• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
Trabia, BCsicilia: presentazione “Schliemann alla ricerca di Troia” di Cultraro
26 Mag
2022
Scritto da: Voci di Città

Trabia, BCsicilia: presentazione “Schliemann alla ricerca di Troia” di Cultraro

Organizzato da Beni Culturali sicilia e dall’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Trabia si presenta venerdì 27 maggio 2022 alle ore 17,00 …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Quote per la pesca e UE, Nino Carlino: «una buona notizia»
17 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Quote per la pesca e UE, Nino Carlino: «una buona notizia»

Alla luce della recente notizia dell’accordo dei ministri Ue sull’applicazione di un sistema TAC e Quote per la pesca in Mediterraneo occidentale …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Pesca: arrivano segnali positivi dall’Unione Europea
16 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Pesca: arrivano segnali positivi dall’Unione Europea

In base all’intesa raggiunta dai Ministri dell’Unione Europea proseguirà la riduzione dello sforzo di pesca (periodo di fermo) per il comparto dello strascico, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La storia c’è. Il 19 dicembre convegno nazionale a Ragusa.
13 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

La storia c’è. Il 19 dicembre convegno nazionale a Ragusa.

La storia dei mondi mediterranei è al centro di un convegno nazionale di …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Allarme Medicane in Sicilia: ecco quanto è davvero pericoloso
28 Ott
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Allarme Medicane in Sicilia: ecco quanto è davvero pericoloso

In queste ore non si parla d’altro che dell’altissima probabilità che tra oggi e domani arrivi un Medicane in Sicilia. A …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

In arrivo MadeinMedi, con casting e moda in passerella
12 Ago
2021
Scritto da: Voci di Città

In arrivo MadeinMedi, con casting e moda in passerella

Ritorna l’evento dedicato a moda, arte e design in chiave mediterranea

Manca poco all’apertura del sipario della 14ª edizione di MadeinMedi, ossia uno …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Mercato ittico cittadino, arriva il finanziamento di 3 milioni di euro

SIRACUSA – L’assessorato regionale dell’Agricoltura, Dipartimento della Pesca Mediterranea, ha trasmesso al Comune il decreto di concessione di un contributo pubblico di …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Quattro giorni per avvicinare diverse culture, questa la sfida di Palermo

PALERMO – Palermo Laboratorio del dialogo tra le Culture – inserita nell’Anno Europeo del Patrimonio e in Palermo Capitale Italiana della Cultura – sarà presentata dal …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Famiglia Portesan: molla tutto per fare il giro del mondo in barca

Fabio e Marina Portesan vendono casa a Novara e abbandonano il lavoro per fare il giro del mondo in barca a vela. Ecco …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Siracusa nella Zona economica speciale della Sicilia orientale

SIRACUSA – «Un'occasione di sviluppo per il nostro territorio, che può portare investimenti privati e lavoro».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quando la politica ostacola l’accoglienza

Sono oramai sempre più numerosi i profughi e i richiedenti asilo che ogni giorno rischiano la vita per cercare di superare il confine ed entrare nel nostro Paese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Previsto presidio NO MUOS contro la Dynamic Manta

Ha avuto inizio lo scorso 13 marzo la più grande esercitazione di guerra nel Mediterraneo condotta dall’ Alleanza Atlantica.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Clima: Venezia sott’acqua entro il 2100 e città adriatiche a rischio
13 Mar
2017
Scritto da: Redazione VdC

Clima: Venezia sott’acqua entro il 2100 e città adriatiche a rischio

VENEZIA - Secondo un recente studio, Venezia e le città costiere del nord Adriatico, potrebbero scomparire entro la fine del secolo a causa di una brusca accelerazione dell'innalzamento delle temperature nel Mediterraneo. In totale in Italia sono presenti ben 33 aree a rischio: Versilia, Fiumicino, le Piane di Pontina, di Fondi, di Sele e di Volturno, Catania, Cagliari e Oristano sono alcune delle zone maggiormente a rischio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Cosmogonia Mediterranea”, l’opera di Domenico Pellegrino dedicata alla Sicilia

PALERMO ‒ Il sindaco Leoluca Orlando, insieme all'assessore alla Cultura, Andrea Cusumano, ha partecipato ieri pomeriggio all'inaugurazione presso il porticciolo Sant'Erasmo dell'installazione ambientale di Domenico Pellegrino per la Biennale Arcipelago Mediterraneo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Allarme nelle acque siciliane: il pesce scorpione letale per l’uomo

Nelle acque siciliane è scattato l'allarme per la possibile presenza del pesce scorpione con le sue spine velenose, poste sulle pinne dorsali, lo rendono estremamente pericoloso per la salute umana. Alla base di tali spine, sono presenti alcune ghiandole, che producono un potente veleno, che può provocare effetti letali per l’uomo

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Messina stragi e miti marittimi raccontati dalla street art

MESSINA – Nell'ultimo lembo di terra della Sicilia del nord - orientale, grazie a un bando del progetto Distrart (Distretti d'arte urbana) le pensiline di un tram, presente oggi, ma assente negli anni '90, sono state decorate dai murales di diversi street artist messinesi. Esse raccontano miti e tragedie che il mare porta nella sua storia fatta di acque e onde.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Top 5 attrazioni turistiche e culturali di Roma secondo momondo

ROMA - Nonostante tutti i problemi conclamati e innegabili, avrà perso il titolo di caput mundi, ma rimane sempre la “città eterna” per la bellezza dei suoi monumenti che raccontano secoli di storia e di potere. Ogni anno milioni di turisti da ogni angolo del mondo arrivano in città per ammirare lo straordinario patrimonio artistico e culturale che spazia nei millenni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brasile, milioni di rifiuti tossici finiscono in mare: timore per l’Atlantico

BRASILE - Soltanto il 5 Novembre scorso, si è verificato il disastro ambientale più grande della storia del Paese. Il crollo di due dighe (Fundao e Santarem) nei pressi di una miniera di ferro ha inquinato il sistema di acque fluviali con un denso sedimento marrone chiaro. Qualora nell'Atlantico, con il corso d'acqua, dovessero sfociare tali rifiuti si andrebbe in contro ad uno dei più grandi disastri ambientali del pianeta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Berlino tende la mano per ospitare i profughi?

BERLINO - La Germania sta studiando la strategia adeguata ad accogliere parte dei flusso dei migranti provenienti dal Mediterraneo. Al vaglio delle ipotesi formulate dalle autorità preposte c'è anche l'utilizzo di una grande superficie verde situata a Berlino, precisamente tra i grandi quartieri di Schöneberg e Neukölln, dove poter allestire un campo in grado di ospitare circa 4.000 fuggiaschi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Trafficanti e pescherecci: le quinte dell’immigrazione clandestina

I responsabili dell'immigrazione clandestina sono i trafficanti di umani che vengono dall'Africa. Un giornalista del "Guardian" ha analizzato già il fenomeno. L'ultimo caso che ha fatto clamore per quanto riguarda questi criminali è quello inerente alla morte della bambina diabetica durante una delle traversate. Diverse figure di spicco del panorama europeo e non hanno commentato il problema.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I problemi di un’Italia vicina al 476 d.C.

Alla luce dei fatti accaduti nei giorni passati, l'Italia appare sempre più una nazione al centro della sua crisi e molto lontana dall'uscirne. Questa volta, però, non si parlerà di una recessione economico-finanziaria, si tratterà piuttosto di un vero e proprio fallimento del governo nel regolamentare le masse, reggere il peso della propria Costituzione e rendere giustizia alla dichiarazione dei diritti umani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La crociata dell’ISIS verso la «nuova Rum»

«Con le mani sul grilletto, stiamo arrivando a Roma»: è questo l'ultimo messaggio propagandistico affiorato sul canale Twitter legato ai jihadisti libici. L'account Twitter su cui sono state pubblicate queste minacce è entrato, da subito, nella lista nera del famoso gruppo di hacker Anonymous.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto 2022
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it