Trabia, BCsicilia: presentazione “Schliemann alla ricerca di Troia” di Cultraro
Organizzato da Beni Culturali sicilia e dall’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Trabia si presenta venerdì 27 maggio 2022 alle ore 17,00 …
Quote per la pesca e UE, Nino Carlino: «una buona notizia»
Alla luce della recente notizia dell’accordo dei ministri Ue sull’applicazione di un sistema TAC e Quote per la pesca in Mediterraneo occidentale …
Pesca: arrivano segnali positivi dall’Unione Europea
In base all’intesa raggiunta dai Ministri dell’Unione Europea proseguirà la riduzione dello sforzo di pesca (periodo di fermo) per il comparto dello strascico, …
La storia c’è. Il 19 dicembre convegno nazionale a Ragusa.
La storia dei mondi mediterranei è al centro di un convegno nazionale di …
Allarme Medicane in Sicilia: ecco quanto è davvero pericoloso
In queste ore non si parla d’altro che dell’altissima probabilità che tra oggi e domani arrivi un Medicane in Sicilia. A …
In arrivo MadeinMedi, con casting e moda in passerella
Ritorna l’evento dedicato a moda, arte e design in chiave mediterranea
Manca poco all’apertura del sipario della 14ª edizione di MadeinMedi, ossia uno …
Quattro giorni per avvicinare diverse culture, questa la sfida di Palermo
PALERMO – Palermo Laboratorio del dialogo tra le Culture – inserita nell’Anno Europeo del Patrimonio e in Palermo Capitale Italiana della Cultura – sarà presentata dal …
Famiglia Portesan: molla tutto per fare il giro del mondo in barca
Fabio e Marina Portesan vendono casa a Novara e abbandonano il lavoro per fare il giro del mondo in barca a vela. Ecco …
Siracusa nella Zona economica speciale della Sicilia orientale
SIRACUSA – «Un'occasione di sviluppo per il nostro territorio, che può portare investimenti privati e lavoro».
Leggi tuttoQuando la politica ostacola l’accoglienza
Sono oramai sempre più numerosi i profughi e i richiedenti asilo che ogni giorno rischiano la vita per cercare di superare il confine ed entrare nel nostro Paese.
Leggi tuttoPrevisto presidio NO MUOS contro la Dynamic Manta
Ha avuto inizio lo scorso 13 marzo la più grande esercitazione di guerra nel Mediterraneo condotta dall’ Alleanza Atlantica.
Leggi tuttoClima: Venezia sott’acqua entro il 2100 e città adriatiche a rischio
VENEZIA - Secondo un recente studio, Venezia e le città costiere del nord Adriatico, potrebbero scomparire entro la fine del secolo a causa di una brusca accelerazione dell'innalzamento delle temperature nel Mediterraneo. In totale in Italia sono presenti ben 33 aree a rischio: Versilia, Fiumicino, le Piane di Pontina, di Fondi, di Sele e di Volturno, Catania, Cagliari e Oristano sono alcune delle zone maggiormente a rischio.
Leggi tutto“Cosmogonia Mediterranea”, l’opera di Domenico Pellegrino dedicata alla Sicilia
PALERMO ‒ Il sindaco Leoluca Orlando, insieme all'assessore alla Cultura, Andrea Cusumano, ha partecipato ieri pomeriggio all'inaugurazione presso il porticciolo Sant'Erasmo dell'installazione ambientale di Domenico Pellegrino per la Biennale Arcipelago Mediterraneo.
Leggi tuttoAllarme nelle acque siciliane: il pesce scorpione letale per l’uomo
Nelle acque siciliane è scattato l'allarme per la possibile presenza del pesce scorpione con le sue spine velenose, poste sulle pinne dorsali, lo rendono estremamente pericoloso per la salute umana. Alla base di tali spine, sono presenti alcune ghiandole, che producono un potente veleno, che può provocare effetti letali per l’uomo
Leggi tuttoA Messina stragi e miti marittimi raccontati dalla street art
MESSINA – Nell'ultimo lembo di terra della Sicilia del nord - orientale, grazie a un bando del progetto Distrart (Distretti d'arte urbana) le pensiline di un tram, presente oggi, ma assente negli anni '90, sono state decorate dai murales di diversi street artist messinesi. Esse raccontano miti e tragedie che il mare porta nella sua storia fatta di acque e onde.
Leggi tuttoTop 5 attrazioni turistiche e culturali di Roma secondo momondo
ROMA - Nonostante tutti i problemi conclamati e innegabili, avrà perso il titolo di caput mundi, ma rimane sempre la “città eterna” per la bellezza dei suoi monumenti che raccontano secoli di storia e di potere. Ogni anno milioni di turisti da ogni angolo del mondo arrivano in città per ammirare lo straordinario patrimonio artistico e culturale che spazia nei millenni.
Leggi tuttoBrasile, milioni di rifiuti tossici finiscono in mare: timore per l’Atlantico
BRASILE - Soltanto il 5 Novembre scorso, si è verificato il disastro ambientale più grande della storia del Paese. Il crollo di due dighe (Fundao e Santarem) nei pressi di una miniera di ferro ha inquinato il sistema di acque fluviali con un denso sedimento marrone chiaro. Qualora nell'Atlantico, con il corso d'acqua, dovessero sfociare tali rifiuti si andrebbe in contro ad uno dei più grandi disastri ambientali del pianeta.
Leggi tuttoBerlino tende la mano per ospitare i profughi?
BERLINO - La Germania sta studiando la strategia adeguata ad accogliere parte dei flusso dei migranti provenienti dal Mediterraneo. Al vaglio delle ipotesi formulate dalle autorità preposte c'è anche l'utilizzo di una grande superficie verde situata a Berlino, precisamente tra i grandi quartieri di Schöneberg e Neukölln, dove poter allestire un campo in grado di ospitare circa 4.000 fuggiaschi.
Leggi tuttoI problemi di un’Italia vicina al 476 d.C.
Alla luce dei fatti accaduti nei giorni passati, l'Italia appare sempre più una nazione al centro della sua crisi e molto lontana dall'uscirne. Questa volta, però, non si parlerà di una recessione economico-finanziaria, si tratterà piuttosto di un vero e proprio fallimento del governo nel regolamentare le masse, reggere il peso della propria Costituzione e rendere giustizia alla dichiarazione dei diritti umani.
Leggi tuttoLa crociata dell’ISIS verso la «nuova Rum»
«Con le mani sul grilletto, stiamo arrivando a Roma»: è questo l'ultimo messaggio propagandistico affiorato sul canale Twitter legato ai jihadisti libici. L'account Twitter su cui sono state pubblicate queste minacce è entrato, da subito, nella lista nera del famoso gruppo di hacker Anonymous.
Leggi tutto