Cose che (forse) non sapevi sulla Pasqua
La Pasqua è una festività antichissima che, modificandosi nel tempo e cambiando spesso identità, accompagna l’uomo da generazioni. Al di là della nostra …
Operazione mansueto: controlli nel settore agroalimentare
Nelle scorse settimane i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), unitamente ai Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e alle Stazioni dei Gruppi Carabinieri Forestali, sul territorio nazionale, hanno …
Cucinare i dolci aiuta a stare meglio: ottimo antidoto contro il nervosismo
È risaputo che cucinare è una delle attività più gratificanti al mondo. La creatività che si mette nella realizzazione di pietanze di qualsiasi …
Per uno spuntino ad hoc, ecco la torta ai mandarini e olio d’oliva
A chi non è mai capitato di avere, durante il giorno, certi languorini? Anche se poi, a farne le spese è proprio la …
Torta maionese e cioccolato: provare per credere!
Cosa c’è di meglio, come colazione o spuntino pomeridiano, di una bella fetta di torta fresca fatta in casa? Possibilmente di cioccolato anche. E se vi si aggiungesse qualche ingrediente segreto, come, per esempio, la maionese?
Leggi tuttoI supermercati europei e americani che combattono lo spreco alimentare
Esistono, in America e Danimarca, dei supermercati che raccolgono i prodotti scartati, ma ancora commestibile, allo scopo di rivenderli a prezzi molto convenienti così da far risparmiare ai clienti dal 30% al 50% rispetto al prezzo dell’etichetta.
Leggi tuttoUn uovo al giorno toglie il medico di torno
Una ricerca pubblicata sulla rivista Journal of American College of Nutrition sostiene che il consumo di uova riduce il rischi di ammalarsi di ictus e di malattie cardiopatiche coronariche.
Leggi tuttoCome interpretare la data di scadenza di ogni alimento
Quando si legge la data di scadenza sulla confezione di un alimento, spesso si intende in maniera errata ciò che in realtà indica la dicitura. Ecco un aiuto per raccapezzarsi meglio.
Leggi tuttoQuattro regole per evitare la contaminazione dei cibi
Salmonella nelle uova, pollo, suino e frutti di mare; Stafilococco nel pesce, crema, e latticini; Clostridio nella carne cotta non adeguatamente refrigerata: i batteri che provocano mal di pancia, febbre e disturbi gastrointestinali sono sempre in agguato. Al fine di impedire, o quantomeno limitare il rischio di fastidiose tossinfezioni alimentari...
Leggi tuttoAvere capelli forti e lucenti con la dieta giusta
Ridurre la caduta eccessiva dei capelli, avere una chioma lucente, sana e senza doppie punte, semplicemente consumando i “giusti alimenti”; sembra quasi uno slogan pubblicitario ma il sogno di tutte le donne e gli uomini è realtà.
Leggi tuttoIl cibo del futuro? Gli insetti
La FAO (Food and Agriculture Organization) si è resa conto che nel 2050 l'offerta di carne, pesce, uova e derivati del latte per una popolazione di 9,6 miliardi di abitanti non sarà pari alla domanda. Come risolvere il problema?
Leggi tutto