono gli Indiana Pacers in quella che è la prima storica finale dell’In-Season Tournament. Nell’inedito scenario di Las Vegas entrambi i roster sono pronti a fare “all-in”: non resta, adesso, che scoprire chi avrà le carte migliori in mano!

https://twitter.com/NBA/status/1732984099885699118

Fonte Foto in Evidenza: NBA Twitter

Giuseppe Rosario Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.

Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.

Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!

  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania - 28/06/2025
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli - 27/06/2025
  • Serie A, ultima giornata di verdetti: Napoli campione, Juve quarta, Lecce salvo - 26/05/2025
  • Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter - 19/05/2025
  • Champions League, Inter “Sogni di rock’n’roll”: nerazzurri in finale, Barça ko - 07/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC