• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
A Copenhagen succede di tutto: la Spagna vince 5-3 contro la Croazia
28 Giugno 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

A Copenhagen succede di tutto: la Spagna vince 5-3 contro la Croazia

Home » Voci di Sport » Calcio » A Copenhagen succede di tutto: la Spagna vince 5-3 contro la Croazia

Succede davvero di tutto a Copenhagen tra Spagna e Croazia: un altro bell’ottavo di finale in quello che, per molti (e con cognizione) è il lato “forte” del tabellone completo. A inizio match possesso asfissiante delle furie rosse, che chiudono i croati dietro nei primi 20 minuti. Da segnalare al 16′ un’occasionissima della Spagna con Koke che si fa neutralizzare un rigore in movimento dall’ottimo Livakovic. Poi il colpo di scena: Pedri passa indietro a Unai Simon che inspiegabilmente sbaglia il controllo e fa rotolare in rete il pallone. è 1-0 per un autogoal che viene assegnato a Pedri. La Spagna si butta giù e la Croazia ne approfitta, schiacciando gli iberici nella propria metà campo.

Il pareggio arriva dopo poco: 37′ minuto, Gaya calcia verso Livakovic che si fa trovare ancora presente, poi Sarabia è sempre nel posto giusto al momento giusto e sigla l’1-1. Al secondo tempo la Spagna preme subito l’acceleratore e al 57′ trova il raddoppio: Ferran Torres crossa morbido per Azpilicueta che appoggia di testa. La Croazia cade di nuovo in un baratro. La difficoltà è palpabile e anche Modric sembra non essere ben supportato dai compagni. Al 76′, poi, arriva l’occasione che sembra tagliare le gambe alla partita: Gvardiol beve dalla borraccia ed è totalmente fuori posizione, Pau Torres vede Ferran Torres che lo aggira e la mette dentro con il mancino.

La Croazia però non demorde e all’85’ Orsic (appena entrato) è l’ultimo a toccare dopo una carambola in cui il piede lo mettono anche Budimir e Modric. Il goal, infatti, viene convalidato alla Goal Line Technology. I vice campioni del mondo ci credono e Pasalic (anche lui entrato dalla panchina) la mette dentro dopo un bel cross di Orsic. Rete splendida e squadre ai supplementari.

Parte subito bene la Croazia, con un tiro a botta sicura di Kramaric, in cui però Simon respinge per tenere in piedi la sua Spagna. Sono tanti gli interventi del portiere, che vuole fare di tutto per farsi perdonare dell’autogoal iniziale. La tensione si fa sentire ma viene totalmente smorzata dal super goal di Morata che controlla di destro e al volo di sinistro la mette sotto la traversa. Il suo è un goal pesantisismo, non solo per la qualificazione ai quarti, ma anche per il brutto momento personale (dopo le prime partita di questo europeo lui, sua moglie e i suoi bambini hanno ricevuto molti insulti e minacce).

3 minuti dopo Oyarzabal cerca di mettere un punto, con un tiro preciso sul primo palo a seguito di un cross di Olmo. Anche in quest’azione lo zampino di Morata, che da inizio all’azione che chiude definitivamente i conti. Per l’attaccante juventino un pomeriggio da ricordare e che potrebbe spazzare via i tanti giudizi negativi di inizio competizione. Nel secondo tempo la Croazia ci prova a ripetizione e arriva anche vicina al goal del 5-4 con Budimir, ma la Spagna, memore dei tempi regolamentari, si chiude bene e amministra la partita (arrivando vicina anche al 6-3 a 1 minuto dalla fine con Olmo).

La formazione di Luis Enrique passa dunque ai quarti di finale, vincendo ma, ancora una volta, senza convincere. Il Blackout dall’85’ al 93′ non può capitare in questi livelli e solo i singoli hanno messo una pezza. Al prossimo turno l’avversario sarà la squadra vincente tra Francia e Svizzera, a San Pietroburgo.

Francesco Mascali
Fonte foto: Il Bianconero

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • Spagna
  • euro
  • Croazia
  • UEFA
  • Euro 2020
  • Europei
  • Ottavi di finale
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC